BAJA SARDINIA UNA VACANZA INDIMENTICABILE / BAJA SARDINIA AN UNFORGETTABLE HOLIDAY / ISOLA D’ELBA LA PERLA DEL
TIRRENO / ELBA ISLAND THE PEARL OF THE TYRRHENIAN SEA / CINQUE TERRE SCOPRIAMOLE A PIEDI / DISCOVER THE CINQUE TERRE ON FOOT / ESTATE IN CROCIERA PRONTI A SALPARE? / SUMMER CRUISE READY TO SET SAIL? / MODA IL MINIMALISMO DI ASPESI / FASHION THE MINIMALISM OF ASPESI
Mensile n.31/2023 5,00
EDIZIONE SPECIALE LE MIGLIORI DESTINAZIONI DI QUESTO CALDO AGOSTO SPECIAL ISSUE THE BEST DESTINATIONS OF THIS HOT AUGUST
ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO
IL MEGLIO DI/BEST OF•IL MEGLIO DI/BEST OF•IL MEGLIO DI/BEST OF•IL MEGLIO DI/BEST OF•IL ME
RIVISTAGATE_BANKSIA_locherbermilano.indd 1
28/07/23 11:10
www.gatemag.it
N. 31 - 2023 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY
DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION
Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it
DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF
Francesca Noto
REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER
Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com
Tel +39 340 783 3557
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE
Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria
Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu
COPERTINA/COVER
Sakina Zeghloul
CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT
Paolo Gelmi
EDITORE/PUBLISHING COMPANY
GATE s.r.l.
Piazza G.Grandi 3
20129 Milano
PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING
GATE s.r.l.
Piazza G.Grandi 3
20129 Milano
Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it
TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it
BUSINESS PARTNER
EQUIPE INTERNATIONAL SRL
Corso Sempione,30 - Milano
Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)
Francesca Noto
Contenuto pubblicitario non superiore al 45%
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l.
Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.
COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS
RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO
direzione@gatemag.it
UNA RACCOLTA SPECIALE PER LE TUE VACANZE
Questo numero di GATE agosto che abbiano chiamato “best of” è una piccola raccolta di tutte le migliori destinazioni e i migliori consigli che vi abbiamo proposto nei mesi scorsi per le vostre vacanze in riva al mare o per navigarci sopra. Questo per chi legge per la prima volta GATE e non ha sfogliato tutti i numeri precedenti, mentre per chi lo ha fatto abbiamo pensato a un “ripasso” delle mete più attraenti. Abbiamo la piccola repubblica a sud del nostro Paese, e quelle della Sardegna, che a giorni sarà sicuramente invasa da migliaia di turisti. Vi proponiamo un modo diverso di vedere e capire la Liguria camminando sui sentieri a picco delle Cinque Terre, e i momenti più rilassanti a bordo di una nave di crociera. Per i più giovani, patite delle notti in discoteca, ecco Ibiza, la regina del divertimento, mentre se scegliete un viaggio tra la natura e la spiritualità ecco le spiagge di Israele. Non manca la riproposizione di quello che si può fare a Roma, magari sbarcati da un viaggio di ritorno. Insomma, buona lettura di questo numero speciale e soprattutto buone vacanze.
Ci rivediamo a settembre.
QUESTO MESE THIS MONTH
A SPECIAL COLLECTION FOR YOUR HOLIDAYS
This August issue of GATE that we have called “best of” is a small collection of all the best destinations and the best advice that we have offered you in recent months for your holidays by the sea or for sailing on them. This is for those who read GATE for the first time and have not leafed through all the previous issues, while for those who have done so, we have thought of a “review” of the most attractive destinations. We have the small republic in the south of our country, and those of Sardinia, which in days will surely be invaded by thousands of tourists. We offer you a different way to see and understand Liguria by walking on the paths overlooking the Cinque Terre, and the most relaxing moments on board a cruise ship. For the younger ones, fans of disco nights, here is Ibiza, the queen of entertainment, while if you choose a journey between nature and spirituality, here are the beaches of Israel. Do not miss the re-proposition of what can be done in Rome, perhaps disembarked from a return trip. In short, enjoy reading this special issue and above all happy holidays.
See you in September.
DA ROMA A MILANO VIAGGI NEL TEMPO VIVERE CON GUSTO METE DA SCOPRIRE METE IMPERDIBILI UNA VACANZA DIVERSA FROM ROME TO MILAN TIME TRAVEL LIVING TASTEFULLY DESTINATIONS TO DISCOVER UNMISSABLE DESTINATIONS A DIFFERENT HOLIDAY 8 11 13 14 19 28
QUESTO MESE THIS MONTH
L’ALTRO MODO DI VIVERE IL MARE TUTTO QUANTO FA TENDENZA DOVE E COME LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO RILASSA LA MENTE
SLOW RISTORANTI D’ESTATE BELLEZZA IN VIAGGIO HI-TECH PER VIAGGIATORI THE OTHER WAY TO EXPERIENCE THE SEA EVERYTHING THAT IS TRENDING
NEWS FROM THE AIRPORT RELAX YOUR MIND SLOW TOUR SUMMER RESTAURANTS TRAVELING BEAUTY HI-TECH FOR TRAVELERS 36 90 114 60 100 116 68 104 112 SOMMARIO SUMMARY 78 L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI THE ISLAND YOU DON’T EXPECT 44 96
VIAGGI
WHERE AND HOW
DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN
ARMANI PER BOURDIN E I TRAMONTI DEL FAI
ARMANI FOR BOURDIN AND THE SUNSETS OF FAI
ROMA SUMMER FEST 2023
fino al 30 settembre 2023
Sicuramente uno degli eventi in musica più importanti dell’estate romana, il Roma Summer Fest 2023 porterà sul palco tantissimi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale che tornano nella capitale per una serie di imperdibili concerti. Vedrà la presenza di artisti come Mr. Rain, One Republic, Guè e Tananai.
QUANDO
Data/e: 1 Giugno 2023 - 30 Settembre 2023
Orario: 21:00 - 23:00
DOVE
Auditorium Parco della Musica - Cavea
Via Pietro De Coubertin, 30 – Roma
I biglietti sono acquistabili al sito ticketone.it
ROMA SUMMER FEST 2023
until September 30, 2023
Definitely one of the most important music events of the Roman summer, Roma Summer Fest 2023 will bring to stage lots of artists from the national and international music scene who return to the capital for a series of unmissable concerts. It will see the presence of artists such as Mr. Rain, One Republic, Gué and Tananai.
WHEN
Date(s): 1st June 2023 - 30 September 2023
Time: 9:00 p.m./11:00 p.m.
WHERE
Auditorium Parco della Musica - Cavea
Via Pietro De Coubertin, 30 – Rome
Tickets can be purchased at ticketone.it
ARMANI SILOS – GUY BOURDIN: STORYTELLER fino al 31 agosto 2023
In occasione della settimana della moda di Milano, Giorgio Armani ha inaugurato negli spazi di Armani/Silos la mostra Guy Bourdin: Storyteller, un omaggio all’opera del fotografo francese, nata dall’idea di raccontarne l’intento compositivo e narrativo, al di là della provocazione da sempre associata al suo lavoro. Sulla scia di Alfred Hitchcock ed Edward Hopper, un regista e un artista che ammirava molto, Guy Bourdin è stato essenzialmente uno storyteller, capace di racchiudere interi romanzi, di preferenza gialli o noir, in un singolo scatto.
QUANDO
Data/e: 24 Febbraio 2023 - 31 Agosto 2023
Da lunedì 7 a martedì 22 agosto compresi Armani/Silos resterà chiuso per la pausa estiva.
Orari: Mercoledì, venerdì, domenica 11:00 - 19:00 (ultimo accesso alle 18)
Giovedì, sabato 11:00 – 21:00 (ultimo accesso alle 20) Chiuso lunedì e martedì.
DOVE
Via Bergognone, 40 Milano, Italia
I biglietti sono acquistabili al sito armanisilos.com
ARMANI SILOS – GUY BOURDIN: STORYTELLER until
August 31, 2023
During Milan Fashion Week, Giorgio Armani launched the exhibition Guy Bourdin: Storyteller in the spaces of Armani/ Silos, a tribute to the work of the French photographer, born from the idea of recounting his compositional and narrative intent, beyond the provocation always associated with his work. In the wake of Alfred Hitchcock and Edward Hopper, a filmmaker and artist he greatly admired, Guy Bourdin was essentially a storyteller, capable of encapsulating entire novels, preferably detective or noir, in a single shot.
WHEN
Date(s): 24 February – 31st August 2023
Armani/Silos will be closed for summer break from Monday 7th to Tuesday 22nd August
ENJOY YOUR TRIP 8
EVENTI E MOSTRE | EVENTS AND EXHIBITIONS
Time: Wednesday, Friday, Sunday: 11 a.m./7 p.m. (last access at 6 p.m.)
Thursday, Saturday: 11 a.m./ 9 p.m. (last access at 8 p.m.) Close on Monday and Tuesday.
WHERE
Via Bergognone, 40 Milan, Italy
Tickets can be purchased at ticketone.it
VIA BERGOGNONE, 40 MILANO, ITALIA
Palazzina Appiani sarà aperta esclusivamente su prenotazione; sarà possibile partecipare a una speciale visita guidata a porte chiuse per scoprire la storia di questo gioiello neoclassico, simbolo di Milano, e godere della vista sulla città illuminata dal suggestivo loggiato con affaccio sull’Arena Civica.
QUANDO
13 luglio alle ore 21.30
20 luglio alle ore 21.30
27 luglio alle ore 21.00
3 agosto alle ore 21.00
10 agosto alle ore 20.30
17 agosto alle ore 20.30
24 agosto alle ore 20.00
DOVE
Viale Byron 2, Milano, Italia
I biglietti sono acquistabili al sito fondoambiente.it
GUIDED TOUR AT SUNSET - FAI EVENTEVERY NIGHT
Palazzina Appiani will be open by reservation only; it will be possible to take part in a special guided tour behind closed doors to discover the history of this neoclassical jewel, a symbol of Milan, and enjoy the view of the city illuminated by the striking loggia overlooking the Civic Arena.
WHEN
July 13 at 9:30 p.m.
July 20 at 9:30 p.m.
July 27 at 9 p.m.
Aug 3 at 9 p.m.
Aug 10 at 8:30 p.m.
Aug 17 at 8:30 p.m.
Aug 24 at 8 p.m.
WHERE
Viale Byron 2, Milan, Italy
Tickets can be purchased at ticketone.it
9
LE MERAVIGLIE DI SAN SEVERO
Il grande filosofo e storico Benedetto Croce lo ha definito il “Dottor Faust” di Napoli. Perché il Principe Raimondo di Sangro di San Severo ha passato la vita a sfidare tutte le leggi del tempo e dello spazio, e le credenze del suo tempo. Parliamo della prima metà del Settecento, e per aver importato nel Regno di Napoli i principi dell’Illuminismo e i riti della Massoneria, si salvò dalle censure ecclesiastiche solo grazie al suo altissimo rango nobiliare. Era infatti anche un Pari di Spagna. Alchimista, negromante, inventore, sperimentatore oltre i limiti della Natura, Raimondo di San Severo ha lasciato la sua macchina del tempo nel cuore del centro storico partenopeo, negli splendidi e preziosi spazi della Cappella che porta il suo nome. Ufficialmente tomba di famiglia ,sprigiona tuttora invece energia positiva e luminosa , spinta vitale verso dimensioni esoteriche e simboliche.
Se i gruppi marmorei che ne ornano il perimetro, rimandano a un percorso iniziatico proteso alla virtù e il perfezionamento, il prodigioso Cristo Velato del Sammartino sgomenta per la potenza non solo artistica del corpo pietosamente celato e insieme rivelato dai drappeggi di marmo, che appaiono più leggeri e trasparenti di una garza appena appoggiata. A sua volta la cripta segreta sottostante custodisce due macchine anatomiche che evidenziano dei corpi solo il sistema circolatorio, sopravvissuto allo sfacelo del resto del corpo. Esperimento impressionante fra alchimia e scienza nascente, come la leggendaria invenzione della cosiddetta lampada perpetua e della carrozza anfibia.
Venerato e temuto dai napoletani come un santo laico, custode si dice dei segreti del miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro, Raimondo di Sangro di San Severo è riuscito a sopravvivere al passare dei secoli e a sé stesso.
THE WONDERS OF SAN SEVERO
The great philosopher and historian Benedetto Croce called Prince Raimondo di Sangro di San Severo the “Doctor Faust” of Naples because he spent his life defying all the laws of time and space, and the beliefs of his time. During the first half of the eighteenth century, he was saved from ecclesiastical censure for having imported the principles of the Enlightenment and the rites of Freemasonry into the Kingdom of Naples, thanks to his very high noble rank. He was, in fact, also a Peer of Spain. Alchemist, necromancer, inventor, experimenter beyond the limits of Nature, Raimondo di San Severo left his time machine in the heart of the historic center of Naples, in the splendid and precious space of the chapel that bears his name. Officially a family tomb, it still releases positive and luminous energy, and a vital drive towards esoteric and symbolic dimensions.
The marble groups that decorate the perimeter refer to an initiatory journey aimed at virtue and perfection, the prodigious Veiled Christ by Sammartino is awe-inspiring for not only the artistic power of the body piously hidden and at the same time revealed by the marble drapery, which appears more light and transparent than freshly placed gauze. In turn, the secret crypt below holds two anatomical machines that highlight the circulatory system of the bodies, which survived decay in the rest of the body. An impressive experiment between alchemy and nascent science, such as the legendary invention of the so-called perpetual lamp and the amphibious carriage.
Venerated and feared by the Neapolitans as a lay saint, guardian of the secrets of the miracle of the dissolution of the blood of San Gennaro, Raimondo di Sangro di San Severo managed to survive the passing of centuries, as well as himself.
11
VIAGGI NEL TEMPO | TIME TRAVEL
di Alessandro Cecchi Paone
ENJOY YOUR TRIP 12 08 SET @BASE Via Bergognone, 34 - MI DALLE ORE 15:00 •••••••• in collaborazione con •••••••• EXPERIENCE·ART PANEL·LIVE MUSIC INGRESSO GRATUITO PARTNER SUPPORTER TECHNICAL PARTNER
PIÙ CHIC È QUELLO DELLA PLEBE
[Lucilla Biffi]
Milano, Cecina, Venezia, Carrara, Viareggio, Lecce, Caorle, Senigallia… Non c’è località cittadina o marittima che non ospiti d’estate un festival dello Street Food, certo il modo più chic, cool e contemporaneo per assaggiare in strada specialità locali e tradizionali non sempre disponibili nei menù dei ristoranti. Si va dalla classica piadina romagnola al panino con il lampredotto di Firenze, dal Pani ca’ Meusa di Palermo alla Miassa piemontese (una sorta di piadina di polenta). E poi Panzerotti pugliesi, Sciatt valtellinesi, Arrosticini abruzzesi, Focaccia genovese fino alla pizza a portafoglio venduta per i vicoli di Napoli e alla altrettanto celebre porchetta romana. Per quanto considerato “moderno” il cibo preparato e cucinato per strada risale agli albori della civiltà, circa diecimila anni fa. I greci già descrivevano l’usanza egizia di friggere il pesce e di venderlo al porto di Alessandria. Se vi capita durante una vacanza in Campania di vistare Pompei, potrete osservare i resti ben conservati dei “thermopolia”, antenati del moderno “baracchino”. Questo perché solo i patrizi disponevano di case con cucine, mentre i plebei si nutrivano per strada con un paio di “assi”, più o meno due euro di oggi. Roba da poveri dunque, anche se oggi invece con lo street food si cimentano gli chef stellati. Ma le “fregature” sono è il caso di dirlo dietro l’angolo. Per cui anche quest’anno il Gambero Rosso ha diffuso la sua Guida al Cibo da Strada, con oltre 550 indirizzi sicuri consultabili anche on the road su www.gamberorosso.it.
Buon appetito
THE FOOD MORE CHIC IS THAT OF THE PLEBE
Milan, Cecina, Venice, Carrara, Viareggio, Lecce, Caorle, Senigallia ... There is no town or sea resort that does not host a Street Food festival in summer, certainly the most chic, cool and contemporary way to taste local and traditional street specialties not always available in restaurant menus. They range from the classic Romagna piadina to the panino with lampredotto from Florence, from the Pani ca ’Meusa of Palermo to the Miassa Piedmontese (a sort of piadina made with polenta).
And then Panzerotti from Puglia, Sciatt from Valtellina, Arrosticini from Abruzzo, Focaccia from Genoa to the pizza sold in the alleys of Naples and the equally famous Roman roast. Although considered “modern” food prepared and cooked on the street dates back to the dawn of civilization, about ten thousand years ago. The Greeks already described the Egyptian custom of frying fish and selling it at the port of Alexandria. If you happen to visit Pompeii during a vacation in Campania, you can see the well-preserved remains of the “thermopolia”, ancestors of the modern “baracchino”. This is because only the patricians had houses with kitchens, while the plebeians fed on the street with a couple of “assi”, more or less two euros today. Poor stuff then, even if today with street food the star chefs try their hand. But the “rip-offs” are the case to say it around the corner. So again this year Gambero Rosso has released its Guide to Street Food, with over 550 safe addresses also available on the road on www. gamberorosso.it.
Enjoy your meal
13 IL
CIBO
VIVERE CON GUSTO | LIVING TASTEFULLY
ALLA SCOPERTA
DELL’ELBA, IL FASCINO DELLA BIODIVERSITÀ
CON I SUOI SETTE COMUNI, L’ISOLA È SEDE DEL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO E DEL SANTUARIO DEI CETACEI. RACCHIUDE IN SÉ IL FASCINO DELLA BIODIVERSITÀ DI UN TERRITORIO
MOLTO SUGGESTIVO, RICCO DI STORIA E DI VICENDE DI POPOLI.
[LIDIA PREGNOLATO]
DISCOVERING ELBA, THE FASCINATION OF BIODIVERSITY
WITH ITS SEVEN MUNICIPALITIES, THE ISLAND IS HOME TO THE TUSCAN ARCHIPELAGO NATIONAL PARK AND THE CETACEAN SANCTUARY. IT INCLUDES THE CHARM OF BIODIVERSITY IN A VERY SUGGESTIVE TERRITORY, RICH IN HISTORY AND IN STORIES OF PEOPLE.
METE DA
SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Sansone, Isola d’Elba
L’unicità del suo territorio è data dalla sua grandissima varietà di ambienti dai quali è possibile scoprire scorci panoramici imprevedibili. Tra i siti panoramici più famosi, il Monte Capanne o il Castello del Volterraio, ma vi sono anche angoli nascosti e sconosciuti tutti da esplorare.
