
4 minute read
Jungheinrich
JUNGHEINRICH Vincente… in batteria
Apoche settimane dal lancio sul mercato, ha infranto ogni primato sul campo. E non poteva essere diversamente per il nuovo elevatore elettrico con piattaforma ERD 220i di Jungheinrich. Basta una presentazione sommaria, a elencarne già le preminenze più significative. Il carrello, progettato per un uso flessibile in magazzino e per il carico e scarico di automezzi, ha una dimensione L2 di soli 1.065 mm ed è quindi il carrello più compatto della propria classe. Grazie al nuovo concetto di batteria agli ioni di litio, l’ERD 220i è più corto di 300 mm rispetto al predecessore (con una riduzione di ingombro di circa il 25%).
Advertisement
QUANDO IL Le dimensioni compatte fanno dell’ERD 220i POWERPACK AGLI uno stoccatore particolarmente versatile e agile da manovrare; il raggio di sterzata di soli 1.985 IONI DI LITIO mm permette manovre precise anche negli spazi DIVENTA IL CUORE più ristretti e crea nuovo spazio di stoccaggio in magazzino. Consentendo di immaginare anche DEL SUCCESSO. NEL nuovi scenari di sviluppo per il magazzino. NUOVO MODELLO La classica batteria di grandi dimensioni installata tra piattaforma operatore e forche è stata soDI ELEVATORE stituita nell’ERD 220i , come dicevamo, da due ELETTRICO ERD moduli batteria agli ioni di litio da 130 Ah, alloggiati all’interno dello chassis. L’eliminazione 220i È L’ASSO dell’ingombrante vano batteria offre vantaggi siPIGLIATUTTO CHE gnificativi in termini di prestazioni del carrello. CONQUISTA IL PRIMATO DELLA COMPATTEZZA, DELLA VERSATILITÀ E DELLE PRESTAZIONI

Jungheinrich ha ottimizzato la distribuzione del peso dell’ERD 220i a favore dei parametri di guida per una potente accelerazione e un aumento della velocità di traslazione fino a 14 km/h. Sono disponibili due varianti di piattaforma dotate entrambe di ampio spazio senza però compromettere le dimensioni compatte del carrello. Entrambe le piattaforme operatore con le pareti laterali fisse offrono al conducente una protezione completa sui tre lati e garantiscono una guida sicura e confortevole. Il carico e lo scarico della merce dagli automezzi è una delle operazioni intralogistiche più complesse sia per l’operatore sia per il carrello. Per il nuovo ERD 220i, Jungheinrich ha quindi sviluppato diverse caratteristiche per offrire maggiore sicurezza, comfort ed ergonomia, consentendo anche una maggiore produttività. La presenza dell’elevatore elettrico all’interno dell’automezzo viene rilevata da un sensore di prossimità a ultrasuoni. In questo modo i fari si attivano automaticamente, illuminando il carrello e consentendo di prelevare i pallet rapidamente e in sicurezza, con evidenti benefici soprattutto durante le prime ore del mattino. Allo stesso tempo, il cliente può impostare un limite di velocità sul carrello, in modo che il conducente possa attraversare la soglia tra automezzo e magazzino senza sollecitare la schiena. Anche le sospensioni dell’ERD 220i,

In arrivo anche l’ERE 225i
In dirittura d’arrivo, tra le prossime novità Jungheinrich, anche il nuovo transpallet elettrico basato sulla piattaforma ERD 220i. Si tratta dell’ERE 225i, ancora più compatto dell’ERD 220i, ideale per gli impieghi che non prevedono operazioni di stoccaggio. Nella versione compatta, il carrello ha una misura L2 di soli 898 mm (per un risparmio di spazio nell’ordine dei 270 mm, rispetto al modello precedente). L’assenza del montante e dell’ingombrante vano batteria permette all’operatore dell’ERE 225i di trovarsi molto più vicino alle forche con una migliore visibilità sulle stesse e sulla merce. La visione d’insieme durante il processo lavorativo è quindi notevolmente migliorata, permettendo una guida più intuitiva.
regolabili in modo intuitivo e in funzione del peso dell’operatore, aiutano a rendere le corse intensive su rampa più sicure per la schiena. La luce a LED “Floor Spot” è uno strumento di sicurezza che può essere ordinato come opzione ed è un prodotto tecnologico che segnala in anticipo l’arrivo dei carrelli. Un altro punto di forza è rappresentato dallo sterzo elettrico a timone smartPilot - già presente nell’ERC - Questo componente permette un controllo intuitivo di tutte le funzioni del carrello con una sola mano e viene fornito in opzione con la funzione di centraggio automatico del volante (mentre la regolazione in altezza è prevista come dotazione di serie). La nuova interfaccia di ricarica permette di collegare il carrello direttamente ai veloci caricabatterie esterni. Il caricabatterie integrato opzionale che permette la ricarica con qualsiasi presa offre una particolare flessibilità. Grazie alle sue nuove varianti di montante, l’ERD 220i può effettuare sia operazioni di carico e scarico sia attività di stoccaggio. Un nuovo montante di sollevamento triplo offre con i suoi 3.760 mm, un’altezza di sollevamento di gran lunga superiore a quella dei carrelli in questo segmento. Allo stesso tempo, l’altezza totale del montante di sollevamento è progettata per essere così compatta da rendere possibile l’utilizzo del carrello anche nel rimorchio di un automezzo. Inoltre, il sollevamento razze dell’ERD 220i permette il funzionamento a doppio piano di stoccaggio, dal momento che il trasporto di due pallet uno sopra l’altro migliora l’efficienza del carrello, specialmente durante il carico e lo scarico di automezzi.
