SC U O LA
DAD
L’O P I N I O N E D E I M A J O R A N I G IO V A N N I C H IN N IC I, 3 H
JA C O P O PA L A Z Z O LO , 2 C
Nell’ultimo anno sicuramente c’è già stato modo di scrivere e di approfondire l’argomento della Didattica A Distanza diverse volte e sotto diversi aspetti su EtCetera. Questa volta quindi abbiamo voluto riportare quali sono invece le opinioni di voi lettori e studenti del Majorana. Vi abbiamo perciò chiesto di rispondere ad alcune domande in un questionario ed ecco i risultati.
si nullo per chi è in remoto, e la difficoltà di seguire le lezione da casa, dato che l’attenzione dei professori è quasi sempre rivolta verso gli studenti in classe.
situazione di inizio anno, vissuto in DDI, posso dire di preferire assolutamente la didattica a distanza che stiamo facendo ora. Con la classe divisa in due si era creata rivalità tra i due “50/50 tutte le verifiche di gruppi classe, e l’interaziodue settimane sono con- ne con l’altro gruppo è stata centrate in una” praticamente nulla. La settimana in cui si stava “Facendo riferimento alla a casa non si veniva coin-
PREFERISCI LE LEZIONI IN DAD TOTALE O 50/50? DAD Le due maggiori problematiche esposte da coloro che hanno affermato di preferire la DAD alla DDI (50/50) sono state: la mala gestione del carico di lavoro, che spesso risulta soverchiante per chi è in presenza e quaE t C e t e r a M a jo r a n a
13
G e n n a io 2 0 2 1 - N ° 6