LA STORIA RACCHIUSA IN TORRI E FORTEZZE
Punto strategico nel Mediterraneo per la sua posizione a controllo dei traffici marini e per la sua ricchezza mineraria, l’Elba è sempre stata nelle mire delle più grandi civiltà della storia che, per difendere i loro territori difficilmente conquistati, crearono nell’arco dei secoli moderni avamposti fortificati. Si trovano fortificazioni etrusche, spesso immerse nella macchia mediterranea, torri pisane e appiane, fortezze medicee e spagnole, esempi di inespugnabili architetture all’avanguardia.
I musei più conosciuti all’Elba sono quelli legati all’Esilio di Napoleone Bonaparte: le due residenze Napoleoniche si trovano entrambe a Portoferraio e nella stessa cittadina è possibile visitare il piccolo ma prezioso Museo dei Cimeli Napoleonici e il Teatro dei Vigilanti, sorto da una chiesa sconsacrata che Napoleone stesso volle trasformare in luogo di divertimenti.
SABBIA BIANCA, GHIAIA, SCOGLIERE DI GRANITO E UN MARE CHE NON SI DIMENTICA
Le spiagge all’Elba, oltre 200, sono tutte diverse tra di loro: lunghi arenili di sabbia dorata, piccolissime calette di sassolini, spiagge di sabbia nera, altre di ciottoli bianchissimi, scogliere di granito. Il fondale nella maggior parte delle spiagge digrada velocemente, salvo in quelle di sabbia come Biodola, Marina di Campo, Lacona, Procchio e Fetovaia, dove per circa 30-40 metri dalla battigia si tocca ancora. Tutte le spiagge sono libere o comunque hanno
una buona parte di spiaggia libera. In gran parte di esse è possibile praticare molti degli sport acquatici più diffusi.
SPORT OUTDOOR PER TUTTI
Sulle montagne, su dolci colline, in acqua: all’Elba è possibile praticare il top degli sport outdoor. Si possono provare gli sport più estremi, come il free climbing o il downhill in bicicletta, il parapendio e il triathlon, o altre attività come le escursioni trekking a piedi o a cavallo, il giro dell’isola in mountain bike, o la corsa in tutte le sue declinazioni e gli sport acquatici come vela, kayak, surf, windsurf, diving e snorkeling. Sono numerosi e diversi tra loro i fondali marini da scoprire, così come le grotte naturali e le riserve marine incontaminate.
TURISMO MINERARIO: #ELBAUNDERGROUND
#Elbaunderground è scendere sottoterra alla scoperta di quelli che ancora oggi sono considerati tra i più estesi bacini minerari al mondo, con oltre 200 varietà minerali presenti nella superficie dell’isola e più di un ventesimo di tutti i minerali presenti sulla terra.
Chiuse nel 1981 dopo quasi duemila anni di attività, le miniere ferrose dell’Isola d’Elba oggi sono aperte e visitabili. Il percorso inizia dal Monte Calamita, nella Miniera di magnetite del Ginevro, unica miniera in galleria ancora visitabile sull’isola. Si tratta del giacimento più grande d’Europa ed è considerata una riserva strategica di ferro dallo stato italiano, tanto da essere tutt’ora tutelata per la sua importanza. Altra tappa imperdibile è San Piero, nel lato a ovest dell’Isola, dominato dal granito. Qui, accompagnati da guide esperte in escursioni a contatto con la parte più selvaggia dell’Elba, si può scoprire tutto sull’estrazione e la lavorazione della pietra. Il viaggio si completa con l’esplorazione dei vecchi cantieri di lavoro e dei musei: a Rio marina con
ENJOY YOUR TRIP 16
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
© Riccardo Buralli
Capo Bianco
COME RAGGIUNGERLA
L’isola dista circa 10 chilometri dalla costa ed è raggiungibile comodamente in un’ora in traghetto e anche più velocemente con l’aliscafo o con moderne navi veloci partendo dal Porto di Piombino. Si può arrivare sull’isola anche in aereo a bordo degli arei Silver Air, partendo da Milano, da Pisa, da Firenze e ora anche da Bologna, atterrando all’aeroporto de La Pila a Marina di Campo.
Maggiori info su: https://visitelba.info
il museo mineralogico del Parco Minerario Elbano, le visite guidate alle cave del Bacino e Valle Giove, a Capoliveri con le visite al museo della Vecchia Officina e dei cantieri del Vallone e delle Gallerie del Ginevro, ed infine al MUM, ovvero il museo mineralogico di San Piero per scoprire il meraviglioso mondo del granito.
ENOGASTRONOMIA E TIPICITÀ
Tra i motivi più validi per visitare l’Elba, spicca la possibilità di gustare i sapori della cucina locale, dove tutto parla di tradizioni culinarie che raccontano una lunga storia di incontri tra popoli, di simbiosi culturali, di scambi di ricette. Anticamente divisa in cucina di montagna e cucina di mare, oggi è possibile gustare le diverse tradizioni nei ristoranti dell’isola; una cucina diversa da quella Toscana, uno scrigno di veri sapori isolani, patrimonio di antica saggezza e di moderna passione per i gusti decisi. Uno dei piatti tipici è il Cacciucco, originario di Livorno, ma personalizzato grazie all’impiego di erbe aromatiche: una zuppa di pesce molto gustosa, con pomodoro, aglio e peperoncino in aggiunta a diversi tipi di pesce “povero” e crostacei. Un’altra zuppa elbana di tradizione antica è la Sburrita, un piatto di origine spagnola molto amato dai lavoratori delle miniere elbane e tipico di Rio Marina, a base di baccalà, aglio, erbe aromatiche e olio d’oliva, servito su fette di pane abbrustolito. Degno di nota anche la Palamita, presidio Slow Food della famiglia degli sgombri e dei tonni, che si presta a innumerevoli preparazioni, come il sugo di Palamita e i filetti sott’olio. Il vero fiore all’occhiello dell’isola è il vino. Qui la coltura della vite ha origini antichissime: i muretti a secco che delimitano i vigneti risalgono a oltre 3000 anni fa. Plinio il Vecchio definì l’Elba insula vini ferax, “l’isola che produce tantissimo vino”, e infatti sui fondali circostanti giacciono numerosi relitti di navi sfortunate, cariche di anfore dirette ai principali porti d’Europa.
EN The uniqueness of this territory is marked by its great variety of environments where you can discover unpredictable panoramic views. Monte Capanne or the Castello del Volterraio are among the most famous panoramic sites, but there are also hidden and unknown corners to be explored.
HISTORY ENCLOSED IN TOWERS AND FORTRESSES
A strategic point in the Mediterranea, Elba has always
HOW TO REACH IT
The island is about 10 kilometers from the coast and can be reached comfortably in an hour by ferry and even faster by hydrofoil or modern fast ships leaving from the Port of Piombino. The island can also be reached by plane on board Silver Air aircraft, starting from Milan, Pisa, Florence and now also from Bologna, landing at La Pila airport in Marina di Campo
More info on: https://visitelba.info
been in sight of the greatest civilizations in history due to its position to control marine traffic and its mineral wealth which in order to defend their territories were difficult to conquer, and created modern fortified outposts over the centuries. There are Etruscan fortifications, often immersed in the Mediterranean maquis, Pisan and Appian towers, Medici and Spanish fortresses that are examples of impregnable avant-garde architecture.
The best known museums on Elba are those linked to the Exile of Napoleon Bonaparte: the two Napoleonic residences are both located in Portoferraio where you can visit the small but precious Museum of Napoleonic Memorabilia and the Vigilanti Theater built from a deconsecrated church that Napoleon himself wanted to transform into a place of entertainment.
WHITE SAND, GRAVEL, GRANITE CLIFFS AND A SEA THAT YOU WILL NOT FORGET
The over 200 beaches on Elba are all different from each
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
ENJOY YOUR TRIP 18
other: long stretches of golden sand, very small pebble coves, black sand beaches, others with very white pebbles, and granite cliffs. The seabed in most of the beaches slopes down quickly, except in the sandy ones such as Biodola, Marina di Campo, Lacona, Procchio and Fetovaia, where it touches the shoreline for about 30-40 meters. All the beaches are free or have a good part of free beach. In most of them you can practice many of the most popular water sports.
OUTDOOR SPORTS FOR EVERYONE
On the mountains, on gentle hills, in the water: on Elba it is possible to practice the best outdoor sports. You can try extreme sports such as free climbing or downhill cycling, paragliding and triathlon, or other activities such as trekking excursions on foot or on horseback, mountain biking around the island, or running in all its declinations, and water sports such as sailing, kayaking, surfing, windsurfing, diving and snorkeling. There are many different seabeds to discover, as well as natural caves and pristine marine reserves.
MINING TOURISM: #ELBAUNDERGROUND
#Elbaunderground means going underground to discover what are still considered among the largest mineral basins in the world today, with over 200 mineral varieties present on the surface of the island and more than twentieth of all the minerals present on earth. Closed in 1981 after almost two thousand years of activity, the iron mines of the Island of Elba are now open and can be visited. The route starts from Monte Calamita, in the Ginevro magnetite mine, the only gallery mine that can still be visited on the island. It is the largest deposit in Europe and is considered a strategic reserve of iron by the Italian state, so much so that it is still protected due to its importance.
Another unmissable stop is San Piero, on the west side of the island, dominated by granite. Here, accompanied by expert guides on excursions in contact with the wildest part of Elba, you can find out everything about the ex-
traction and processing of stone. The journey is completed with an exploration of the old work sites and museums: in Rio Marina with the mineralogical museum of the Elbano Mining Park, guided visits to the quarries of the Bacino and Valle Giove, in Capoliveri with visits to the museum of the Old Workshop and the construction sites of Vallone and Gallerie del Ginevro, and finally at the MUM, or the Mineralogical Museum of San Piero to discover the wonderful world of granite.
FOOD, WINE AND TYPICALITY
Among the most valid reasons for visiting Elba, the possibility of tasting the flavors of the local cuisine stands out, where everything speaks of culinary traditions that tell a long story of encounters between peoples, of cultural symbiosis and of exchanges of recipes. Formerly divided into mountain cuisine and seafood cuisine, today it is possible to taste the different traditions in the island’s restaurants; a cuisine different from that of Tuscany. A casket of true island flavours, a heritage of ancient wisdom and a modern passion for decisive flavours.One of the typical dishes is the Cacciucco, originally from Livorno, but personalized thanks to the use of aromatic herbs: a very tasty fish soup, with tomato, garlic and chilli pepper in addition to different types of “poor” fish and shellfish. Another Elba soup of ancient tradition is the Sburrita, a dish of Spanish origin much loved by the workers of the Elba mines and typical of Rio Marina, made with cod, garlic, aromatic herbs and olive oil, served on slices of toasted bread. Also noteworthy is the bonito, a Slow Food presidium of the mackerel and tuna family, which lends itself to countless preparations, such as bonito sauce and fillets in oil. The real highlight of the island is the wine. Here the cultivation of vines has very ancient origins: the dry stone walls that delimit the vineyards date back to over 3000 years ago. Pliny the Elder defined Elba as insula vini ferax, “the island that produces a lot of wine”, and in fact on the surrounding seabed lie numerous wrecks of unfortunate ships, loaded with amphorae bound for the main ports of Europe.
19
Punta Polveraio
BAJA SARDINIA, LA PERLA DELLA SARDEGNA
UNA VACANZA DA SOGNO TRA RELAX, DIVERTIMENTO E VITA MONDANA. COSTRUITA POCHI ANNI DOPO IL BOOM
TURISTICO DELLA COSTA SMERALDA, SU INIZIATIVA DI IMPRENDITORI ITALIANI, È UNA DELLE PIÙ FAMOSE LOCALITÀ
BALNEARI DELL’ISOLA, FORNITA DI SERVIZI DI ALTA QUALITÀ E DELLE PIÙ MODERNE STRUTTURE RICETTIVE PER TUTTI I GUSTI E
TASCHE, A DUE PASSI DA SPIAGGE ATTREZZATE.
PREGNOLATO]
BAJA SARDINIA THE PEARL OF SARDINIA
A DREAM VACATION BALANCED BETWEEN RELAXATION, FUN AND SOCIAL LIFE. ONE OF THE MOST FAMOUS SEASIDE RESORTS ON THE ISLAND BUILT A FEW YEARS AFTER THE TOURIST BOOM OF THE COSTA SMERALDA BY THE INITIATIVE OF ITALIAN ENTREPRENEURS, IS EQUIPPED WITH HIGH QUALITY SERVICES AND MODERN ACCOMMODATIONS FOR ALL TASTES AND BUDGETS, AT JUST A STONE’S THROW FROM THE BEACHES.
[LIDIA
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
Explorer
Il piccolo borgo turistico, nel territorio di Arzachena, distante solo quattro chilometri dalla rinomata Porto Cervo, dà il nome all’intera località diventata punto di riferimento per gli escursionisti, per gli amanti delle immersioni, del windsurf e della canoa. Se volete godere in tutta tranquillità delle bellezze naturalistiche facendo un tuffo nel mare azzurro qui potrete trovare quello che cercate visitando Cala Battistoni, un arenile di sabbia finissima e circondata da un mare cristallino. Dal borgo turistico potrete poi raggiungere altre attrazioni che offre la baia partendo da Cala Granu, fino a raggiungere Cannigione o Poltu Quatu. Ma se preferite la natura più selvaggia sarà immancabile un’escursione nelle isole di Caprera e La Maddalena e le altre minori del parco nazionale dell’arcipelago.
Baja Sardinia dispone di moderne strutture per ogni tipo di divertimento a cominciare dagli sport d’acqua e il canottaggio. Servizi per escursioni in barca, windsurfing e scuba-diving sono offerti lungo tutto il litorale, dove è possibile anche affittare imbarcazioni per tour ‘fai da te’. Non mancano possibilità per gli amanti dello snorkeling che nella spiaggia di Lu Multiccioni troveranno fondali rocciosi popolati da diverse specie marine, mentre i più giovani potranno passare ore di divertimento nei parchi acquatici, il più famoso è Acquadream. Al calar del sole se desiderate gustare piatti tipici di mare avete l’imbarazzo della scelta grazie ai tanti ristoranti della zona, fino a terminare le serate immersi nella mondanità della vicina Costa Smeralda tra i più rinomati locali, bar e discopub.
Se protagoniste della zona sono sicuramente le meravigliose spiagge e l’acqua cristallina – da non perdere Cala Granu, Spiaggia del Pevero e Cala di Volpe – sicuramente qui è possibile cimentarsi e organizzare anche diverse attività, alla scoperta del territorio e delle bellezze circostanti. Ecco qualche idea da programmare nel vostro itinerario.
APPUNTAMENTO IN VIGNA
Per gli amanti del buon vino, qui, sulle soleggiate colline di Arzachena, sorgono le rinomate Cantine Surrau, che dominano una proprietà di oltre 70 ettari di terreno ricoperta per 43 da pregiati vigneti. La sinergia tra l’amore per la bellezza, il lavoro dell’uomo e la passione di una famiglia per il vino, hanno creato un luogo sorprendente dalla moderna architettura, dove viene offerta ai visitatori una piacevole ed intensa ospitalità.
La cantina è il fulcro della vigna, il luogo di lavoro dove il prodotto della terra viene trasformato in vini genuini e di una qualità superiore, il luogo dove tutti i visitatori vengono accompagnati in una singolare wine&food experience.
L’esperienza degli enologi e la vocazione del territorio, dove le viti si alimentano delle sabbie granitiche delle colline di Juannisolu e Capichera, delle argille delle pianure di Pastura e Cascioni e dalle fragranze della profumata macchia mediterranea della valle di Surrau, fanno di questa azienda un’eccellenza nel settore vitivinicolo. Qui le migliori uve (Vermentino, Cannonau, Carignano, Muristellu e Cabernet Sauvignon), vengono raccolte e trasformate in prestigiosi vini ambasciatori della Gallura nel mondo. Difficile non lasciarsi trasportare in questo viaggio sensoriale in grado di farvi vivere dei grandi momenti di piacere.
UN TUFFO NELLA STORIA
Vicino alla cittadina di Arzachena, avrete la possibilità di visitare ben otto siti archeologici della zona, ancora ben conservati per un suggestivo viaggio indietro nel tempo. Tra questi, il nuraghe Albucciu, dell’Età del Bronzo, comprende il nuraghe omonimo, un villaggio di capanne e una tomba di giganti. Situato a pochissimi chilometri dal centro abitato di Arzachena, risulta immerso in una rigogliosa macchia mediterranea che lo occulta alla vista. Il Tempietto di Malchittu, immerso in una rigogliosa macchia
www.vignesurrau.it
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS ENJOY YOUR TRIP 22
Baja Sardinia, Arzachena
rappresenta l’unico esempio di costruzione nuragica di carattere religioso nel Comune di Arzachena. Raggiungibile con una piacevole camminata, tra formazioni granitiche e cavità naturali (tafoni), si presenta con una struttura ben conservata. La tomba di giganti Coddu ‘Ecchju è un imponente sepolcro collettivo dell’Età del Bronzo, la cui maestosità è sottolineata dall’ottimo stato di conservazione che rende altresì evidente la ragione per la quale queste strutture funerarie nuragiche, hanno assunto l’appellativo popolare “di giganti”.
ESCURSIONI A CAVALLO
Il centro Horse Club Costa Smeralda organizza escursioni a cavallo per principianti ed esperti e propone diversi percorsi. Partendo dalla scuderia su un sentiero circondato da un meraviglioso paesaggio verde, con fiori meravigliosi e il caratteristico odore intenso della macchia mediterranea, è possibile raggiungere la spiaggia di Lu Postu (Sciumara), che circonda il golfo di
Arzachena. Qui godrete di un’atmosfera tranquilla e affascinante, non lontano dalla rinomata Costa Smeralda e, su richiesta, è anche possibile provare l’esperienza indimenticabile di fare il bagno a cavallo.In alternativa, potrete scegliere l’escursione nell’area protetta della fauna selvatica chiamata Padula Saloni, fondata nel 1979 e situata dietro il Golfo di Arzachena e la spiaggia di Lu Postu. Si tratta di un’area di poco meno di 400 ettari di terreni agricoli, dove si trova anche un laghetto di acqua dolce. La caratteristica principale di questa zona umida è la straordinaria biodiversità della sua fauna, in particolare le sue specie di uccelli, che sono considerati tra i più preziosi del Nord Sardegna. Il tour vi porterà attraverso vaste aree di palude, offrendovi un’esperienza naturale intensa e unica.
www.horseclubcostasmeralda.com
Baja Sardinia 23
A small tourist village in the Arzachena area and only four kilometers away from the renowned Porto Cervo, it gives its name to the entire locality which has become a reference point for hikers, diving, windsurfing and canoeing enthusiasts.
If you want to enjoy natural beauty in complete tranquility by taking a dip in the blue sea, you will find what you are looking for by visiting Cala Battistoni, a beach with very fine sand surrounded by crystalline sea. From the tourist village you can also reach other attractions that the bay offers starting from Cala Granu, up to Cannigione or Poltu Quatu. But if you prefer wilder nature, then an excursion to the islands of Caprera and La Maddalena as well as the other smaller islands of the archipelago national park, is a must.
