SENZA PACE

Page 75

D'Alema, che stigmatizzò l'intervista. Ricordo la mattina che uscì il pezzo incriminato; lo feci vedere al suo ex comandante Luigi Cantone, insieme a cui lavoravo a Tirana. Marco è fatto così - mi disse l'ex capo della Folgore passato alla guida degli addestratori militari italiani in Albania - pane al pane. Un carattere schietto che gli aveva causato incidenti di percorso, ma anche una valanga di ammiratori. Bravo Marco, ad ognuno il suo. Tutti di questo tenore i messaggi di approvazione. L'eco non poteva non rimbalzare anche nella più remota postazione italiana in Afghanistan. Durò comunque lo spazio di una giornata. Con tutto quello che succedeva sul terreno, di tempo per pensare a vicende domestiche ce n'era poco. Al di là della battuta più o meno felice del presidente Berlusconi, si trattava di una proposta innovativa da prendere nella dovuta considerazione e, del resto, una riflessione sul futuro ruolo delle forze armate prima o poi non poteva non essere fatta. Statistiche alla mano, l'impiego dei soldati nelle strade e il conseguente recupero dalla vigilanza fissa di unità di polizia e carabinieri, ha fatto scendere il tasso di criminalità in molti centri. Perplessità rimangono sui costi dell'operazione, giacché le spese per le trasferte di molte compagnie e battaglioni non sono trascurabH.

Guerra lontana Sebbene sul terreno il barometro volgesse verso il basso, il sostegno per la missione nelle opinioni pubbliche occidentali rimaneva ancora considerevole. Mentre sull'Iraq di voci critiche se n'erano alzate parecchie, l'Afghanistan veniva ancora visto come «la guerra giusta». Un giudizio che per molti voleva essere un punto di equilibrio. Approvare ambedue gli interventi era da guerrafondai, condannarli entrambi da pacifisti incalliti. Uno sì e uno no metteva a posto le coscienze. A rendere meno vivo in Italia il dibattito sulla missione contribuì anche l'uscita di scena di Rifondazione, Comunisti italiani e Verdi, a seguito delle elezioni parlamentari del 2008. Il PD aveva ben altri problemi cui pensare e comunque anche ai tempi di os e Margherita le posizioni sull'Afghanistan erano state sostanzialmente in linea con quelle del -centro-destra. 79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.