
3 minute read
Baoli
CONFRONTO DI STRATEGIE E FUTURO PER I DEALER DEL COSTRUTTORE DI LAINATE (MI). INCONTRI NELLE TRE SEDI PRINCIPALI PER LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI FRONTALI ELETTRICI E PER DELINEARE LE NUOVE LINEE DI SVILUPPO
In Rete, per diventare campioni
Advertisement
Un roadshow per presentare alla propria rete commerciale i nuovi carrelli KBE 20/25N che compongono la gamma di frontali elettrici con portata da 20 e 25 quintali, migliorata in termini di performance, ergonomia e compattezza. Lo ha organizzato Baoli, programmando un ciclo di incontri nelle sedi di Lainate, Napoli e Catania per coinvolgere tutti i dealer dislocati sul territorio nazionale; un’occasione per sottolineare, certamente, lo straordinario sviluppo che il brand sta registrando in tutta Italia. Dal 2015, anno d’esordio nel nostro Paese, il marchio Baoli non ha mai smesso di crescere, in virtù di un Service inappuntabile, della qualità delle macchine e del costante ampliamento della gamma di prodotti. Oggi Baoli è uno dei principali riferimenti del Belpaese nel comparto industriale dei carrelli elevatori, con referenze tra i clienti più importanti della penisola - tra cui, di recente,
Unicoop Tirreno, una delle sette grandi cooperative italiane, con una flotta di oltre 200 macchine per sollevamento e movimentazione merci. Sotto il profilo della vendita e dell’assistenza, oggi l’azienda è infatti presente in tutta Italia con una rete capillare composta da 70 dealer - la metà dei quali monomarca - equamente distribuiti tra Nord (40%), Centro (29%) e Sud (31%). A questi distributori si aggiungono due Baoli Partner, una nuova forma di affiliazione ideata per coprire ancora meglio il territorio, presidiando le province italiane attraverso accordi specifici con alcune officine che già collaborano con i dealer e che potranno svolgere anche attività di service e di vendita. L’azienda ha inoltre recentemente rafforzato la propria organizzazione con l’inserimento di Antonio Menichini che, in qualità di Area Manager, seguirà i dealer attivi nel centro-sud Italia. “Nei primi mesi del 2021 abbiamo registrato una straordinaria crescita delle vendite – ha dichiarato Massimo Marchetti, Head of Sales di Baoli in Italia – Entro la fine dell’anno puntiamo a superare i livelli record raggiunti nel 2019. Il marchio Baoli è sempre più noto e apprezzato in Italia per l’eccellente rapporto qualità-prezzo e l’elevato livello di service che siamo in grado di offrire. Se inizialmente ci rivolgevamo prevalentemente alle piccole e medie imprese, oggi lavoriamo anche per le più grandi realtà industriali. Giunti a questo punto, la nostra ambizione è diventare il quinto brand in Italia per volumi di vendita, ampliando la nostra gamma con l’inserimento dei frontali elettrici nella classe da 30 a 50 quintali”.

Modelli a piena energia
Gli incontri del roadshow nazionale Baoli hanno costituito l’occasione per presentare proprio i frontali elettrici KBE 20/25N, con portata da 2 e 2,5 tonnellate che sostituiscono i precedenti modelli nella stessa classe di portata - che costituiscono attualmente, per volumi di vendita, il prodotto Baoli più richiesto in Italia. Più compatti, ergonomici e prestazionali, i nuovi frontali sono dotati di un sistema di recupero dell’energia in frenata e offrono -per la prima volta in implementazione su carrelli Baoli - il sistema di estrazione laterale della batteria come caratteristica importante, in grado di aumentare la produttività dei mezzi impiegati su più turni, migliorando la sicurezza dell’operatore durante il cambio della batteria. I nuovi KBE sono stati totalmente ridefiniti sotto il profilo estetico e la struttura della cabina, sempre più ergonomica e di facile accesso, garantisce una chiara visuale in tutte le direzioni. I principali componenti dei nuovi fronti elettrici sono stati forniti da importanti costruttori internazionali, tra cui l’italiana SME, fornitore del display e dei dispositivi di controllo elettronico, e Juli, per i motori di trazione e di sollevamento.