Baja Sardinia has modern facilities for all types of entertainment, starting with water sports and rowing. Services for boat excursions, windsurfing and scuba-diving are offered along the entire coast where you can rent boats for ‘do-it-yourself’ tours. There is no shortage of possibilities for snorkelers who find rocky seabeds populated by various marine species on the beach of Lu Multiccioni, while the youth can spend hours of fun in the water parks, among most famous being Acquadream. At sunset, if you want to taste typical seafood dishes, you will be spoiled for choice thanks to the many restaurants in the area. You can revel through the evenings among the most renowned clubs, bars and disco-
pubs immersed in the worldliness of nearby Costa Smeralda. If the the wonderful beaches and crystal clear water are the main attractions of the area then certainly - not to be missed are Cala Granu, Spiaggia del Pevero and Cala di Volpe – where you can try various activities to discover the area and the surrounding beauties. Here are some ideas to plan in your itinerary.
APPOINTMENT IN THE VINEYARD
For lovers of good wine, here, on the sunny hills of Arzachena, there is renowned Cantine Surrau, which dominates a property of over 70 hectares of land covered for 43 by fine vineyards. The synergy between the love of beauty, the work of man and the passion of a family for wine, has created a surprising place with modern architecture where visitors can enjoy pleasant and intense hospitality.
The cellar is the fulcrum of the vineyard, and the workplace where the product of the land is transformed into genuine wines of superior quality, where all visitors are accompanied in a unique wine & food experience. The experience of the enologists and the vocation of the territory, where the vines feed on the granite sands of the hills of Juannisolu and Capichera, the clays of the plains of Pastura and Cascioni and the fragrances of the perfumed Mediterranean maquis of the Surrau valley, make this company of excellence in the wine sector. Here the best grapes (Vermentino, Cannonau, Carignano, Muristellu and Cabernet Sauvignon) are
ENJOY YOUR TRIP 24
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
harvested and transformed into prestigious wines that are ambassadors of Gallura in the world. It’s difficult not to let yourself be carried away on this sensory journey capable of making you experience great moments of pleasure.
www.vignesurrau.it
A DIVE INTO HISTORY
Near the town of Arzachena, you will have the opportunity to visit eight archaeological sites in the area that are still well preserved for an evocative journey back in time.
Among these, the Nuraghe Albucciu from the Bronze Age, includes the nuraghe of the same name, a village of huts and a tomb of giants.
Located a few kilometers from the town of Arzachena, it is immersed in lush Mediterranean scrub which hides it from view. The Tempietto di Malchittu, submerged in a luxuriant scrub, represents the only example of Nuragic construction of a religious nature in the Municipality of Arzachena. Reachable with a pleasant walk, between granite formations and natural cavities (tafoni), it has a well-preserved structure. The tomb of giants Coddu ‘Ecchju is an imposing collective sepulcher from the Bronze Age, whose majesty is underlined by the excellent state of conservation which also makes the reason clear why these Nuragic funerary structures have taken on the popular name “ of giants”.
HORSE EXCURSIONS
The Horse Club Costa Smeralda Center organizes horse riding excursions for beginners and experts and offers various routes. Starting from the stable on a path surrounded by a wonderful green landscape, with marvelous flowers and the characteristic intense smell of the Mediterranean scrub, it is possible to reach the beach of Lu Postu (Sciumara), which surrounds the gulf of Arzachena. You can enjoy a peaceful and charming atmosphere, not far from the renowned Costa Smeralda and, upon request it is possible to try the unforgettable experience of taking a dip on horseback.
Alternatively, you can choose an excursion to the protected wildlife area called Padula Saloni, founded in 1979 and located behind the Gulf of Arzachena and Lu Postu beach. It is an area of just under 400 hectares of agricultural land where there is also a freshwater lake. The main feature of this wetland is the extraordinary biodiversity of its fauna, especially its bird species, which are considered among the most precious in Northern Sardinia. The tour will take you through vast swamp areas, offering you an intense and unique natural experience.
www.horseclubcostasmeralda.com
25
Baja Sardinia
DOVE SOGGIORNARE
In posizione privilegiata di fronte alle isole dell’arcipelago di La Maddalena, il 7Pines Resort Sardinia, è il posto ideale per una vacanza dedicata al benessere in riva al mare. Al centro del resort, di fronte alla spiaggia, c’è la Pure Seven Spa dove rilassarsi e ritrovare le energie.
Numerosi sentieri si snodano attraverso 15 ettari di giardini profumati per portare a spiagge isolate. Nelle 76 camere e suite la tradizione si mescola con una placida comodità, in armonia con il mare iridescente e le spiagge temperate, creando un’atmosfera estremamente rilassante. E per concedervi qualcosa di veramente esclusivo il servizio 7Pines Yachting vi mette a disposizione uno yacht, un equipaggio, un’esperienza gastronomica completa e un bar, oltre a panorami indimenticabili. A luglio prezzi da 1.300 euro a notte.
https://7pines.com
L’ Hotel La Bisaccia, ad Arzachena, è un’oasi verde a due passi dal mare, dove tranquillità ed eleganza sono di casa. Situato a pochi metri dalla piazzetta di Baja Sardinia, immerso in un’oasi di 50 ettari di superficie verde, è fornito di una spiaggia privata attrezzata e di calette naturali riservate e raggiungibili tramite verdi prati che declinano verso il mare. La piscina panoramica con acqua di mare, affacciata sulla suggestiva Baja di Cala Battistoni, è avvolta dai profumi della rigogliosa macchia mediterranea che la circonda, mentre il giardino, con i suoi profumi e zone d’ombra, consente di trascorrere delle rilassanti giornate, ammirando il mare sulle numerose amache posizionate. A luglio prezzi da 230 euro a notte. www.hotellabisaccia.it
Se preferite l’indipendenza del camping, il Village Bella Sardinia è situato a 20 km dalle famose spiagge della penisola del Sinis. Si estende su una proprietà di 30 ettari all’interno di una pineta d’alto fusto e si affaccia direttamente sulla lunga spiaggia sabbiosa di Is Arenas, da dove si possono facilmente raggiungere Torre del Pozzo e il suggestivo arco naturale di S’Archittu. A disposizione 300 piazzole a fondo sabbioso per tende, caravan e camper. A disposizione anche ristoranti, mini-market, noleggio biciclette, due piscine, parchi gioco, campo da calcio, da tennis, da beach-volley, spiaggia attrezzata e servizio navetta. A luglio prezzi da 266 euro a piazzola per una settimana per due persone. www.camping-bellasardinia.com
WHERE TO STAY
In a privileged position facing the islands of the La Maddalena archipelago, the 7Pines Resort Sardinia is the ideal place for a holiday dedicated to well-being by the sea. At the center of the resort, facing the beach, there is the Pure Seven Spa where you can relax and regain your energy.
Numerous footpaths wind through 15 hectares of fragrant gardens to lead to secluded beaches. In the 76 rooms and suites, tradition mixes with placid comfort, in harmony with the iridescent sea and temperate beaches, creating an extremely relaxing atmosphere. And to treat yourself to something truly exclusive, the 7Pines Yachting service offers you a yacht, a crew, a complete gastronomic experience and a bar, as well as unforgettable views. In July, prices from 1,300 euros per night.
https://7pines.com
The Hotel La Bisaccia, in Arzachena, is a green oasis a stone’s throw from the sea, where tranquility and elegance are at home. Located a few meters from the square of Baja Sardinia, immersed in an oasis of 50 hectares of green surface, it has a private equipped beach and reserved natural coves that can be reached via green meadows that slope towards the sea.
The panoramic swimming pool with sea water, overlooking the suggestive bay of Cala Battistoni, is enveloped in the scents of the luxuriant Mediterranean scrub that surrounds it, while the garden, with its scents and shaded areas, allows you to spend relaxing days, admiring the sea on the many positioned hammocks. In July, prices from 230 euros per night.
www.hotellabisaccia.it
If you prefer the independence of the campsite, the Village Bella Sardinia is located 20 km from the famous beaches of the Sinis peninsula. It extends over a 30-hectare property in a tall pine forest and directly overlooks the long sandy beach of Is Arenas, from where you can easily reach Torre del Pozzo and the suggestive natural arch of S’Archittu. There are 300 pitches with a sandy bottom for tents, caravans and campers. There are also restaurants, mini-markets, bicycle rentals, two swimming pools, playgrounds, a soccer field, tennis courts, beach volleyball courts, an equipped beach and a shuttle service. In July prices from 266 euros per pitch for a week for two people.
www.camping-bellasardinia.com
26 ENJOY YOUR TRIP
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
Acquista assicurazione viaggio a partire da €9 SCONTO10%DELinserendo il codiceCOLU10 www.columbusassicurazioni.it Codice sconto “COLU10” valido fino al 31.08.2023 Collinson Insurance Solutions Europe Ltd ,conosciuta commercialmente con il nome di Columbus Assicurazioni, è autorizzata e regolata dal: Malta Financial Services Authority in qualità di agente assicurativo (Distribution Act -Cap. 487); dall’IVASS, per operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi. CON SYUSY BLADY E PATRIZIO ROVERSI PRESENTANO L’appuntamento settimanale con il TG DEL TURISMO è su CANALE ITALIA ogni venerdì alle ore 19,50 e anche online su www.italiaslowtour.it (inquadra il QRcode per restare informato)
SUI SENTIERI DELLE CINQUE TERRE
BEN 18 CHILOMETRI DI MERAVIGLIOSA COSTA LIGURE
ROCCIOSA SOVRASTATA DA UNA CATENA DI MONTI
PARALLELI AL LITORALE E ARRICCHITA DA PREZIOSE SPIAGGE, BAIE E FONDALI PROFONDI, MA ANCHE DA TERRAZZAMENTI COLTIVATI A VITE E A OLIVO CON I TIPICI ANTICHI MURETTI A SECCO.
[LIDIA PREGNOLATO]
ON THE PATHS OF CINQUE TERRE
TO BE ENJOYED ON FOOT ARE 18 KILOMETERS OF WONDERFUL ROCKY LIGURIAN COAST DOMINATED BY A CHAIN OF MOUNTAINS PARALLEL TO THE COAST AND ENRICHED BY PRECIOUS BEACHES, BAYS AND DEEP SEABEDS. BUT ALSO BY TERRACES PLANTED WITH VINES AND OLIVE TREES WITH THE TYPICAL ANCIENT DRY STONE WALLS.
UNA VACANZA DIVERSA A DIFFERENT HOLIDAY
Le Cinque Terre - Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore - offrono un patrimonio naturalistico di grande varietà. Insieme a Porto Venere e alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto, sono state incluse nella World Heritage List dell’UNESCO come esempio significativo di come l’uomo può modellare l’ambiente, rispettandolo.
Dal profilo frastagliato, le Cinque Terre sono caratterizzate da speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti, spiaggette tra gli scogli sono la caratteristica, un paesaggio unico al mondo con mare cristallino. Non solo mare però. Le Cinque Terre sono famose per il vino e altri prodotti tipici come l’olio, il miele, i limoni e le acciughe. Una cucina di qualità che si associa a vini DOC come il bianco delle Cinque Terre e lo Sciacchetrà.
I cinque borghi marinari racchiudono anche piacevoli sorprese nella loro tipica architettura in cui si evidenzia la storia di queste terre. I santuari mariani, innanzitutto, collegati tra loro da sentieri, i resti dei castelli e delle fortificazioni murate eretti per contrastare la minaccia saracena e le chiese nel tipico stile gotico-ligure che le contraddistingue. Ogni località merita una visita per scoprirne la storia secolare. Non a caso le Cinque Terre sono un sito Unesco, patrimonio mondiale dell’umanità.
La notorietà delle Cinque Terre nel mondo è in gran parte dovuta ai sentieri e percorsi che la attraversano. A picco sul mare o lungo le verdi colline dell’interno, i panorami da favola sui cinque borghi hanno contribuito in modo determinante alla fama della zona. Percorrere le Cinque Terre a piedi è un’esperienza unica che sicuramente ci sentiamo di consigliare. Dal 2021, poi, è stata creata la Cinque Terre Card, una carta dei servizi acquistabile presso i centri d’accoglienza del Parco Nazionale delle Cinque Terre e online. Con la Cinque Terre Card è possibile usufruire di servizi quali visite guidate secondo programmazione, utilizzo del servizio bus gestito da ATC all’interno dei paesi e
partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco.
Ma entriamo ora nel dettaglio di questi sentieri che vi guideranno alla scoperta di uno dei tratti di costa italiana più affascinanti e sorprendenti per varietà di scenari e ricchezza territoriale. In totale le Cinque ben 48 sentieri con più di 120 chilometri che collegano i borghi alla costa con panorami mozzafiato. Durante la stagione estiva, i due sentieri più famosi da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia sono a pagamento, tutti gli altri sono gratuiti.
IL SENTIERO MONTEROSSO – VERNAZZA , di difficoltà media e lungo circa 4 km, inizia nella parte orientale del centro storico di Monterosso. Dopo un corto tratto di strada pedonale, alla fine del golfo, inizia una lunga scalinata che attraversa vigneti e uliveti, continuando con un tratto pianeggiante in mezzo ad una rigogliosa macchia mediterranea. Il percorso comprende rapidi pendii a picco sul mare e favolosi panorami. Quando il sentiero inizia a scendere verso Vernazza si attraversano oliveti e campi coltivati, poi si entra nel paese lungo i vicoli per terminare nel magnifico porticciolo.
IL SENTIERO VERNAZZA – CORNIGLIA , di difficoltà media e lungo circa 3,5 km, può essere percorso in entrambi le direzioni. Un suggerimento è di prendere l’autobus alla stazione ferroviaria di Corniglia (biglietto incluso nella Cinque Terre Card) per arrivare al paese situato sulla collina e poi proseguire a piedi per il sentiero fino a Vernazza. Il sentiero in questo tratto è relativamente pianeggiante e nell’ultima parte in discesa. Da Vernazza sulla strada principale del paese, si accede attraverso le viuzze all’inizio del sentiero e attraverso una scalinata si arriva in pochi minuti alla torre sopra le fortificazioni. La salita continua, abbastanza ripida fino al punto panoramico Punta Palma, da dove si prosegue con dislivelli alti e bassi difficili e ci si affaccia
ENJOY YOUR TRIP 30
UNA VACANZA DIVERSA A DIFFERENT HOLIDAY
sulla spiaggia di Guvano immersi in campi coltivati, oliveti, vigneti e prati fioriti. Continuando sul percorso si raggiunge il paese di Corniglia, il più piccolo dei cinque villaggi.
IL SENTIERO CORNIGLIA – MANAROLA , lungo circa 5 km e mezzo e di media/alta difficoltà, inizia dalla stazione di Corniglia dove si può prendere l’autobus o affrontare una scalinata di circa 380 gradini (scalinata della Lardarina) fino al paese. Da Corniglia si prosegue poi con un’altra salita di circa 30 minuti percorrendo una vecchia mulattiera attraversando vigneti e terrazzamenti con viste mozzafiato. Si arriva poi a Volastra, passando per il Santuario della Madonna della Salute, e da qui si inizia la discesa verso Manarola tra la macchia mediterranea. Se si percorre il sentiero da Manarola, per evitare il tratto più ripido fino a Volastra, consigliamo di utilizzare il servizio bus che da Manarola porta a Volastra in circa 10 minuti.
IL SENTIERO MANAROLA - RIOMAGGIORE , lungo circa 2 km e di media/alta difficoltà, è piuttosto corto ma molto ripido con scalini alti e irregolari. Questo sentiero è stata
la prima via di collegamento tra i paesi Manarola e Riomaggiore, prima che fosse costruita la Via dell’Amore. Il percorso inizia a Manarola nei pressi della chiesa di San Lorenzo con una ripida scalinata che termina in un tratto pianeggiante. Si prosegue fino al crinale Costa Corniolo dove si scorge nell’entroterra il paese di Volastra, Groppo e sul lato costiero Corniglia, Monterosso con Punta Mesco. Iniziando la discesa, tra vigneti e trenini a cremagliera utilizzati per trasportare l’uva, si intravede Riomaggiore. Si termina vicino alla stazione ferroviaria.
IL SENTIERO RIOMAGGIORE – PORTOVENERE , lungo circa 13 km e di media difficoltà, è piuttosto impegnativo e si può percorrere in entrambe le direzioni. Cominciando da Riomaggiore, in condizioni meteo ideali, si possono vedere le isole Elba, Capraia, Corsica, Palmaria, Tino e Tinetto. Da Riomaggiore il sentiero inizia con una lunga discesa fino ad arrivare all’antico Santuario di Montenero (XV secolo), punto panoramico sulla costa delle Cinque Terre e ottimo posto per una breve sosta. Inizia poi la parte più suggestiva del percorso: una splendida scogliera
31
con una magnifica vista sul mare con il crinale detto “dei tramonti”, la palestra di roccia del Muzzerone per poi scendere verso Spezia lungo le mura fortificate di Portovenere.
IL SENTIERO LEVANTO – MONTEROSSO, lungo circa 8 km e di media difficoltà, parte a Levanto dalla passeggiata a mare. Si segue la gradinata verso il Castello e poi si prosegue sulla vecchia mulatteria tra pini e vegetazione mediterranea dove è possibile ammirare il panorama sul golfo di Levanto. Il sentiero prosegue attraverso la foresta fino a Punta Mesco e, dopo aver passato le rovine della Cappella di Sant’Antonio e il vecchio faro, si scende con una bellissima vista sulle Cinque Terre, verso Monterosso.
EN Cinque Terre - Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola and Riomaggiore - offer a naturalistic heritage of great variety. Together with Porto Venere and the islands of Palmaria, Tino and Tinetto, they have been included in the UNESCO World Heritage List as a significant example of how man can shape the environment, respecting it.
With a jagged profile, the Cinque Terre are characterized by stone spurs overlooking the sea, tiny inlets, bays, ravines, and small beaches among the rocks are the characteristics of a unique landscape in the world with crystal clear sea. Not just the sea though. Cinque Terre is famous for
their wine and other typical products such as oil, honey, lemons and anchovies. A quality cuisine that is associated with DOC wines such as the white of the Cinque Terre and the Sciacchetrà.
