mous difference. È lo stesso Petraeus, al termine del mandato di Burgio - nonostante l'accordo iniziale di una rotazione con ungenerale tedesco - a chiedere che siano ancora i carabinieri a tenere il comando del training. E prontamente da Roma arriva l'ex capo del GIS Sebastiano Comitini. Senza indulgere in facili ottimismi, trattandosi di un settore particolarmente delicato quale l'addestramento della polizia, si può comunque dire che il nuovo approccio internazionale sta dando i suoi frutti. Rimane l'alta vulnerabilità della nuova polizia afghana - 2.000 caduti in servizio negli ultimi tre anni, il doppio dei soldati - il consistente numero di quelli che lasciano il servizio e, soprattutto, la scarsa fiducia della popolazione afghana nei confronti dell'istituzione. Ci vorranno degli anni, ma forse siamo sul binario giusto.
Provaci ancora Staffan Trascorrendo di norma le vacanze di fine d'anno in missione, è mia consuetudine lasciare i pensierini natalizi con largo anticipo. I primi sono sempre quelli per Roberto e Lorenzo Lisi, i due gran ristoratori romani di Pierluigi, accanto a casa mia. In vent'anni, anche a cucina chiusa, vedendomi tornare con sacco in spalla da vari avamposti, non mi hanno mai negato un boccone. Guarda che c'è l'ambasciatore amico tuo - mi disse Roberto, dopo avermi ringraziato per l'agendina bordeaux UN ricevuta in dono - quello col nome strano che non ricordo mai. In lontananza notai Staffan de Mistura, seduto con una coppia di mezz'età. Come mi vide, chiese scusa agli amici e si alzò per salutarmi. I know- gli dissi mentre mi veniva incontro - I know it from Kabul and from New York. Ah, si sa già, rispose. Beh, in una certa cerchia sì - precisai io. Nelle settimane successive all'allontanamento del numero due della missione ONU, l'americano Peter Galbraith, anche la posizione del suo capo Kai Eide si era fatta delicata. La lotta intestina aveva logorato entrambi e, approssimandosi la scadenza dell'incarico biennale, si parlava di un imminente avvicendamento al vertice delle Nazioni Unite in Afghanistan. La drammaticità del fronte afghano e la diatriba interna esigevano una scelta di alto profilo. Il segreta148