VII - Maggio 2020

Page 1

VII | Maggio 2020

EtCetera

Il giornalino degli studenti L’editoriale

di Francesco Vaccaro, 4aa

Rieccoci qui dopo due mesi da incubo, tra bollettini di guerra e di morte, Dpcm (di cui per altro si ignorava l’esistenza) e una didattica a distanza terrificante. Questa volta desiderosi di ripartire econ prospettive future cupe e incerte. L’emergenza da Covid-19 ha messo tutti a dura prova, soprattutto noi giovani, e sono sicuro che si tratta di un evento epocale e che rimarrà nei libri di storia. L’Italia ha vissuto una nuova Resistenza, nella quale è emersa la sua parte migliore, la solidarietà e il volontariato che non ha eguali nel resto d’Europa (ma anche del mondo!) e di cui dobbiamo andare fieri. So che molti di voi sono stanchi e che vogliono tornare alle loro vite pre-Covid, ma non possiamo, soprattutto ora, altrimenti rischiamo di tornare nell’abisso in cui abbiamo vissuto il mese scorso. L’Italia ha bisogno di ripartire, e noi siamo la chiave per la svolta: la nostra energia, la nostra voglia di fare e il nostro carattere ribelle e, al tempo stesso

responsabile, sono il vero ossigeno per l’Italia di domani. Noi di EtCetera siamo qui per assistervi in questa ripresa surreale ma necessaria, fornendovi informazioni, opinioni e anche un po’ di sana ignoranza, perché no. Abbiate fiducia in voi, nei vostri cari e nelle capacità dell’Italia stessa e vedrete che tutto andrà davvero bene, anche se ora non sembra. Ad meliora! (tranquilli non ho sbagliato)

Prima di sparare, pensa!

Il fiume Sarno il 4 maggio scorso

Informazione e democrazia ai tempi del Covid-19 Silvia Romano: una questione ancora aperta Interviste alle opposizioni

EtCetera | Liceo Majorana Desio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.