The five seaside villages also contain pleasant surprises in their typical architecture which highlight the history of these lands. First of all, the Marian sanctuaries, connected by paths, the remains of castles and walled fortifications built to counter the Saracen threat and the churches in the typical Ligurian-Gothic style that distinguish them. Each locality deserves a visit to discover its centuries-old history. It is no coincidence that Cinque Terre is a UNESCO site, a world heritage site. The notoriety of Cinque Terre in the world is largely due to the paths and trails that cross it. Overlooking the sea or along the green hills of the interior, the fabulous views over the five villages have contributed significantly to the fame of the area. Going through Cinque Terre on foot is a unique experie nce that we would certainly recommend. Starting in 2021 the Cinque Terre Card was created, a service card that can be purchased at the reception centers of the Cinque Terre National Park and online. With the Cinque Terre Card it is possible to take advantage of services such as guided tours according to programming, use of the bus service managed by ATC within the towns and participation in the laboratories of the Park’s Environmental Education Centre. But let’s now go into the details of these paths that will
ENJOY YOUR TRIP 32
UNA VACANZA DIVERSA A DIFFERENT HOLIDAY
guide you in the discovery of one of the most fascinating and surprising stretches of Italian coast for the variety of sceneries and territorial wealth.In total there are 48 paths with more than 120 kilometers that connect the villages to the coast with breathtaking views. During the summer season, the two most famous paths from Monterosso to Vernazza and from Vernazza to Corniglia are subject to a fee, all the others are free.
THE MONTEROSSO – VERNAZZA TRAIL , of medium difficulty and about 4 km long, begins in the eastern part of the historic center of Monterosso. After a short stretch of pedestrian road, at the end of the gulf, a long stairway begins which crosses vineyards and olive groves, continuing with a flat stretch in the middle of luxuriant Mediterranean scrub. The route includes rapid slopes overlooking the sea and fabulous panoramas. When the path begins to descend towards Vernazza, it crosses olive groves and cultivated fields, and then enters the town along the alleys to end up in the magnificent small port.
THE VERNAZZA – CORNIGLIA TRAIL , of medium difficulty and about 3.5 km long, can be followed in both directions. A suggestion is to take the bus at the Corniglia train station (ticket included in the Cinque Terre Card) to get to the village located on the hill and then continue on foot along the path up to Vernazza. The path in this section
is relatively flat and downhill in the last part. From Vernazza on the main road of the town, you enter through the narrow streets at the beginning of the path and through a staircase you arrive in a few minutes at the tower above the fortifications. The climb continues, quite steep up to the Punta Palma panoramic point, from where it continues with difficult high and low gradients and overlooks the Guvano beach surrounded by cultivated fields, olive groves, vineyards and flowery meadows. Continuing on the route you reach the town of Corniglia, the smallest of the five villages.
THE CORNIGLIA – MANAROLA PATH, about 5 and a half km long and of medium/high difficulty, starts from the Corniglia station where you can take the bus or tackle a staircase of about 380 steps (scalinata della Lardarina) up to the village. From Corniglia we then continue with another climb of about 30 minutes along an old mule track crossing vineyards and terraces with breathtaking views. You then arrive at Volastra, passing through the Sanctuary of the Madonna della Salute, and from here you begin the descent toward Manarola among the Mediterranean scrub. If you take the path from Manarola, to avoid the
33
Manarola
steepest stretch up to Volastra, we recommend using the bus service that takes you from Manarola to Volastra in about 10 minutes.
THE MANAROLA - RIOMAGGIORE PATH, about 2 km long and of medium/high difficulty, is rather short but very steep with high and irregular steps. This path was the first connecting road between the villages of Manarola and Riomaggiore, before the Via dell’Amore was built. The route begins in Manarola near the church of San Lorenzo with a steep staircase that ends in a flat section. Continue up to the Costa Corniolo ridge where you can see the towns of Volastra and Groppo in the hinterland and on the coastal side Corniglia, Monterosso with Punta Mesco. Starting the descent, between vineyards and cogwheel trains used to transport the grapes, Riomaggiore can be glimpsed. It ends near the train station.
THE RIOMAGGIORE – PORTOVENERE PATH, about 13 km long and of medium difficulty, is quite demanding and can be followed in both directions. Starting from Riomag-
giore, in ideal weather conditions, you can see the islands of Elba, Capraia, Corsica, Palmaria, Tino and Tinetto. From Riomaggiore the path begins with a long descent until you reach the ancient Sanctuary of Montenero (15th century), a panoramic point on the Cinque Terre coast and an excellent place for a short stop. Then begins the most evocative part of the route: a splendid cliff with a magnificent view of the sea with the ridge called “dei tramonti”, the Muzzerone climbing wall to then descend towards Spezia along the fortified walls of Portovenere.
THE LEVANTO – MONTEROSSO PATH, about 8 km long and of medium difficulty, starts in Levanto from the promenade. Follow the steps towards the Castle and then continue on the old mule track between pine trees and Mediterranean vegetation where it is possible to admire the panorama of the Gulf of Levanto. The path continues through the forest to Punta Mesco and, after passing the ruins of the Chapel of Sant’Antonio and the old lighthouse, descends with a beautiful view of the Cinque Terre, towards Monterosso.
ENJOY YOUR TRIP 34
UNA VACANZA DIVERSA A DIFFERENT HOLIDAY
Trekking in Manarola
VIVI LE TUE AVVENTURE SENZA PUNTURE FINO A DI PROTEZIONE* 12 ORE *Le 12 ore di protezione si basano sull’uso di Jungle Formula Molto Forte Roll-on. Jungle Formula Molto Forte Spray Original e Roll-on, Jungle Formula Forte Spray Original, Jungle Formula Kids spray 9,5% DEET sono prodotti biocidi, usare con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Protezione ef cace contro zanzare e zecche* *La protezione contro le zecche si riferisce all’uso di Jungle Formula Molto Forte Spray Original
ESTATE IN CROCIERA: PRONTI A SALPARE?
PER QUANTO TIPICAMENTE DI COPPIA, LE FERIE IN NAVE STANNO RISCONTRANDO UN VERO E PROPRIO BOOM TRA I SINGLE. DAL MEDITERRANEO AI FIORDI DEL NORD, DAI CARAIBI AI FIUMI D’EUROPA, ECCO UNA GUIDA DEL MEGLIO A DISPOSIZIONE DEI PATITI DELL’“ALTRO MARE”
[LIDIA PREGNOLATO]
SUMMER CRUISES: READY TO SET SAIL?
ALTHOUGH TYPICALLY FOR COUPLES, SHIP HOLIDAYS ARE EXPERIENCING A REAL BOOM AMONG SINGLES. FROM THE MEDITERRANEAN TO THE FJORDS OF THE NORTH, FROM THE CARIBBEAN TO THE RIVERS OF EUROPE, HERE IS A GUIDE TO THE BEST AVAILABLE TO FANS OF “OTHER SEA”
L’ALTRO MODO DI VIVERE
THE OTHER
TO EXPERIENCE THE SEA
IL MARE
WAY
Explorer
«Per le crociere quest’anno abbiamo ricevuto prenotazioni record» spiegano i responsabili della piattaforma di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo che esaminando l’evoluzione del comparto negli ultimi 23 anni ha rilevato forti segnali di crescita.
Ad optare per le crociere nel 2023 ci sono però un po’ meno coppie (che passano dal 54% al 45%) e famiglie (dal 39% al 33%), mentre sale il numero dei single che passano dal 7 al 22% e addirittura al 27% se si considerano i soli mesi estivi.
«A trainare il comparto sono proprio i single» osservano i responsabili di Vamonos-Vacanze.it. Una volta a bordo essi spendono infatti un 60% più rispetto ad una famiglia di tre persone, essendo più propensi a frequentare spa, casinò e bar.
Prediligono cabine vista mare cercano comfort e relax e, per fare ciò, sono disposti anche a mettere mano al portafoglio e spendere fino a 3.654 euro pro capite, dicono gli analisti del portale. 1Certo è che sono ormai superati i tempi in cui le crociere erano considerate vacanze per over-60, un’icona alimentata dalla nota serie tv “Love Boat” i cui protagonisti —appunto— non erano proprio giovanissimi. Oggi, invece, la crociera è roba da giovani: secondo quanto osserva il portale, il 46% dei crocieristi ha tra i 18 ed i 45 anni ed il 18% ha tra i 18 ed i 25 anni.
CON MSC SPLENDIDA SI SALPA PER UNA SERIE DI VIAGGI NEL MITO
Un tour epico tra innumerevoli e inestimabili doni ereditati nei secoli dall’umanità è disponibile per tutta l’estate a bordo di MSC Splendida. Prende il via da Trieste e, dopo un giorno di navigazione, si raggiungerà Katakolon, porta di ingresso dell’antica
Olimpia. A seguire l’arrivo a Pireo, porto di Atene e dell’Acropoli. L’avventura continuerà a Efeso, con sbarco a Kusadasi, Turchia. Le emozioni di un viaggio mitico in tutte le sue accezioni giungerà poi a Istanbul, in cui i patrimoni Unesco sono addirittura quattro. Sarà necessario un giorno di navigazione, per raggiungere Corfù e nella strada di ritorno verso casa l’ultima tappa sarà Bari, con i suoi Trulli di Alberobello, costruzioni preistoriche caratterizzate da piante circolari, muretti a secco rigorosamente bianchi, piccole finestre e tetti conici. www.msccrociere.it
LA MAGIA DEL NORD EUROPA CON COSTA CROCIERE
Una vacanza a bordo di Costa Firenze per scoprire i fiordi norvegesi da un punto di vista unico, con in più il vantaggio della formula “volo+crociera”, per raggiungere comodamente i porti di imbarco di Kiel o Copenhagen. Si potranno ammirare paesaggi incredibili, tra fiordi spettacolari, villaggi incastonati tra il verde delle montagne e il blu del mare e illuminati dal fenomeno unico del sole di mezzanotte. Tra le escursioni consigliate: il ghiacciaio di Bryksdal, le cascate di Hellesylt, la gola del Flydal, il lago di Hornindalsvanet e lo spettacolare Nordfjord. Un tour panoramico per veri esploratori in uno dei fiordi più famosi del pianeta, patrimonio dell’umanità UNESCO. Ma anche il tour alla scoperta di Stavanger, città che per secoli è stata uno dei capisaldi della storia marittima norvegese e oggi è il principale centro dell’industria petrolifera norvegese e quarta città del paese per numero di abitanti, e di Kiel e Copenhagen.
www.costacrociere.it
ENJOY YOUR TRIP 38 L’ALTRO MODO DI VIVERE IL MARE THE OTHER WAY TO EXPERIENCE THE SEA
NEI CARAIBI CON NORVEGIAN CRUISE LINE
Trovate il vostro angolo di paradiso in questa crociera ai Caraibi a bordo della Norwegian Escape. A Roatán, potrete partecipare a un’eco-avventura nel Manawakie Nature Park, dove interagire con scimmie cappuccine e bradipi e godere di un emozionante giro fuoristrada in buggy attraverso la giungla lussureggiante. Si prosegue poi verso la straordinaria destinazione dei Caraibi in stile resort, Harvest Caye, sfrecciando su acque color zaffiro con una teleferica e sulla Costa Maya, potrete indossare boccaglio e tuffarvi nelle acque che circondano l’incredibile Barriera Mesoamericana, la che ospita una ricca vita marina. Partenza da Miami con destinazione Harvest Caye, Cozumel e Roatán, per 7 giorni nei paradisiaci Caraibi.
www.ncl.com
COM’È DOLCE LA GRECIA DI ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL
Per una crociera di fine estate, godendosi la meraviglia dell’ora d’oro di questo periodo e l’incanto di destinazioni come Santorini, senza le folle dell’alta stagione, Royal Caribbean International propone un itinerario di navigazione di una settimana, in partenza dal porto di Ravenna, che toccherà Santorini, Mikonos, Atene e Olympia (Katakolon), piccolo villaggio di pescatori della costa ionica, incorniciato da acqua cristallina e a poca distanza dal mitico sito archeologico di dove si svolsero i primi giochi olimpici. E a rendere piacevoli i momenti di navigazione contribuiranno i servizi e le divertenti opportunità di divertimento che si potranno trovare a bordo della nave Explorer of the Seas, della classe Voyager, fra cui il simulatore di surf Flow Rider® o il Climbing Wall. Senza dimenticare, naturalmente, le vedute sulla bellezza unica dei mari della Grecia da un punto di vista semplicemente perfetto.
www.royalcaribbean.com
YOGA SAILING: RIGENERARSI A VELE SPIEGATE
Torna a solcare il Mediterraneo occidentale il veliero Star Clipper, l’elegante quattro alberi che riprende nelle linee le forme dei clip-
per ottocenteschi. Arricchisce la propria offerta con otto partenze che prevedono lezioni di yoga a bordo. Un’esperienza affascinante che permette di risintonizzare il proprio corpo, di ritrovare l’equilibrio respirando al ritmo del vento e delle onde. Con partenze previste tra aprile e ottobre nel cuore del Mediterraneo e durata di 7 o 8 notti, le Yoga Cruise prevedono due lezioni di Yoga al giorno sul ponte esterno del veliero tenute da professionisti invitati a bordo, oltre a una serie di attività, sport acquatici ed escursioni che sarà possibile prenotare.
www.starclippers.com
ROMANTICO RENO A BORDO DI AVALON WATERWAYS
Quando a fare da frontiera tra due territori è un fiume, succede sempre che questo diventi un mezzo non soltanto di divisione, ma anche di condivisione. È così che da secoli il Reno è attraversato da popoli di mercanti, pellegrini, viaggiatori, portatori di idee e usi, di intere tradizioni che lungo le sue acque si sono diffuse tanto sulla riva destra che quella sinistra. Avalon Waterways, la Crociera fatta ad Arte, ha deciso di far conoscere più da vicino questo fiume ricco di fascino con tre partenze previste tra i mesi di giugno e agosto 2023. Tre occasioni da non perdere per un viaggio nel cuore del Vecchio Continente, che porteranno alla scoperta dei segreti di un fiume a tratti tumultuoso e a tratti placido, talvolta costeggiato da foreste, vigneti rigogliosi e talvolta da speroni di roccia e castelli, ma sempre in grado di sedurre chi decide di navigarlo. Strasburgo, Magonza, Colonia, Amsterdam e molto altro: ogni giorno sarà un’avventura da vivere, senza dover fare e disfare le valigie.
https://avalonwaterways.it
«This year we received record bookings for cruises» explain the managers of the Vamonos Vacanze platform, the Italian tour operator specializing in group holidays which when examining the evolution of the sector over the last 23 years, has detected strong
NorvegianCruiseLine 39
signs of growth.While there are slightly fewer couples opting for cruises in 2023 (from 54% to 45%) and families (from 39% to 33%), the number of singles has risen from 7 to 22%, and even 27% if we look at just the summer months.
«The singles are driving the sector» observe the managers of Vamonos-Vacanze.it. In fact, once on board they spend 60% more than a family of three, being more inclined to frequent the spas, casinos and bars.
They prefer cabins with a seaview seeking comfort and relaxation and, to do this, they are also willing to dig into their wallets and spend up to 3,654 euros per capita, say the portal’s analysts. What is certain is that the era where cruises were considered holidays for people over-60, is now over. The cruise is an icon fueled by the well-known TV series “Love Boat” whose leading characters —in fact— weren’t exactly very young. Today, however, cruising is for young people: according to what the study observes; with 46% of cruise passengers between the ages of 18 and 45, and 18% between 18 and 25.
WITH MSC SPLENDIDA YOU SET SAIL FOR A SERIES OF JOURNEYS INTO MYTHOLOGY
An epic tour among countless and priceless gifts inherited over the centuries by humanity is available throughout the summer on board MSC Splendida. It starts from Trieste and, after a day of navigation, you reach Katakolon, the gateway to ancient Olympia, following arrival in Piraeus, port of Athens and the Acropolis. The adventure continues to Ephesus, disembarking in Kusadasi, Türkiye. The emotional stir of a mythical journey in all its senses then reaches Istanbul, where there are four Unesco heritage sites. After a day of navigation, reach Corfu and on the way back home the last stop is Bari, with its Trulli of Alberobello, prehistoric buildings characterized by circular plants, rigorously white dry stone walls, small windows and conical roofs. www.msccrociere.it
THE MAGIC OF NORTHERN EUROPE WITH COSTA CROCIERE
Discover the Norwegian fjords from a unique point of view on a vacation aboard Costa Firenze, with the added advantage of the “flight+cruise” formula to easily reach the ports of embarkation in Kiel or Copenhagen. You can admire incredible landscapes, between spectacular fjords, villages nestled between the green of the mountains and the blue sea illuminated by the unique phenomenon of the midnight sun.
Among the recommended excursions: the Bryksdal Glacier, the Hellesylt Waterfalls, the Flydal Gorge, the Hornindalsvanet Lake and the spectacular Nordfjord. A panoramic tour for true explorers in one of the most famous fjords on the planet, a UNESCO World Heritage Site. But also explore tours to Stavanger, a city that for centuries has been one of the cornerstones of Norwegian maritime history and today is the main center of the Norwegian oil industry and the fourth largest city in the country by population, and Kiel and Copenhagen. www.costacrociere.it
ENJOY YOUR TRIP 40 L’ALTRO MODO DI VIVERE IL MARE THE OTHER WAY TO EXPERIENCE THE SEA
IN THE CARIBBEAN WITH NORWEGIAN CRUISE LINE
Find your slice of paradise on this Caribbean cruise aboard Norwegian Escape. In Roatán, you can join an eco-adventure at Manawakie Nature Park, where you can interact with capuchin monkeys and sloths and enjoy a thrilling off-road buggy ride through the lush jungle. Then continue to the extraordinary Caribbean resort-style destination, Harvest Caye, zipline over sapphire waters and on the Costa Maya, don a snorkel and dive into the waters surrounding the incredible Mesoamerican Reef, which is home to a rich navy. Departures from Miami with destination Harvest Caye, Cozumel and Roatán, for 7 days in the paradise Caribbean.
www.ncl.com
HOW SWEET GREECE BY ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL
For a late summer cruise, enjoying the wonder of the golden hour of this period and the charm of destinations such as Santorini,
without the crowds of the high season, Royal Caribbean International offers a one-week sailing itinerary, departing from the port of Ravenna, which touches Santorini, Mikonos, Athens and Olympia (Katakolon), a small fishing village on the Ionian coast, framed by crystal clear water and a short distance from the mythical archaeological site where the first Olympic Games took place. There are services and fun entertainment opportunities found on board the Explorer of the Seas, Voyager class, including the Flow Rider® surf simulator or the Climbing Wall. Without forgetting, of course, the views of the unique beauty of the Greek seas from a simply perfect vantage point.
www.royalcaribbean.com
YOGA SAILING: REGENERATE YOURSELF WITH FULL SAIL
The Star Clipper sailing ship returns to sail the western Mediterranean, the elegant four-masted ship whose lines recall the shapes of the nineteenth-century clippers. It enriches its offer with eight departures that include yoga lessons on board.
41
A fascinating experience that allows you to re-tune your body, to regain balance by breathing to the rhythm of the wind and the waves.
With departures scheduled between April and October in the heart of the Mediterranean and lasting 7 or 8 nights, the Yoga Cruises include two Yoga lessons a day on the external deck of the sailing ship held by professionals invited on board, as well as a series of activities, water sports and excursions that can be booked.
www.starclippers.com
ROMANTIC RHINE ONBOARD AVALON WATERWAYS
When a river acts as a border between two territories, it always happens that it becomes a means not only of division, but also of sharing. This is how for centuries the Rhine has been crossed by peoples of merchants, pilgrims, travellers, bearers of ideas and
customs, and of entire traditions that have spread along its waters on both the right and left banks. Avalon Waterways, the Artfully Crafted Cruise, has decided to make the “river full of charm” better known with three departures scheduled between the months of June and August 2023.
