
3 minute read
Zoomlion Europe
ZOOMLION EUROPE La strategia di Solferino
UN INSEDIAMENTO SUL TERRITORIO IMPORTANTE E DECISIVO PER SPINGERE LA PENETRAZIONE DEI PRODOTTI DEL MARCHIO CINESE IN EUROPA. CON UNO SGUARDO LUNGIMIRANTE ANCHE AL MERCATO DELLA LOGISTICA E DEI SERVIZI ALLA SUPPLY CHAIN
Advertisement
La logistica è da sempre nelle corde di Zoomlion, soprattutto se guardiamo agli oltre 12 anni di presenza in Italia, a seguito dell’acquisizione di Cifa, protagonista nazionale (e mondiale) nel settore delle macchine per la distribuzione del calcestruzzo. Dalla modernizzazione di impianti e stabilimenti nel corso del tempo, oggi il nuovo capitolo è costituito dalla fabbrica di Solferino (Mn), inaugurata da poche settimane nella sua funzione di avamposto produttivo di Zoomlion Europe per gru a torre, autogrù all terrain (a tre e quattro assi) e fuoristrada, piattaforme aeree semoventi e carrelli elevatori. Sarà questa la schiera di prodotti che occuperà le attività del nuovo stabilimento, partito da un finanziamento di cinque milioni di euro – erogato da Cassa Depositi e Prestiti e garantito in tempi brevi da Sace tramite Garanzia Italia – e concretizzato finalmente nell’attuale, poderosa struttura di 10.000 metri quadrati con reparti destinati alla costruzione, all’assemblaggio e al testing sulle macchine Zoomlion di ultima generazione. I lavori di realizzazione dello stabilimento erano partiti tra la fine del 2019 e l’inizio 2020 e oggi sono conclusi praticamente in ogni dettaglio – con postazioni di lavoro a isola allestite, gru a ponte e a bandiera già installate, uffici pronti a ospitare gli impiegati amministrativi. La forza lavoro da reclutare sarà nell’ordine dei 90 addetti, la maggior parte destinata naturalmente ai reparti di produzione. Il nuovo General Manager di Zoomlion Europe è Petre Babiceanu, che assomma alla carica le deleghe di responsabile per lo sviluppo e il coordinamento del business di gru a torre, gru mobili, carrelli elevatori e piattaforme aeree. L’incarico decorre dallo scorso 19 aprile. Babiceanu arriva dai 20 anni di esperienza direttiva in Terra Holding, prima con il ruolo Country Manager con l’obiettivo di avviare le attività del gruppo in Romania, poi come South-East Regional Director e infine come Group General Manager Lifting Machinery, guidando lo sviluppo e la distribuzione di vari brand in ambito construction e avviando una nuova divisione dedicata al sollevamento. L’arrivo di babiceanu si inserisce nel quadro di sviluppo rinnovato per

Zoomlion Europe che dal 2018 ha il ruolo di hub europeo per la produzione e distribuzione delle linee di prodotto del marchio cinese. “La strategia del gruppo Zoomlion è quella di conseguire una presenza importante in un mercato di grandi potenzialità per i settori del sollevamento e della logistica come quello europeo - ha dichiarato Davide Cipolla, CEO di Cifa e di Zoomlion Europe - Grazie a macchine
Davide Cipolla, CEO di Zoomlion Europe
Petre Babiceanu, General Manager di Zoomlion Europe




affidabili e in grado di offrire ottime prestazioni, dopo una prima fase di strutturazione dell’offerta e di sviluppo del prodotto, ci siamo dedicati all’organizzazione della nuova sede produttiva, nominando un General Manager concreto e allo stesso tempo lungimirante”.Le prime parole di Petre Babiceanu definiscono l’orgoglio “per l’incarico che mi è stato affidato e lo stimolo di poter lavorare a fianco di un team giovane e dinamico con l’obiettivo di espandere la diffusione della gamma Zoomlion sempre di più nel mercato europeo. Conosciamo le esigenze dei clienti europei e prevediamo il completamento del portafoglio di prodotti e servizi post- vendita anche con soluzioni di finanziamento su misura offerte dalla società finanziaria del gruppo Zoomlion Capital”.

Una gamma per la logistica europea
Uno sguardo alla gamma attuale Zoomlion per il sollevamento e il material handling in ambito logistico e di magazzino rivela la serie di piattaforme aeree disponibili nelle tipologie semoventi a pantografo, a braccio telescopico e a braccio articolato. La gamma di carrelli elevatori, poi, copre tutte le tipologie di macchine per la movimentazione, tra cui vanno menzionati soprattutto i carrelli frontali elettrici a tre e a quattro ruote e gli stoccatori, macchine concepite per rispettare le più stringenti necessità di efficienza e compattezza all’interno di warehouse e supply chain, ideali per lavorare in ambienti chiusi. A queste serie, si aggiungono poi i carrelli elevatori frontali endotermici, robusti e adatti alle esigenze di sollevamento e movimentazione nelle aree esterne e nei piazzali di fabbrica.
