SENZA PACE

Page 17

alla missione europea. Ero ritornato a Skopje esattamente quindici mesi dopo che l'avevo lasciata per andare a Nassiriyah. Dalla sabbia del deserto ai ghiaccio! i dei cornicioni.

Sotto la bandiera europea Per chi ha lavorato a lungo con le Nazioni Unite, soprattutto se in missioni di pace, l'approdo in ambienti comunitari riserva piacevoli sorprese. A cominciare dal luogo di lavoro. All'ONU comunemente ci si arrangia alla meglio, spesso in caserme semi-fatiscenti assegnate dalle autorità locali, dove i mobili rasentano l'antiquariato. Viceversa all'Unione europea tutto è moderno e di un certo lusso. Il solo bagno della villa a tre piani dove era ospitato il comando della missione europea era più largo dell'ufficio ONU di Pristina che per quattro anni avevo diviso con due colleghi. Ricordo di averci passato i primi tempi più del dovuto, contemplando la mastodontica vascaidromassaggio ed il luccichio di specchi e rubinetteria. Dopo pochi giorni, andando in aeroporto a bordo di una fiammante Audi A8 blu a ricevere una delegazione, l'inappuntabile autista Toni Petrovski mi chiese se gradivo il riscaldamento del sedile. Io, che a malapena avevo sentito parlare di quelle diavolerie moderne e che ero abituato a viaggiare nei modi più improbabili, scoppiai a ridere. Ma a parte lo status UE, la città in sé era una svolta per la mia vita. Un benpensante che dovesse essere trasferito a Skopje da New York o Londra è pÒssibile che cada in depressione semi-istantanea. Approdandovi, dopo otto anni tra Tuzia, Pristina e Nassiriyah, si bacia per terra ogni nuova alba vissuta in quella terra. Così perlo meno fu per me. Skopje è una piccola capitale europea, dove si vive piacevolmente. Io la definisco una Foligno con le ambasciate. Come la cittadina umbra ha Palazzo Trinci, anche la capitale macedone, prima del disastroso terremoto del '63, vantava palazzi liberty di pregio; ora è davvero tutta moderna. A misura d'uomo, ordinata, semplice, gente divertente, una certa vita notturna e sopratutto problemi zero. D'inverno si va a sciare nella vicina Mavrovo; d'estate, in due ore, ci sono le spiagge di Salonicco. In primavera ci si ritempra sul lago di Ohrid 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.