Three opportunities not to be missed for a trip to the heart of the Old Continent, which leads to the discovery of secrets of a sometimes tumultuous and sometimes placid river, sometimes bordered by forests, luxuriant vineyards and sometimes by rock spurs and castles, but always able to seduce those who decide to navigate it.
Strasbourg, Mainz, Cologne, Amsterdam and much more: every day will be an adventure to be experienced, without having to pack and unpack your bags.
https://avalonwaterways.it
ENJOY YOUR TRIP 42 L’ALTRO MODO DI VIVERE IL MARE THE OTHER WAY TO EXPERIENCE THE SEA
Avalon
IBIZA: OLTRE LA NOTTE C’È MOLTO DI PIÙ
FAMOSA PER LA VIVACE MOVIDA SOPRATTUTTO NELLE CITTÀ
DI IBIZA E SANT ANTONI, DOVE I PRINCIPALI LOCALI NOTTURNI
EUROPEI SI TRASFERISCONO DURANTE L’ESTATE, OSPITA ANCHE
PAESINI TRANQUILLI, RITIRI YOGA E SPIAGGE INCONTAMINATE. VEDIAMO QUALI
[LIDIA PREGNOLATO]
IBIZA: BEYOND NIGHTLIFE THERE IS MUCH MORE
FAMOUS FOR ITS LIVELY NIGHTLIFE ESPECIALLY IN THE CITIES OF IBIZA AND SANT ANTONI, WHERE THE MAIN EUROPEAN NIGHTCLUBS MOVE DURING THE SUMMER, IBIZA ALSO HOSTS
QUIET VILLAGES, YOGA RETREATS AND PRISTINE BEACHES. LET’S SEE WHICH ONES.
44
L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI THE ISLAND YOU DON’T EXPECT
La Isla Bonita, la Isla Blanca… Questi due degli appellativi con cui viene spesso definita Ibiza, l’isola più conosciuta dell’arcipelago spagnolo delle Baleari.Famosa per la vivace vita notturna soprattutto nelle città di Ibiza e Sant Antoni, dove i principali locali notturni europei si trasferiscono durante l’estate, ospita anche paesini tranquilli, ritiri yoga e spiagge incontaminate, dalla Platja d’en Bossa, fiancheggiata da hotel, bar e negozi, fino alle cale sabbiose circondate da pinete che si trovano in tutta la costa.
Se l’obiettivo della vostra vacanza non è primariamente il divertimento by night, ma state pensando piuttosto un soggiorno alla scoperta della vera essenza dell’isola, delle attrazioni che la caratterizzano e della cultura locale, allora sicuramente dovrete programmare il vostro viaggio in periodi dell’anno in cui la troverete non troppo affollata, come questo.
NORD IBIZA, BUCOLICO E SORPRENDENTE
L’Ibiza del nord ha decisamente preso le distanze dagli eccessi della vita mondana. Così lontano dalla movida, dalle ondate dei raver, dalla bolgia notturna delle discoteche come il Pacha o l’Ushuaia, snobbate dai rural-chic, qui si apprezza il silenzio, la quiete e la natura intatta. I ritmi sono quelli di una villeggiatura d’altri tempi nelle piazzette romantiche, nel labirinto dei vicoli, nei mercatini, in un trionfo di colori e profumi. La parola d’ordine è understatement, sobrietà.
Nell’Ibiza del nord il bello è perdersi nei paesini che ancora oggi sono il buen retiro di scrittori, artisti, ex hippie, intellettuali di tutto il mondo che hanno scelto di cambiare vita. Piccoli borghi come Santa Gertrudis de Fruitera, Sant Mateu d’Albarca, Sant Llorenç de Balàfia e Sant Joan de Labritja, sono veri e propri dedali di viottoli acciottolati su cui si aprono balconi lavorati in ferro battuto e porte di legno dai colori vivaci delle case. Ovviamente anche il mare è protagonista. La costa rivela scenari sorprendenti, anfratti e fiordi bagnati da acque limpide come il cristallo grazie alla posidonia oceanica, alga endemica del Mediterraneo, calette racchiuse dalle rocce e da raggiungere a piedi. Bastano maschera e pinne per esplorare i fondali ricchi di scorfani, donzelle colorate, anemoni viola.
La cala più magica è sicuramente Benirrás, spiaggia di sabbia dorata dove ci si ritrova per la puesta del sol, il tramonto, davanti al cielo che si accende di sfumature come fuochi d’artificio. Si affaccia sulla sabbia dorata anche il beach club Elements, sogno realizzato di Chicco Malincarne, eclettico imprenditore romano che ha creato un luogo
all’insegna dell’ecosostenibilità. Un locale shabby chic dove tutto è riciclato per ridare una seconda vita agli oggetti. Gli arredi sono realizzati con vecchie barche, legni raccolti dal mare, finestre recuperate dalla ristrutturazione di case e hotel. E se volete fare un’esperienza davvero autentica allora segnatevi questo indirizzo: Can Musón Finca Ecológica, una vera oasi di pace tra alberi da frutta, ortaggi ed erbe aromatiche. Il tutto in compagnia di capre, pecore, conigli e oche. Qui, potrete preparare in modo autonomo lo Hierbas, liquore tipico a base d’anice al quale si aggiungono erbe aromatiche e agrumi. E, una volta pronto, è vostro.
DOVE SOGGIORNARE NEL NORD DI IBIZA
La scelta è sicuramente ampia, tra hotel, B&B, case da affittare… Ma se andate a Ibiza non in altissima stagione potrete facilmente permettervi un posto unico e indimenticabile come il Six Senses Ibiza che si trova sulla baia di Xarraca, sulla punta settentrionale dell’Isola.
Le spaziose camere e suite presentano materiali di provenienza locale, che rendono l’estetica di una tradizionale finca, abbinando un arredamento contemporaneo. Molte vantano una terrazza con vista sul mare e sul tramonto. Il resort ospita 4 ristoranti e 2 bar, che propongono piatti biologici, di stagione e nutrienti, tra cui il The Farmers Market e le tapas alla Live Cave. Il Six Senses Ibiza offre un’esperienza autentica che comprende la comunità, la spiritualità e la celebrazione.
La Spa ospita cinque sale per trattamenti, una sala vapore, un hammam e un Rose Bar con programmi longevity. Il programma settimanale di attività gratuite include yoga, meditazione, fitness, cure susoniche, trekking e altro ancora. Il resort ospita anche uno studio di registrazione, una galleria fotografica permanente ed esperienze di moda sostenibile presso l’Agora, il negozio di vendita al dettaglio.
L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI THE ISLAND YOU DON’T EXPECT
Six Senses, Ibiza
E se avete bambini il Grow with Six Senses Kids Club propone intrattenimento ed esperienze su misura. Tra gli ospiti della struttura, che vi potrà capita di incrociare, anche la super top model Alexa Chung, l’attrice Emma Corrin e i Duran Duran. www.sixsenses.com/en/resorts/ibiza
IL CUORE DI IBIZA, L’ESSENZA DELL’ISOLA
Il cuore dell’Isola regala villaggi e paesini rimasti fermi nel tempo circondati dalla natura brulla e selvaggia. L’entroterra di Ibiza deve il suo fascino all’autenticità dei suoi cittadini, che nei secoli si sono appropriati dei luoghi più lontani dalla folla per proteggere le proprie tradizioni e le proprie usanze, nonché l’arte e lo stile architettonico ritrovabili solo nei loro villaggi. Tra i borghi da visitare sicuramente Sant Mateu d’Albarca, rinomato in tutto il mondo per il suo vino prelibato e per il tipico stile Ibizenco che potrete apprezzare, San Mateu d’Albarca. Non lontano dalla costa, ma immerso nell’entroterra rurale costellato da campi coltivati a frutta, il paese è una tappa della cultura locale e gode di una tranquillità e di una quiete impensabili.
Altra perla della zona è Santa Gertrudis de Fruitera, luogo in cui migliaia di artisti provenienti da tutta Europa hanno trovato un rifugio sicuro durante gli anni ’60 e ’70. Qui, infatti, vi organizzarono gallerie d’arte e workshop, proponendo ai cittadini locali un baratto tra opere d’arte e cibo. Vi è ancora traccia di questo inusuale scambio nel famoso Bar Costa. Il villaggio in sé è molto tranquillo ed è conosciuto anche per il suo Pan amb tomaquet, una bruschetta con pomodoro che si usa mangiare nei bar, ma anche nelle varie terrazze che trovate in paese. E non lasciate il borgo senza aver visitato la sua chiesa, costruita a fine ‘700, che presenta una splendida facciata bianca, come vuole lo stile ibizenco, ma con l’aggiunta di dettagli colorati.
Davvero unica nel suo genere. Infine, merita una visita anche il villaggio rurale di San Rafael. Il piccolo centro è dominato da una chiesa della fine del Settecento che è stata costruita su un punto panoramico da dove apprezzare splendide viste della capitale dell’isola e del mare, e vanta numerosi ristoranti dove assaporare la cucina ibizenca e diverse botteghe artigiane di ceramica e di cuoio dove acquistare le espardenyes, calzature tipiche dell’isola.
DOVE SOGGIORNARE NELL’ENTROTERRA
Anche qui ci sono svariate opzioni per trovare un alloggio, ma anche in questo caso ci sentiamo di proporvi un resort davvero sorprendente, un vero e proprio agriturismo di lusso dove all’attenzione per la sostenibilità si unisce la massima privacy e la possibilità di concedersi un soggiorno rigenerante all’insegna del relax e dell’introspezione, grazie alle numerose sessioni di yoga, mindfulness e meditazione, ma anche dell’avventura e della scoperta del territorio. Parliamo dell’Atzaró Agroturismo Hotel, il più prestigioso hotel rurale di Ibiza e una delle principali strutture sostenibili di lusso dell’isola.
Ogni parte dell’esperienza qui è legata alla natura, dalle camere rustiche con giardini, piscine e terrazze, ai ristoranti con terrazza-giardino, per finire con la SPA tra gli aranceti e i giardini curati o agricoli. Situato nel centro-nord dell’isola, il resort è perfettamente inserito in una campagna verdeggiante e abbondante, ideale per ammirare le bellezze del paesaggio e per splendide passeggiate nella natura alla scoperta dei segreti dell’isola. Anche qui potrà capitarvi di fare incontri con personaggi famosi, come Shakira, Rihanna e Kate Hudson, che amano allontanarsi dalla folla per concedersi qualche giorno di tranquillità. https://atzaro.com
IBIZA DEL SUD, SPIAGGE, MARE E LEGGENDE
Le spettacolari zone meridionali dell’isola comprendono la vetta più alta di Ibiza (Sa Talaiassa; 475 m), le sue più belle spiagge di sabbia bianca e l’enigmatico e seducente isolotto sud-occidentale di Es Vedrà, che emerge bruscamente dal Mar Mediterraneo. L’isola è associata a numerosi miti e leggende locali, dalle sirene agli UFO passando per la Vergine Maria. Purtroppo, non è possibile visitare l’isola, ma per raggiungere il punto panoramico principale di Es Vedrà, si può prendere l’indicazione Torre des Savinar a 1 km a sud-est di Cala d’Hort.
Il sud di Ibiza, oltre a essere la zona in cui sorgono le più popolari discoteche, è anche una regione di leggende, sia antiche che moderne, con un’installazione artistica contemporanea in cima alla scogliera chiamata Stonehenge e la vista mistica di Atlantide. Se a ciò si aggiungono alcuni ristoranti di alto livello e bar sulla spiaggia, nonché le scintillanti saline del Parc Natural de Ses Salines, Patrimonio dell’Umanità, si può facilmente capire perché la regione meriti una visita. Gli amanti del mare non possono perdere Platja de Ses Salines, probabilmente la spiaggia più bella; una splendida distesa di sabbia bianca con un mare cristallino, sostenuta da ondulate dune di sabbia, macchie di pini sabini e vivaci chiringuitos. E poco distante, il Parc Natural de Ses Salines, una riserva naturale di 168 kmq, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, con paludi, saline scintillanti, spiagge sabbiose color crema e scogliere costiere ricoperte di pini. È un rifugio sicuro per 210 specie di uccelli, come il gabbiano di Audouin, il falco delle Baleari e gli stormi di fenicotteri in migrazione. Un altro angolo di paradiso da scoprire è poi Cala Llentrisca. Questa sublime baia a ferro di cavallo, circondata da colline boscose, non è accessibile dalla strada, ma si trova a soli 10 minuti a piedi dal parcheggio più vicino e a 4 km a sudovest del villaggio di Es Cubells.
Ci sono alcune capanne di pescatori vicino alla riva, ma per la maggior parte del tempo è estremamente tranquilla, con il mare blu brillante che lambisce il litorale di ciottoli per rompere il suono del silenzio.
DOVE SOGGIORNARE NEL SUD DI IBIZA
Un’ottima scelta data la posizione e il livello di servizi, è il Nobu Hotel Ibiza Bay, che si trova nella baia di Talamanca. Lontano dal trambusto, dall’hotel potrete raggiungere direttamente la spiaggia di sabbia soffice o lo yacht per esplorare i dintorni dal mare. Dal resort in pochi minuti potrete passeggiare tra le boutique e i ristoranti alla moda di Marina Botafoch e del centro storico di Ibiza.
A vostra disposizione due piscine sul mare, la boutique, il miniclub, i percorsi termali, i trattamenti wellness, parrucchiere, estetista e anche un Kids Club che propone un’offerta varia e divertente per i bambini dai 4 ai 12 anni. Molto curate le camere che si distinguono per dettagli come le ceramiche artigianali, le lampade a trama naturale e una palette cromatica di bianchi, oro, azzurro e blu per un’atmosfera sontuosa, ma confortevole.
Alle pareti si trovano opere d’arte di provenienza locale e comfort moderni ed eleganti. E per concedervi un po’ di relax, niente di meglio che abbandonarsi ai rituali olistici di benessere all’Ibiza Bay Spa by Six Senses.
www.nobuhotelibizabay.com
47
Isla Bonita, Isla Blanca… These are two of the names with which Ibiza is often referred to, the best-known island of the Spanish Balearic archipelago. Famous for its lively nightlife especially in the cities of Ibiza and Sant Antoni, where Europe’s main nightclubs move during the summer, it is also home to sleepy villages, yoga retreats and pristine beaches, from the hotellined Platja d’en Bossa, bars and shops, up to the sandy coves surrounded by pine forests that are found throughout the coast. If the goal of your holiday is not primarily entertainment by night, but rather a stay to discover the true essence of the island, the attractions that characterize it and the local culture, then you will surely have to plan your trip during periods of year you will find it not too crowded, like this one.
NORTH IBIZA, BUCOLIC AND AMAZING
Northern Ibiza has decidedly distanced itself from the excesses of social life. So far from the movida, from the waves of ravers, from the nocturnal bedlam of discos like Pacha or Ushuaia, snubbed by rural-chic, here you can appreciate the silence, stillness and untouched nature. The rhythms are those of an old-time holiday in the romantic squares, in the labyrinth of alleys, in the markets, in a triumph of colors and scents. The watchword is understatement, sobriety. In northern Ibiza, the beauty is found getting lost in the villages that are still today the retreat of writers, artists, ex-hippies, intellectuals from all over the world who have chosen to change their lives. Small villages such as Santa Gertrudis de Fruitera, Sant Mateu d’Albarca, Sant Llorenç de Balàfia and Sant Joan de Labritja, are veritable mazes of cobbled lanes onto which open wrought iron balconies and brightly colored wooden doors of the houses . Obviously the sea is also the protagonist. The coast reveals surprising sceneries, ravines and fjords bathed by crystal clear waters thanks to the oceanic posidonia, an endemic algae of the Mediterranean, coves enclosed by rocks and to be reached on foot. All you need is a mask and fins to explore the seabed rich in redfish, colorful damsels, purple anemones. The most magical cove is certainly Benirrás, a golden sandy beach where you meet for the puesta del sol, the sunset, in front of the sky that lights up with shades like fireworks. The Elements beach club also overlooks the golden sand, a dream come true of Chicco Malincarne, an eclectic Roman entrepreneur who has created a place dedicated to ecosustainability. A shabby chic place where everything is recycled to give objects a second life. The furnishings are made with old
boats, wood collected from the sea, windows recovered from the renovation of houses and hotels.And if you want to have a truly authentic experience, then bookmark this address: Can Musón Finca Ecológica, a true oasis of peace among fruit trees, vegetables and aromatic herbs. All in the company of goats, sheep, rabbits and geese. Here, you can independently prepare Hierbas, a typical anisebased liqueur to which aromatic herbs and citrus fruits are added. And once it’s ready, it’s yours.
WHERE TO STAY IN NORTHERN IBIZA
The choice is certainly wide, including hotels, B&Bs, houses to rent… But if you go to Ibiza outside the peak season, you can easily afford a unique and unforgettable place like the Six Senses Ibiza which is located on the bay of Xarraca, on the northern tip of the Island. The spacious rooms and suites feature locally sourced materials, rendering the aesthetic of a traditional finca, paired with contemporary décor. Many have a terrace with sea and sunset views. The resort has 4 restaurants and 2 bars, offering organic, seasonal and nutritious dishes, including The Farmers Market and tapas at Live Cave. Six Senses Ibiza offers an authentic experience that encompasses community, spirituality and celebration. The Spa houses five treatment rooms, a steam room, a hammam and a Rose Bar with longevity programmes. The weekly program of complimentary activities includes yoga, meditation, fitness, sonic healing, hiking and more. The resort is also home to a recording studio, permanent photography gallery and sustainable fashion experiences at the Agora retail store. And if you have children, the Grow with Six Senses Kids Club offers tailor-made entertainment and experiences. Among the guests of the structure, which you may happen to meet, also the super top model Alexa Chung, the actress Emma Corrin and Duran Duran. www.sixsenses.com/en/resorts/ibiza
THE HEART OF IBIZA, THE ESSENCE OF THE ISLAND
The heart of the island offers villages and towns that have remained frozen in time surrounded by barren and wild nature. The hinterland of Ibiza owes its charm to
ENJOY YOUR TRIP 48
Nobu Hotel Ibiza Bay Pool View
the authenticity of its citizens, who over the centuries have appropriated places furthest from the crowds to protect their traditions and customs, as well as the art and architectural style found only in their villages.
Among the villages to visit, definitely Sant Mateu d’Albarca, renowned throughout the world for its delicious wine and for the typical Ibizan style that you can appreciate, San Mateu d’Albarca. Not far from the coast, but nestled in the rural hinterland dotted with fields planted with fruit, the town is a stage of local culture and enjoys an unthinkable tranquility and stillness. Another pearl of the area is Santa Gertrudis de Fruitera, a place where thousands of artists from all over Europe found a safe haven during the 60s and 70s. Here, in fact, they organized art galleries and workshops, offering local citizens a barter between works of art and food. There is still a trace of this unusual exchange in the famous Bar Costa. The village itself is very quiet and is also known for its Pan amb tomaquet, a tomato bruschetta that is usually eaten in bars, but also on the various terraces you find in the village. And don’t leave the village without visiting its church, built at the end of the 18th century, which has a splendid white facade, as required by the Ibizan style, but with the addition of colored details. Truly one of a kind.
Finally, the rural village of San Rafael is also worth a visit. The small center is dominated by a church from the end of the eighteenth century which was built on a panoramic point from where you can appreciate splendid views of the island’s capital and the sea, and boasts numerous restaurants where you can savor Ibizan cuisine and various ceramic and artisan workshops, where you can buy espardenyes, the typical footwear of the island.
WHERE TO STAY IN THE HINTERLAND
Here too there are various options for finding accommodation, but even in this case we would like to offer you a truly surprising resort, a real luxury farmhouse where attention to sustainability is combined with maximum privacy and the possibility of enjoying a regenerating stay in the name of relaxation and introspection, thanks to the numerous yoga, mindfulness and meditation sessions, but also of adventure and discovery of the territory. We are talking about the Atzaró Agroturismo Hotel, the most prestigious rural hotel in Ibiza and one of the main sustainable luxury establishments on the island. Every part of the experience here is linked to nature, from the rustic rooms with gardens, pools and terraces, to the garden-terrace restaurants, ending with the SPA amidst the orange groves and manicured or agricultural gardens. Located in the centralnorth of the island, the resort is perfectly inserted in a verdant and abundant countryside, ideal for admiring the beauties of the landscape and for splendid nature walks to discover the island’s secrets. Here too you may encounter famous people, such as Shakira, Rihanna and Kate Hudson, who like to get away from the crowds to enjoy a few days of tranquillity. https://atzaro.com
SOUTHERN IBIZA, BEACHES, SEA AND LEGENDS
The spectacular southern parts of the island include Ibiza’s highest peak (Sa Talaiassa; 475m), its finest white-sand beaches and the enigmatic and alluring southwestern islet of Es Vedrà, which emerges abruptly from the Mediterranean Sea . The island is associated with many local myths and legends, from sirens to UFOs to the Virgin Mary. Unfortunately, it is not possible to visit the island, but to reach the main viewpoint of Es Vedrà, you can take the sign Torre des Savinar 1 km southeast of Cala d’Hort.South Ibiza, as well as being home to the most
popular nightclubs, is also a region of legends, both ancient and modern, with a contemporary cliff-top art installation called Stonehenge and mystical views of Atlantis. Add to that some top-rated restaurants and beach bars, as well as the glittering salt marshes of the World Heritage-listed Parc Natural de Ses Salines, and you can easily see why the region is worth a visit. Sea lovers cannot miss Platja de Ses Salines, probably the most beautiful beach; a stunning stretch of white sand with crystal clear sea, backed by rolling sand dunes, stands of Sabine pines and lively chiringuitos. And nearby, the Parc Natural de Ses Salines, a 168 sq km World Heritage-listed nature reserve with marshes, glittering salt marshes, creamy sandy beaches and pine-clad coastal cliffs. It is a safe haven for 210 bird species here, such as the Audouin’s gull, the Balearic falcon and the migrating flocks of flamingos.
Another corner of paradise to discover is Cala Llentrisca
This sublime horseshoe bay, surrounded by wooded hills, is not accessible by road, but is only a 10-minute walk from the nearest car park and 4km southwest of the village of Es Cubells. There are a few fishing huts close to the shore, but most of the time it is extremely peaceful, with the brilliant blue sea lapping against the pebbled shoreline to break the sound of silence.
WHERE TO STAY IN SOUTH IBIZA
An excellent choice given the location and the level of services, is the Nobu Hotel Ibiza Bay, located in the bay of Talamanca. Away from the hustle and bustle, you can directly go to the soft sand beach or yacht from the hotel to explore the surroundings from the sea. From the resort, you can stroll through the trendy boutiques and restaurants of Marina Botafoch and the historic center of Ibiza in just a few minutes. At your disposal are two swimming pools overlooking the sea, a boutique, a miniclub, thermal paths, wellness treatments, a hairdresser, a beautician and even a Kids Club which offers a varied and fun offer for children aged 4 to 12.
The rooms are very well cared for and stand out for details such as handcrafted ceramics, lamps with a natural texture and a color palette of white, gold, light blue and blue for a sumptuous but comfortable atmosphere. On the walls are locally sourced artwork and stylish modern amenities. And to indulge in a little relaxation, nothing better than indulging in the holistic wellness rituals at the Ibiza Bay Spa by Six Senses.
www.nobuhotelibizabay.com
49
The Beach Caves, Ibiza
ISRAELE, TRA SPIRITUALITÀ, STORIA E MODERNITÀ
SE IL 2022 È STATO L’APRIPISTA CHE HA DATO INIZIO ALLA
NASCITA DI NUOVI HOTEL SU TUTTO IL TERRITORIO DI ISRAELE, IL 2023 CREERÀ LE FONDAMENTA PER QUELLO CHE POTREBBE
DIVENTARE UN VERO E PROPRIO BOOM TURISTICO. A COMINCIARE DA UNA PASQUA DIVERSA.
[LIDIA PREGNOLATO]
ISRAEL, BETWEEN SPIRITUALITY, HISTORY AND MODERNITY
IF 2022 WAS THE FORERUNNER THAT STARTED THE EMERGENCE OF NEW HOTELS THROUGHOUT ISRAEL, 2023 WILL CREATE THE FOUNDATIONS FOR WHAT COULD BECOME A REAL TOURISM BOOM. STARTING WITH A DIFFERENT KIND OF EASTER.
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Israele
Israel
Lo scorso anno sono stati 81,9 mila gli italiani che hanno deciso di visitare Israele; un numero contenuto se paragonato alle cifre pre-pandemia (nel 2019 il Paese ha accolto 181,2 mila turisti italiani), ma che invece dimostra il desiderio di tornare a viaggiare, considerando che le porte di Israele sono state aperte ufficialmente al turismo solo a marzo 2022 e solo tre mesi dopo, a maggio, senza alcuna restrizione.
TEL AVIV: MARE, SPIAGGE E DIVERTIMENTO
A Tel Aviv si sta per inaugurare la stagione balneare con un significato davvero nuovo: ritornare a incontrarsi, a divertirsi e a vivere in sicurezza e normalità. Per il National Geographic la sua infinita spiaggia merita un posto da sempre nella top ten degli arenili cittadini. Per la Lonely Planet è forse la metropoli più edonistica della Terra, amatissima anche dalla comunità LGBTQ+. Per gli amanti dell’arte di tutto il mondo, la sua architettura all’insegna del Bauhaus in chiave orientale è un patrimonio che da solo vale un viaggio in questa splendida località. Per chi sceglie di scoprirla in totale libertà ed autonomia, Tel Aviv regala una sorpresa, metro dopo metro. Il punto di partenza di un inedito “trekking urbano” è naturalmente la sua promenade dove si balla, si prende il sole, si pratica il gioco dei racchettoni, si pratica lo yoga e soprattutto si nuota, godendo di un sole che splende per quasi 300 sono l’anno.
Alla fine della spiaggia, si raggiunge l’antichissima Jaffa, il porto dal quale per secoli sono partiti gli agrumi diretti anche in Europa: il labirinto dei suoi vicoli pullula di gallerie di arte, piccoli musei di scultura, ristoranti a gestione familiare. Da lì, a piedi, dopo avere mangiato un baklava alla celebre panetteria Abouelafia, si raggiunge il mercato del Carmel per assaggiare i datteri, il succo di melograno, circondati dall’inebriante profumo delle coloratissime spezie. Lasciato il caos di sapori, voci, spezie alle vostre spalle, potete perdervi un’altra volta,
addentrandovi dentro Neve Tzedek, l’affascinante quartiere un po’ bohemien che ha resistito, grazie alla volontà dei suoi fieri abitanti, alla speculazione edilizia. Per chi non è ancora stanco c’è ancora molto da vedere. Basta prendere Rothschild Boulevard per apprezzare la bellezza architettonica, il razionalismo in chiave ebraica dei palazzi che affacciano su questo storico viale che poi sfocia in Dizengoff, altra arteria ricca di bar e chioschi. Il Museum of Modern Art contiene una famosa collezione di opere del ‘900, l’Eretz Israel Museum racconta la storia dell’archeologia, etnografia e del folklore giudaico, mentre nella zona di Ben Yehuda e Gordon street si possono avvicinare i giovani talenti dell’arte contemporanea. Il Sarona Market è poi ideale per gli appassionati di gastronomia e qui si potrà toccare con mano un altro dei record della città: il fatto di essere la città più vegan friendly al mondo.
La città si può anche visitare pedalando lungo i 100 km delle sue piste ciclabili, anche sulla sella delle bici pubbliche offerte nel servizio TelO-Fun. Poi c’è la vita notturna: Carlebach Street e ancora Rothschild Avenue sono sempre accese così come la zona di Tel Aviv Port. Se andate lì capirete perché questa è chiamata party city: qui non si smette mai, a nessuna ora della notte, di divertirsi. In primavera, poi, Tel Aviv ospiterà alcuni eventi da segnare in agenda a cominciare dall’EAT Food Festival (15-18 maggio), il “Fresh paint” l’annuale Festival dell’Arte e del Design (17-22 maggio) e l’“Open Houses” (18-20 maggio), il più grande evento di architettura residenziale e urbana in Israele.
ISRAELE: TERRA DI SPIRITUALITÀ
Israele è la Terra della Bibbia: la Terra dove si incontrano e si coniugano Antico e Nuovo Testamento e Gerusalemme ne rappresenta l’eccellenza. A Gerusalemme vivono ancora le pietre sulle quali ha camminato Gesù e ciascuna di esse racconta una storia. Uno dei luoghi dove le pietre di Gerusalemme parlano è sicuramente la Città Vecchia, splendido sito da visitare che racchiude nei suoi 4 km quadrati una parte importante della storia dell’umanità. Non potrà allora davvero mancare una visita all’arco di Wilson, unica struttura visibile rimasta dal complesso del Tempio del Secondo Tempio, o al tunnel del Muro Occidentale, sito ancora da esplorare che consentirà di camminare proprio sulle pietre delle strade che condussero Gesù al Calvario. Dal Getzemani sul Monte degli Ulivi alla piscina di Siloe, dalla fortezza
ENJOY YOUR TRIP 52
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Antonia alla splendida Chiesa di Sant’Anna, capolavoro crociato in Medio Oriente, al Santo Sepolcro: questi sono alcuni luoghi tra i più famosi che raccontano la storia della permanenza ierosolomitana di Gesù regalando talvolta una visione inedita della città, grazie anche alle continue scoperte archeologiche che fanno emergere pietre e tradizioni ancora sconosciute.
La Città Antica di Gerusalemme si riveste ora di una straordinaria e rinnovata vitalità, senza dimenticare appuntamenti come la processione che si ripete ogni venerdì.
Jaffa è infatti il luogo ove San Pietro ebbe la sua visione sul tetto della casa di Simone il conciatore (At 10,32), resuscitò Tabitha dai morti (At 9,36), dove Giona salpò per Tarsis (Giona 1:3) e il re Salomone costruì il suo porto (2 Cron. 2:16) sul Mediterraneo. E se si parla di ricerca di spiritualità in Israele, non si può certamente dimenticare il luogo che vide l’infanzia e la predicazione di Gesù: la Galilea. La visita all’antica sinagoga di Cafarnao, dove secondo la tradizione lo stesso Gesù insegnò, o una visita a Cana, dove si ricorda il primo miracolo di Gesù, o una visita al Monte delle Beatitudini sono mete insostituibili e di eccezionale significato spirituale ed esperienziale, oltre che di commuovente bellezza. C’è però un modo forse ancor più inedito per conoscere questi luoghi: compiere un pellegrinaggio a piedi proprio in Galilea, coniugando la dolcezza della natura con lo splendore dei luoghi, camminando come gli antichi discepoli nei luoghi di Gesù. Si tratta del Gospel Trail, un percorso che può essere realizzato anche in auto o in bicicletta o addirittura a cavallo. Circa 60 km alla scoperta dei luoghi iconici del Nuovo Testamento, un percorso segnato e organizzato, messo a disposizione di tutti.
UN PO’ DI RELAX NELLE ACQUE DEL MAR MORTO
Una meraviglia geologica in un ambiente unico e sereno, il Mar Morto è un’attrazione turistica estremamente popolare. Sperimentare la calma, la tranquillità dell’acqua con le sue distinte proprietà curative mentre si gode della bellezza senza pari del paesaggio circostante. Il Mar Morto, noto anche come la più antica Spa naturale del mondo, è consacrato da una concentrazione di sale estremamente elevata pari al 31,5%, che consente ai turisti di tutto il mondo di sperimentare senza alcuno sforzo le acque del posto più basso della Terra . Inoltre qui è possibile fare il bagno nel fango nero della zona o esplorare i paesaggi affascinanti e ricchi di storia. Alberghi di lusso, cucina varia da ristoranti gourmet a fast food, negozi di souvenir, la straordinaria storia della vicina Masada e molte attività culturali durante tutto l’anno, rendono questa zona una destinazione popolare da non lasciarsi sfuggire.
E PER FINIRE, TUTTI A TAVOLA…
Il segreto del suo successo dell’enogastronomia del paese sono gli squisiti piatti a base di legumi, con l’humus ovvero la crema di ceci principe della tavola. Orzo, fave, lenticchie, miglio, spelta si trovano in tantissime ricette, come la tahina, una salsa di semi di sesamo bianco tostati e pestati sino a trasformarli in una
QUANDO ANDARE E COME ARRIVARE
Prendere un aereo per Tel Aviv è il modo più veloce per raggiungere Israele. L’aeroporto offre collegamenti con centinaia di città di tutto il mondo e le compagnie aeree internazionali che vi operano sono numerose, come ad esempio Air France, KLM, Norwegian, Turkish Airlines o Lufthansa. Israele è un paese che può essere visitato in ogni stagione. Tuttavia, la primavera e l’autunno sono i periodi ideali perché nelle mezze stagioni troverete un clima mite, mai freddo e lontano dal caldo soffocante dell’estate.
Info: https://it.goisrael.com
WHEN TO GO AND HOW TO GET THERE
Flying to Tel Aviv is the fastest way to get to Israel. The airport offers connections to hundreds of cities around the world and many international airlines operate there, such as Air France, KLM, Norwegian, Turkish Airlines or Lufthansa. Israel is a country that can be visited in any season. However, spring and autumn are the ideal periods because in the mid-seasons you will find a mild climate, never cold and away from the suffocating heat of summer. Info: https://it.goisrael.com
farina e poi amalgamata con olio di sesamo. L’eccellenza è merito anche di quegli chef isralieani che si stanno sempre più affermando sia in patria che a livello internazionale. Specialista in cucina biblica, Moshe Basson viene considerato una specie di archeologo del cibo, nonché testimonial della dieta mediterranea. Cresciuto nella panetteria del padre al villaggio di Beit Safafa, aprì il suo ristorante proprio tra le pareti domestiche accanto a un albero di Eucalitptus, come il nome del suo ristorante in cui cucina usando gli ingredienti citati nella Bibbia. Moshe Segev, altro nome illustre della cucina israeliana, ha una formazione più contemporanea, la televisione lo ha portato nelle case di tutti: il suo Segev Concept in Beer Sheva esalta dunque i sapori kosher proposti secondo gli stilemi dei gusti odierni. Un altro luogo da non perdere è Mizlala, la nuova creatura di chef Meir Adoni dopo il ristorante Catit: è una sorta di brasserie israeliana molto all’avanguardia, nella quale i sapori mediorientali giocano a stupire il palato.
Il primo israeliano a libare con un calice di vino, almeno stando alla Genesi, fu Noé sul Monte Ararat intorno al 2500 avanti Cristo e ne restò così inebriato da piantare subito un vigneto. Del resto, secondo la Bibbia, quella a base di uva era la bevanda prediletta, utilizzata anche in medicina. Rispetto al vino biblico, però, quello contemporaneo è decisamente più raffinato, come attesta l’apprezzamento di cui i vitigni israeliani godono. Se l’Università di Ariel è riuscita a riprodurre il vino così come era descritto nella Bibbia è la strepitosa cantina della famiglia Recanati che oggi lo produce: un bianco fruttato che trasferisce in sé tutti i sapori dei vigneti dell’area di Zichron Yacov, la strada del vino del nord di Israele, dove il famoso barone filantropo Edmond De Rothschild, iniziò un’ampia coltivazione di imponenti vigneti. Successivamente il barone decise di produrre uno Château Lafite kosher: la sua Carmel Winery è tutt’oggi rinomatissima. A Zichron Yacov è possibile
visitare il centro della “cultura” del vino che racconta la storia del vino israeliano degli ultimi 120 anni. Israele rimane anche una delle prime destinazioni al mondo anche per uno strepitoso street food che potrà essere assaporato in tutti i borghi del Paese, colorato e inebriante, accompagnato da una sempre fresca spremuta di frutta. Diverranno oltremodo famigliari e compagni di tutti i giorni il gustosissimo falafel o il panino sabich arricchiti di verdura fresca e spezie da tutto il mondo.
ENJOY YOUR TRIP 54
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Last year 81.9 thousand Italians decided to visit Israel; a small number if compared to the pre-pandemic figures (in 2019 the country welcomed 181.2 thousand Italian tourists), but it demonstrates the desire to travel again considering Israel’s doors were officially just recently opened to tourism in March 2022 and only three months later, in May, without restrictions.
TEL AVIV: SEA, BEACHES AND FUN
In Tel Aviv the bathing season is about to be inaugurated with a truly new meaning: return to meet up with each other, have fun and live in safety and normality. According to National Geographic, its endless beach has always deserved a place in the top ten of city beaches. For Lonely Planet it is perhaps the most hedonistic metropolis on Earth, also beloved by the LGBTQ+ community. For art lovers from all over the world, its oriental Bauhaus architecture is a heritage that alone is worth a trip to this splendid location. For those who choose to discover it in total freedom and autonomy, Tel Aviv offers a surprise, meter by meter. The starting point of an unprecedented “urban trek” is naturally its promenade where you can dance, sunbathe, play beach tennis, practice yoga and above all swim, enjoying the sun that shines for almost 300 days in the year.
At the end of the beach, you reach ancient Jaffa, the port from which citrus fruits also departed for Europe for centuries: the labyrinth of its alleys is teeming with art galleries, small sculpture museums, family-run restaurants. From there, on foot, after eating a baklava at the famous Abouelafia bakery, you reach the Carmel market to taste dates and pomegranate juice, surrounded by the inebriating scent of colorful spices. Leaving the chaos of flavours, voices and spices behind you, you can get lost once again, entering Neve Tzedek, the charming, somewhat bohemian neighborhood that has resisted building speculation thanks to the will of its proud inhabitants. For
those who are not tired yet, there is still a lot to see. Just take Rothschild Boulevard to appreciate the architectural beauty, the Jewish rationalism of the buildings that overlook this historic avenue which then flows into Dizengoff, another artery full of bars and kiosks. The Museum of Modern Art contains a famous collection of works from the 1900s, the Eretz Israel Museum tells the story of archeology, ethnography and Jewish folklore, while in the Ben Yehuda and Gordon street area you can approach young talents of contemporary art. The Sarona Market is also ideal for food enthusiasts and there you can touch another one of the city’s records: the fact of being the most vegan friendly city in the world. The city can also be visited by pedaling along 100 km of its cycle paths, even in the saddle of public bikes offered in the Tel-O-Fun service. Then, there is the nightlife: Carlebach Street and Rothschild Avenue are always hot as well as the Tel Aviv Port area. If you go there you will understand why this is called party city: you never stop having fun at any time of the night. In the spring, Tel Aviv will host some events to mark on the agenda starting with the EAT Food Festival (May 15-18), “Fresh paint” the annual Art and Design Festival (May 1722) and “Open Houses” (May 18-20), the largest residential and urban architecture event in Israel.
ISRAEL: LAND OF SPIRITUALITY
Israel is the Land of the Bible: the Land where the Old and New Testaments meet and combine and Jerusalem represents its excellence. In Jerusalem the stones on which Jesus walked still live and each of them tells a story. One of the places where the stones of Jerusalem speak is certainly the Old City, a splendid site to visit which contains an important part of the history of humanity in its 4 square km. A visit to the Wilson Arch, the only visible structure remaining from the Second Temple complex, or the Western Wall tunnel, a site yet to be explored that will allow you to walk right on the stones of the roads that led Jesus to Calvary, must not be missed. From Gethsemane on the Mount of Olives to the pool of Siloam, from the Antonia fortress to the splendid Church of Sant’Anna, a Crusader masterpiece in the Middle East, to the Holy Sepulchre: these are some of the most famous places that tell the story of Jesus’ stay in sometimes an unpublished vision of the city, thanks to the continuous archaeological discoveries that bring out still unknown stones and traditions of the story of Jesus’ stay in Jerusalem. The Ancient City of Jerusalem now takes on an extraordinary and renewed vitality, without forgetting appointments such as the procession which is repeated every Friday.
Jaffa is in fact the place where St. Peter had his vision on the roof of the house of Simon the tanner (Acts 10:32), raised Tabitha from the dead (Acts 9:36), where Jonah sailed to Tarshish (Jonah 1:3) and King Solomon built his port (2 Chron. 2:16) on the Mediterranean. And if we talk about the search for spirituality in Israel, we certainly cannot forget the place where Jesus was infancy and preached:
55
Galilee. A visit to the ancient synagogue of Capernaum, where according to tradition Jesus himself taught, or a visit to Cana, where Jesus’ first miracle is remembered, or a visit to the Mount of Beatitudes are irreplaceable destinations of exceptional spiritual and experiential significance as well as touchingly beautiful. However, there is perhaps an even more unprecedented way to get to know these places: to make a pilgrimage on foot right in Galilee, combining the sweetness of nature with the splendor of the places, walking like the ancient disciples in the places of Jesus. This is the Gospel Trail , a route that can also be done by car or by bicycle or even on horseback. About 60 km to discover the iconic places of the New Testament, a marked and organized route, made available to everyone.
A LITTLE RELAXATION IN THE WATERS OF THE DEAD SEA
A geological wonder in a uniquely serene setting, the Dead Sea is an extremely popular tourist attraction. Experience the calm tranquility of the water with its distinct healing properties while enjoying the unparalleled beauty of the surrounding landscape. The Dead Sea, also known as the oldest natural spa in the world, is consecrated by an extremely high salt concentration of 31.5%, which allows tourists from all over the world to effortlessly experience the waters of the lowest place on Earth. Furthermore, it is possible to bathe in the black mud of the area or explore the
fascinating landscapes rich in history. Luxurious accommodations, cuisine ranging from gourmet restaurants to fast food, gift shops, the amazing history of nearby Masada, and many cultural activities throughout the year make this area a popular destination not to be missed.
AND FINALLY, EVERYONE AT THE TABLE…
The secret of the success of the country’s food and wine are the exquisite legume-based dishes, with humus or chickpea cream that considered to be the prince of the table. Barley, broad beans, lentils, millet, spelled are found in many recipes, such as tahini, a sauce made from toasted and ground white sesame seeds until they are transformed into flour and then mixed with sesame oil. Excellence is also due to those Israeli chefs who are increasingly establishing themselves both at home and internationally. A specialist in biblical cuisine, Moshe Basson is considered a sort of food archaeologist, as well as a testimonial of the Mediterranean diet. Growing up in his father’s bakery in the village of Beit Safafa, he opened his own restaurant in the home next to a Eucalyptus tree, like the name of his restaurant where he cooks using ingredients mentioned in the Bible.
Moshe Segev, another illustrious name in Israeli cuisine, has a more contemporary background, television has brought him into everyone’s homes: his Segev Concept in Beer Sheva enhances kosher flavors according to the styles of today’s tastes. Another place not to be missed is Mizlala, the new creation of chef Meir Adoni after the Catit restaurant: it is a sort of very avant-garde Israeli brasserie in which Middle Eastern flavors play to amaze the palate. The first Israeli to
ENJOY YOUR TRIP 56
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
drink a glass of wine, at least according to Genesis, was Noah on Mount Ararat around 2500 BC and he was so intoxicated that he immediately planted a vineyard. After all, according to the Bible, the one based on grapes was the favorite drink, and also used in medicine. Compared to biblical wine, however, the contemporary one is decidedly more refined, as evidenced by the appreciation that Israeli vines enjoy. If the University of Ariel has managed to reproduce the wine as it was described in the Bible, then it is the amazing cellar of the Recanati family that produces it today: a fruity white that brings all the flavors of the vineyards of the Zichron Yacov area, the northern Israel wine route where famous philanthropist baron Edmond De Rothschild began an extensive cultivation of impressive vineyards. Subsequently, the baron decided to produce a kosher Château Lafite: his Carmel Winery is still very renowned today. In Zichron Yacov you can visit the wine “culture” center which tells the story of Israeli wine over the last 120 years.
Israel also remains one of the first destinations in the world for amazing street food that can be savored in all the villages of the country. Colorful and intoxicating, and always accompanied by freshly squeezed fruit juice. The tasty falafel or the sabich sandwich enriched with fresh vegetables and spices from all over the world becomes extremely familiar and everyday companions.
57
Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più personepossibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che non solo inquina bensì uccide.
Le pulizie ambientali
Una serie di appuntamenti in tutt’Italia dove i volontari Plastic Free si radunano con l’obiettivo di ripulire una determinata area.
3.260.837 kg
Di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente
Sensibilizzazione nelle scuole
Appuntamenti nelle scuole italiane per sensibilizzare gli studenti prevenendo futuri disastri ambientali.
4.560
Pulizie ambientali realizzate
Studenti sensibilizzati
Appuntamenti nelle scuole
Il salvataggio delle tartarughe
In prima linea per salvare tartarughe marine, in difficoltà a causa dell’incuria dell’uomo e dell’inquinamento da plastica
179
Plastic Free nelle istituzioni
172.932 280
Protocolli d’intesa firmati
2.090 69
Tartarughe marine salvate
1.157
Accompagnate alla nascita
Affianchiamo il processo di transizione ecologica dei Comuni premiando i più meritevoli con il riconoscimento Comuni Plastic Free.
Plastic Free 2023
Nata come realtà digitale, nei primi 12 mesi ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 1000 referenti in tutt’Italia, si posiziona come la più importante e concreta associazione in questa tematica. plasticfreeonlus.it info@plasticfreeonlus.it
ENJOY YOUR TRIP 58
Dona il tuo 5x1000 91055390701
Parola d’ordine: Concretezza
Comuni
LIFE ON THE GROUND
59
LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: CRESCE L’AREA DI IMBARCO “A” DI FIUMICINO / BOARDING AREA “A” GROWS AT FIUMICINO / I RISTORANTI DI PRIMAVERA / SPRING RESTAURANTS / METE IMPERDIBILI / UNMISSABLE DESTINATIONS
CRESCE L’AREA DI IMBARCO “A”
DI FIUMICINO
Zero consumo di suolo e nuove tecnologie al servizio dei passeggeri: a meno di un anno dall’inaugurazione dell’area di imbarco A, ecco aprire la nuova area del Terminal 1 con una capacità di 6 milioni di passeggeri
Ad aprile, c’è stata l’inaugurazione della nuova area del Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, un’infrastruttura all’avanguardia, dotata di 22 gate, di cui oltre la metà attrezzati con pontili per l’imbarco. Anche in questo caso, come in tutti gli ultimi sviluppi e investimenti realizzati negli aeroporti della Capitale, si è puntato su qualità, sostenibilità e innovazione. In particolare, gli interventi effettuati hanno riguardato tutte le componenti strutturali e impiantistiche, per una progettazione rivolta a massimizzare gli spazi dedicati ai passeggeri e agevolarne l’orientamento. Grande novità, in questo senso, la possibilità per i passeggeri, inquadrando un QR code posizionato sui leadwall dei gate di imbarco, di ascoltare via podcast una guida della destinazione di arrivo con curiosità e luoghi da non perdere, che può essere scaricata e portata anche in volo. Il podcast prodotto è frutto della collaborazione tra Aeroporti di Roma e Chora Media, e rientra nel progetto congiunto “Audioporto di Roma Fiumicino”, che punta a divulgare notizie, storia e arte grazie a varie serie di podcast tematici.
NOVITÀ E SOSTENIBILITÀ
Nella nuova area d’imbarco, con una superficie complessiva di quasi 25.000 mq, sono previsti 12 nuovi loading bridges per l’imbarco diretto sull’aeromobile, 44 self boarding gate, oltre a colonne digitali integrate nelle strutture. Nella zona arrivi, inoltre, è stato installato un nuovo sistema di smistamento bagagli, con 3 nuovi nastri di riconsegna bagagli per una capacità aggiuntiva di ulteriori 3 milioni di passeggeri l’anno. L’apertura al pubblico della nuova infrastruttura aggiunge un ulteriore e fondamentale tassello alla rivisitazione di tutto il nuovo Terminal 1, con un investimento complessivo pari a 500 milioni di euro, che prevede anche l’apertura dell’ex area di imbarco C, prevista prima dell’estate, e la ristrutturazione dell’ex Molo D, che sarà avviata nei prossimi mesi. “Con questa apertura”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone “celebriamo la conclusione di un ulteriore traguardo del progetto di espansione e rivisitazione del Terminal
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT
1, che segue l’apertura del Molo A dello scorso anno. Una tappa importante del grande programma di investimenti di ADR da 10 miliardi di euro al 2046, che ha portato Fiumicino nell’élite globale come qualità del servizio, sostenendo la connettività internazionale dell’Italia e alimentando l’indotto socio-economico: in questo senso, è la testimonianza di un’azienda che mantiene le promesse e supera le aspettative”. Ha aggiunto Giampiero Massolo, presidente di Mundys (gruppo di cui ADR fa parte): “Come Mundys, siamo profondamente impegnati nel supportare il piano di sviluppo di ADR che, ad oggi, ha trasformato lo scalo della Capitale in uno degli aeroporti più apprezzati del mondo. Fiumicino rappresenta per noi un simbolo del modo in cui vogliamo gestire le infrastrutture, coniugando innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente per offrire il miglior servizio possibile ai nostri passeggeri. A livello globale, stiamo attuando un piano quinquennale di investimenti, del valore di oltre 10 miliardi di euro”.
UN’INAUGURAZIONE ALL’INSEGNA DELL’ARTE
A dare il benvenuto ai passeggeri, l’opera donata ad Aeroporti di Roma denominata “LEO” da Marco Lodola, artista che in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci ha voluto rappresentarlo con led luminosi in tanti e diversi colori, in omaggio alla sua luce geniale.
Grazie alla lunga e proficua collaborazione con il Teatro dell’Opera e l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, inoltre, durante l’evento di inaugurazione passeggeri e ospiti sono stati intrattenuti da due performance musicali.
ENJOY YOUR TRIP 62
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT
63 Solo nei nostri negozi e su www.chateau-dax.it Roadster_ 382E
Il “Salvator Mundi”: l’ultima opera di Bernini
Grazie alla collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, i passeggeri in partenza possono oggi ammirare l’ultima opera del Bernini, il “Salvator Mundi”, testamento spirituale del grande artista, realizzata intorno al 1679 e proveniente dalla Basilica di San Sebastiano Fuori le Mura.
L’esposizione si inserisce nella più generale strategia dello hub Leonardo da Vinci di promozione dell’arte e della cultura territoriali e nazionali presso passeggeri italiani ed esteri. L’opera era stata destinata alla regina Cristina di Svezia, alla quale Bernini era legato da profonda stima e amicizia. Alla morte della regina, il Busto venne donato a Papa Innocenzo X, ma dopo ulteriori passaggi se ne persero le tracce. Fu ritrovato nella chiesa romana solo recentemente, circa vent’anni fa.
The “Salvator Mundi”: the last work of Bernini
Thanks to the collaboration with the Fondo Edifici di Culto of the Ministry of the Interior, departing passengers can now admire Bernini’s latest work, the “Salvator Mundi”, the great artist’s spiritual testament created around 1679 and coming from the Basilica of San Sebastian Outside the Walls.
The exhibition is part of a more general strategy of the Leonardo da Vinci hub to promote local and national art and culture among Italian and foreign passengers. The work was intended for Queen Christina of Sweden, to whom Bernini was bound by deep esteem and friendship. Upon the queen’s death, the bust was donated to Pope Innocent X, but after further passages, traces of it were lost. It was found in the Roman church only about twenty years ago.
ENJOY YOUR TRIP 64 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT
Agosto. È tempo di vacanze. Freshly Cosmetics per le sue beauty addicted propone consigli e segreti da portare in valigia per trascorrere le vacanze all’insegna del relax e del beauty. Il sole è importantissimo sia per il nostro corpo sia per il nostro umore, oltre ad essere necessario per l'organismo, in quanto con la luce solare la pelle sintetizza la vitamina D, che è essenziale per fissare il calcio nelle ossa e mantenerle sane.
HAIR RADIANCE KERATIN SPRAY
L’Hair Radiance Keratin Spray di Freshly Cosmetics è uno spray senza risciacquo che grazie alla cheratina vegetale estratta dal carciofo, rinforza la struttura del capello dal suo interno. Contiene anche attivi naturali che migliorano la pettinabilità dei capelli, senza doverli spazzolare con troppa forza e quindi rompere le punte. L’assenza di oli lo rende perfetto per tutti i tipi di capello, anche quelli più grassi. Bastano 3-4 vaporizzazioni sui capelli umidi o asciutti per renderli subito più leggeri, morbidi, forti e brillanti. Il suo formato spray puoi portarlo con te in viaggio, ovunque tu sia. Puoi vaporizzare il prodotto sulla tua chioma in spiaggia, dopo la doccia, prima di un hair brushing, ma anche dopo per definirne lo styling.
GLOW EDITION BODY OIL
Freshly Cosmetics, per le amanti dell’effetto shimmer sulla pelle, ha pensato al Glow Edition Body Oil che garantisce un effetto luminoso con scintille dorate sulla pelle, grazie alle miche naturali, sostenibili e prive di microplastiche.
HEALTHY MINERAL SUNSCREEN PROTECTION
La sua straordinaria formula 100% naturale nutre la pelle e la rende elastica e luminosa, in più riduce la cellulite, tratta le smagliature e le cicatrici. freshlycosmetics.com
visita il nostro sito
Contiene un’elevata concentrazione di aloe vera che contrasta l’arrossamento provocato dal sole. Ha un elevato potere protettivo dato dell'astaxantina, che ha un'efficace azione contro i radicali liberi. La sua formula, composta per il 99% da ingredienti naturali, contiene oli vegetali di jojoba, avocado e mandorle, ricchi di vitamine A, B, E ed F, che idratano e leniscono la pelle. Offre una protezione ad ampio spettro SPF 50 UVA/UVB e contiene solo filtri fisici naturali come ossido di zinco e biossido di titanio di origine minerale naturale. È biodegradabile, infatti tutti gli ingredienti contenuti nel prodotto rispettano la natura e la fauna marina, per cui non interferiscono sulla catena alimentare marina.
BOARDING AREA “A” GROWS AT FIUMICINO
osities and places not to be missed, by simply framing a QR code positioned on the walls of the boarding gates which can then be downloaded and taken onto their flight. The podcast is the result of a collaboration between Aeroporti di Roma and Chora Media, and is part of the joint project “Audioporto di Roma Fiumicino”, which aims to deliver news, history and art thanks to various series of thematic podcasts part of the joint project “Audioporto di Roma Fiumicino”, which aims to deliver news, history and art thanks to various series of thematic podcasts.
NOVELTY AND SUSTAINABILITY
April marked the inauguration of the new Terminal 1 area of Leonardo Da Vinci International Airport of Rome Fiumicino, a state-of-the-art infrastructure equipped with 22 gates, more than half of which have piers for boarding. Also in this case the focus was on quality, sustainability and innovation as in all of the latest developments and investments made in the capital’s airports. In particular, structural and plant components designed with the intention to maximize spaces dedicated to passengers and facilitate their orientation. In this sense some great news is that passengers will be able to listen to a podcast guide of their destination detailing curi-
In the new boarding area, with a total area of almost 25,000 m2, there are 12 new loading bridges for direct boarding onto aircrafts, 44 self-boarding gates, as well as digital columns integrated into the structures. In addition, a new baggage handling system was installed in the arrivals area, with 3 new baggage carousels for capacity of an additional 3 million passengers a year. The opening of the new infrastructure to the public adds a further and fundamental element to the review of the entire new Terminal 1, with a total investment of 500 million euros, provodong for the opening of the former boarding area C, planned before of the summer, and the renovation of the former Molo D, which will be started in the coming months. “With this opening,” said CEO of Aeroporti di Roma, Marco Troncone, “we celebrate the conclusion of a milestone in the Terminal 1 expansion and overhaul project, which follows the opening of Pier A last year. An important stage in ADR’s large investment program of 10 billion euros to 2046, which has brought Fiumicino into the global elite in terms of service and quality, supporting Italy’s international connectivity and fueling the socio-economic induced: demonstrating testimony of a company that keeps its promises and exceeds expectations”.
Giampiero Massolo, president of Mundys (a group of which ADR part of) added: “Like Mundys, we are deeply committed to supporting ADR’s development plan which, to date, has transformed the capital’s airport into one of the most popular airports in the world. Fiumicino represents a symbol fo us of the way we want to manage infrastructure, combining technological innovation and attention to the environment to offer the best possible service to our passengers. Globally, we are implementing a five-year investment plan, worth more than 10 billion euros.”
AN INAUGURATION DEDICATED TO ART
To welcome the passengers, is artwork donated to Aeroporti di Roma called “LEO” by Marco Lodola, an artist who, on the occasion of the 500th anniversary of Leonardo da Vinci’s death, wanted to represent him with luminous LEDs in many different colors, as a tribute in brilliant light. Furthermore, thanks to the long and fruitful collaboration with the Teatro dell’Opera and the Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, passengers and guests were entertained by two musical performances during the inauguration event.
ENJOY YOUR TRIP 66 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT
Less than a year after the inauguration of boarding area A and with zero soil consumption and new technologies servicing passengers, is the opening of the new Terminal 1 area with a capacity of 6 million passengers
VOLA CON LA FANTASIA
ENJOY YOUR TRIP 68
RISTORANTI D’ESTATE | SUMMER RESTAURANTS
Sushisen
IL MIGLIORE SUSHI CHE PUOI TROVARE A ROMA
Non fatevi ingannare: quella del sushi è un’arte, e come tale va rispettata. Chi ama la cucina nipponica, del resto, sa bene che non si limita al pesce crudo nelle varie forme, ma che offre una sorprendente varietà di piatti con ingredienti crudi e cotti di ogni tipo; la parola d’ordine, però, deve essere autenticità.
E, naturalmente, qualità. Ecco allora i più famosi e deliziosi ristoranti giapponesi della Capitale, dove tradizione nipponica, arte e cultura culinaria si uniscono per offrire un vero viaggio in Estremo Oriente, anche nell’ambiente che vi accoglierà. Insomma, dimenticate i facili e fintissimi All you can eat: qui si fa sul serio!
SUSHISEN
Lo Chef Eiji Yamamoto vi accoglie nella sua filosofia della cucina giapponese, con il suo ristorante Sushisen, da diciotto anni nella Capitale e segnalato anche dalla Guida Michelin 2022. Tradizione e creatività si inseguono in questo locale, dove gli ingredienti sono di altissima qualità, con attenzione alla stagionalità, e si rivisitano tanti piatti tipici del Sol Levante.
Ci si può accomodare, prenotando il posto, nella sala con i tavoli, oppure sedersi intorno al bancone, con il nastro su cui scorrono i piatti. Oltre al menu, si può anche gustare un percorso esclusivo noto come Omakase (letteralmente “mi fido di te”), dove lo chef delizierà i clienti con pietanze ricercate. Non solo sushi e sashimi, ma anche piatti cotti e carne. Ottima la carta dei sakè e degli shochu, un particolare distillato nipponico.
Via Giuseppe Giulietti 21A
HASEKURA
Pochi coperti, un luogo piccolo e autentico, in cui il rispetto per le ricette originali nipponiche è massimo e la qualità vale più della quantità. Il pesce è freschissimo e locale, e viene da Civitavecchia, Anzio o dalla Sardegna. Niente contaminazioni o fusioni: qui si mangia come si mangerebbe in Giappone, secondo la filosofia che viene seguita dal ristorante fin dalla sua apertura nel lontano
69
Se siete appassionati di cucina giapponese e amate anche la cultura che vi si accompagna, ecco i ristoranti top dove gustarla a Roma
1993. Interessanti le formule del menu per pranzo, che vanno dai 18 ai 20 euro, mentre a cena ci sono menu fissi tra i 35 e i 40 euro a persona. Ottima anche la carta dei vini e dei sakè tipici.
Via dei Serpenti 27
TAKI
Se volete sperimentare qualcosa che davvero vi porti nel Paese del Sol Levante, dovete provare Taki: gli ospiti, qui, possono davvero immergersi nella cultura, oltre che nella cucina giapponese. Si parte dallo spazio esterno con le piante di bambù, fino al mobilio tradizionale all’interno, decorato con ceramiche nipponiche originali. Piante e fiori, anche all’interno, seguono il corso delle stagioni. Qui, oltre a piatti caldi e freddi tipici della cucina nipponica, si può gustare la famosissima ed esclusiva carne giapponese Hida Wagyu, nota per la sua deliziosa marezzatura. Potrete assaggiarla sotto forma di bistecca oppure nel tipico “Shabu shabu”, dove le fettine sottili si scaldano e cuociono nel brodo bollente insieme alle verdure. Tra le specialità, anche il Kamo Roast, petto d’anatra cotto a bassa temperatura e scottato con soia, aceto di riso e yuzu.
Via Marianna Dionigi 54-62
HAMASEI
Non potevamo non suggerirvi il primissimo ristorante giapponese aperto a Roma nel 1974 come filiale del ristorante di Tokyo Kaiseki Hisagoan, e ormai diventato una vera e propria istituzione, che ogni anno trova il suo posto nella immancabile Guida Michelin. In pieno centro, a Via della Mercede, offre 140 coperti e tutti i piatti tipici della tradizione giapponese, in cui assolutamente da provare sono i vari carpacci di pesce, in particolare di ricciola o di spigola, l’astice grigliato, il manzo giapponese. Ottimo anche, per una veloce degustazione, il menu del pranzo a 15 euro, che si compone di un piatto principale di pesce alla griglia oppure di sushi e sashimi, insieme a un antipasto.
Via della Mercede 35-36
KIKO SUSHI BAR
Nel cuore di San Lorenzo, il Kiko Sushi Bar propone la cucina dello Chef Atsufumi Kikuchi, noto per aver unito la tradizione giapponese a quella newyorkese. Ci sono 45 coperti, ma volendo si può anche mangiare al sushi bar, con il classico nastro che trasporta i piatti. Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, consigliamo di prenotare la sala riservata Paradise, arredata in stile minimal. Diversi i menu fissi per il pranzo a 25 euro, con sushi, sashimi, tempura e insalate, ma non mancano percorsi degustazione e menu à la carte. Una delle specialità del locale è una esperienza del sushi direttamente a casa propria: si sceglie il menu o si lascia fare allo chef, e la Chef Chiho Mikami preparerà il menu espresso e allestirà la tavola a casa vostra.
Piazzale del Verano 90
THE BEST SUSHI YOU CAN FIND IN ROME
Don’t be fooled: sushi is an art, and as such it must be respected. After all, those who love Japanese cuisine know that it is not limited to raw fish in various forms, but that it offers a surprising variety of dishes with raw and cooked ingredients of all kinds; the watchword, however, must be it’s authentic-
ENJOY YOUR TRIP 70
Hamasei
If you are passionate about Japanese cuisine and also love the culture that accompanies it, here are the top restaurants where you can enjoy it in Rome
RISTORANTI D’ESTATE | SUMMER RESTAURANTS
ity. And, of course, quality. Here then are the most famous and delicious Japanese restaurants in the capital, where Japanese tradition, art and culinary culture come together to offer a real journey to the Far East, with an environment that will welcome you. In short, forget the easy and very fake All you can eat: here we get serious!
SUSHISEN
Chef Eiji Yamamoto welcomes you to his philosophy of Japanese cuisine, with his Sushisen restaurant, which has been in the capital for eighteen years and is mentioned in the 2022 Michelin Guide. Tradition and creativity go hand in hand in this restaurant, where the ingredients are of the highest quality with attention to seasonality, and where many typical dishes of the Rising Sun are revisited. You can take reserve your seat in the room with the tables, or sit around the counter, with the belt on which the dishes slide. In addition to the menu, you can also enjoy an exclusive course known as Omakase (literally “I trust you”), where the chef will delight customers with refined dishes. Not only sushi and sashimi, but also cooked dishes and meat. He has an excellent list of sake and shochu, a particular Japanese distilled beverage.
Via Giuseppe Giulietti 21A
HASEKURA
A small and authentic place with very few seats and where there is the highest respect for original Japanese recipes and where quality is worth more than quantity. The fish is very fresh and local, and comes from Civitavecchia, Anzio or Sardinia. No contaminations or fusions: here you eat as you would eat in Japan, according to the philosophy that has been followed by the restaurant since its opening way back in 1993. The lunch menu formulas are interesting, ranging from 18 to 20 euros, while for dinner there are set menus between 35 and 40 euros per person. The wine list and typical sake are also excellent.
Via dei Serpenti 27
TAKI
If you want to experience something that truly takes you to the Land of the Rising Sun, you have to try Taki: guests here can truly immerse themselves in the Japanese culture as well as cuisine. It starts with the outdoor space designed with bamboo plants, and carries through to the inside’s tra-
ditional furniture decorated with original Japanese ceramics. Plants and flowers, both inside and out, follow the course of the seasons.
Here, in addition to hot and cold dishes typical of Japanese cuisine, you can taste the famous and exclusive Japanese Hida Wagyu meat known for its delicious marbling. You can taste it in the form of steak or in the typical “Shabu shabu”, where the thin slices are heated and cooked in boiling broth together with the vegetables. Among other specialties are Kamo Roast duck breast cooked at low temperature and seared with soy, rice vinegar and yuzu.
Via Marianna Dionigi 54-62
HAMASEI
We could not fail to suggest the very first Japanese restaurant that opened in Rome in 1974 as a branch of the Tokyo restaurant Kaiseki Hisagoan, and which has become a real institution, and every year finds its place in the inevitable Michelin Guide. In the center of the city, on Via della Mercede, it has 140 seats and all the typical dishes of the Japanese tradition, including various fish carpaccios, such as amberjack or sea bass, grilled lobster, and the Japanese beef is absolutely worth trying.
Also for a quick tasting, the lunch menu at 15 euros which consists of a main course of grilled fish or sushi and sashimi, together with an appetizer is excellent.
Via della Mercede 35-36
KIKO SUSHI BAR
In the heart of San Lorenzo, the Kiko Sushi Bar offers cuisine from Chef Atsufumi Kikuchi, known for having combined Japanese and New York traditions. There are 45 seats, but if you want you can also eat at the sushi bar, with the classic belt that carries the dishes.
For those who want a more exclusive experience, we recommend booking the Paradise private room, furnished in a minimal style. There are several set menus for lunch at 25 euros, with sushi, sashimi, tempura and salads, but there are also tasting itineraries and à la carte menus. One of the specialties of the restaurant is a sushi experience directly at home: you choose the menu or leave it to the chef, and Chef Chiho Mikami will prepare the express menu and set the table at your home.
Piazzale del Verano 90
71
Taki
I SEGRETI DEL PANTHEON IL MONUMENTO PIU’ ANTICO
calcestruzzo non armato. Una delle curiosità più famose del monumento è il fatto che la pioggia sembri non entrare dal foro sul soffitto: questo accade perché all’interno dell’oculo si forma una corrente ascensionale che disgrega le gocce di pioggia prima che cadano all’interno del tempio. Così, anche quando fuori piove a dirotto, dentro al Pantheon si ha l’impressione di stare all’asciutto, nonostante il foro sul soffitto.
LE FUNZIONI SUCCESSIVE
Per sua fortuna, il Pantheon si è salvato dalle distruzioni dei monumenti romani avvenute nel corso del Medioevo, perché nel 609 fu trasformato da Papa Bonifacio IV in chiesa cristiana, con il nome di Sancta Maria ad Martyres, nome che proviene dalla presenza delle reliquie di diversi martiri cristiani che furono portate nei sotterranei dell’antico tempio romano. Fu il primo tempio pagano diventato una chiesa cristiana. Per questo motivo, è l’unico edificio romano rimasto intatto e che ha continuato ad avere una funzione religiosa dalla sua fondazione a oggi.
Tutti lo conoscono almeno di nome, tutti sanno che è uno dei monumenti che qualsiasi turista di passaggio nella Capitale dovrebbe andare a visitare. Stiamo parlando ovviamente del Pantheon, che racchiude in sé una storia lunga e variegata, anche perché la sua funzione è cambiata nel corso dei secoli, a partire dalle sue origini, raccontate anche dal suo nome: un tempio di età romana, che era dedicato a tutti gli dèi (dalle parole greche pas, tutto, e theos, dio). Ecco allora tutto quello che c’è da sapere su questo meraviglioso monumento, davvero imperdibile se vi trovate a passare nel cuore del centro storico di Roma.
COME TUTTO È INIZIATO
Oggi il Pantheon si trova in pieno centro storico, nell’antico rione Pigna, ma quando venne fondato era il 27 a.C., e fu il genero di Augusto, Marco Vespasiano Agrippa, a voler dedicare un tempio a tutte le divinità, affidando l’incarico della costruzione a Lucio Cocceio Aucto. Il tempio originale fu danneggiato però da due successivi incendi, perciò l’imperatore Adriano lo fece restaurare, tra il 120 e il 124 d.C. E se, dai resti rinvenuti dagli scavi archeologici della fine del 1800 sappiamo che l’edificio originario di età augustea era a pianta rettangolare, fatto di blocchi di travertino rivestiti di lastre di marmo, con capitelli di bronzo e cariatidi e statue sul frontone, la struttura della ricostruzione effettuata nell’epoca di Adriano è invece di forma circolare, quella che conosciamo e ammiriamo ancora oggi, insieme a un portico di colonne corinzie che sorreggono il frontone triangolare. L’iscrizione che ancora oggi leggiamo è quella originaria dell’edificio: “M. AGRIPPA L. F. COS. TERTIUM FECIT”, ovvero “Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta, edificò”.
Una delle particolarità più interessanti della struttura è la grande cella circolare, detta “rotonda”, che conta otto grandi piloni che devono sostenere la grande cupola emisferica, che rappresenta la volta celeste, casa di tutti gli dèi a cui il tempio era dedicato. Al centro della cupola c’è la famosa apertura circolare (il cosiddetto “oculo”) che permette di illuminare l’interno. Ancora oggi, e nonostante i quasi duemila anni che conta, questa è una delle cupole più grandi del mondo, soprattutto contando che è costruita in
A partire dal Rinascimento, tra l’altro, all’interno del Pantheon furono sepolti diversi artisti importanti, tra cui Raffaello Sanzio e Annibale Carracci. Inoltre, vi riposano diversi reali, ad esempio Vittorio Emanuele II, suo figlio Umberto I e la Regina Margherita.
CURIOSITÀ E SORPRESE
Il Pantheon, come unico monumento della romanità rimasto intatto, ha influenzato moltissimi altri monumenti in ogni epoca. In particolare, un architetto che è stato particolarmente colpito dalla struttura del Pantheon è stato Andrea Palladio. Ad oggi, tanti monumenti in Italia e all’estero riecheggiano l’architettura di questo antico tempio. Basti pensare alla Basilica di San Francesco di Paola a Napoli, al Cisternone di Livorno, o al Mausoleo della Bela Rosin a Torino. Ma anche alla famosa rotonda di Thomas Jefferson dell’Università della Virginia, o alla biblioteca della Columbia University a New York. Non è un caso che la piazza in cui si trova si chiami “Piazza della Rotonda”; infatti, la Rotonda, o Rotonna, in dialetto romanesco, è proprio il nome con cui gli abitanti di Roma hanno sempre chiamato il Pantheon.
L’ingresso è gratuito e si può visitare ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00, con l’ultimo ingresso alle 18.30. Attenzione, perché di sabato e nei giorni festivi però è necessaria la prenotazione. Si può anche prenotare una visita con l’audioguida, oppure una visita guidata di gruppo. Volendo, se per qualche motivo non siete riusciti a visitare il monumento di persona, oppure se volete visitarlo con l’aiuto del vostro smartphone, si può anche scaricare una specifica app, realizzata in collaborazione con il Capitolo di Santa Maria ad Martyres, per visitare il Pantheon virtualmente. È disponibile su Google Play e App Store, e vi farà conoscere la storia, i segreti e tante informazioni utili.
ENJOY YOUR TRIP 72 METE IMPERDIBILI | UNMISSABLE DESTINATIONS
Da sempre uno dei più famosi simboli di Roma, questo edificio ha una lunghissima storia e tante curiosità da scoprire
73
SECRETS OF THE ANCIENT MONUMENT THE PANTHEON
and it was Augustus’ son-in-law, Marco Vespasiano Agrippa, who wanted to dedicate a temple to all the deities, entrusting the task of the construction to Lucio Cocceio Aucto. However, the original temple was damaged by two successive fires, so the emperor Hadrian had it restored, between 120 and 124 AD. From the remains found during archaeological excavations at the end of the 1800s, we know that the original building from the Augustan age had a rectangular plan, made of travertine blocks covered with marble slabs, with bronze capitals and caryatids and statues on the pediment.
Everyone knows it by name. Everyone knows that it is one of the monuments that any tourist passing through the capital should go and visit. We are talking about the Pantheon, which embodies a long and varied history, mostly because its function has changed over the centuries starting from its origins, and also told by its name: a temple from the Roman age, which was dedicated to all the gods (from the Greek words pas, all, and theos, god). So here’s everything you need to know about this wonderful monument, a truly not to be missed if you find yourself passing through the heart of the historic center of Rome.
HOW IT ALL STARTED
Today the Pantheon is located in the historic center, in the ancient Pigna district, but when it was founded it was 27 BC,
The structure of the reconstruction carried out in Hadrian’s time is instead circular in shape, the one we still know and admire today, together with a portico of Corinthian columns that support the triangular pediment. The inscription that we can still read today is the original one of the building: “M. AGRIPPA L.F. COS. TERTIUM FECIT”, or “Marcus Agrippa, son of Lucius, consul for the third time, built”. One of the most interesting features of the structure is the large circular cell, called “rotunda”, which has eight large pylons that must support the large hemispherical dome, which represents the celestial vault, home to all the gods to whom the temple was dedicated. At the center of the dome is the famous circular opening (the so-called “oculus”) which allows the interior to be illuminated. Even today, and despite the almost two thousand years that counts, this is one of the largest domes in the world, especially counting that it is built in non-reinforced concrete. One of the most famous curiosities of the monument is the fact that the rain does not seem
ENJOY YOUR TRIP 74
METE IMPERDIBILI | UNMISSABLE DESTINATIONS
Always one of the most famous symbols of Rome, this building has a very long history and many stories to learn.
EXPORT STRATEGIES & SOLUTIONS Italian Food trading Food production technology Outsourcing export management Market researches www.mmcexport.com info@mmcexport.com
to enter through the hole in the ceiling: this happens because an updraft forms inside the oculus which disrupts the raindrops before they fall inside the temple. Thus, even when it is pouring outside, inside the Pantheon one has the impression of being dry, despite the hole in the ceiling.
ITS NEXT PURPOSE
Fortunately, the Pantheon was saved from the destruction of Roman monuments during the Middle Ages, because in 609 it was transformed by Pope Boniface IV into a Christian church, with the name of Sancta Maria ad Martyres, a name that comes from the presence of the relics of several Christian martyrs who were taken to the basement of the ancient Roman temple. It was the first pagan temple to become a Christian church. For this reason, it is the only Roman building which has remained intact and which has continued to have a religious function from its foundation to today. Starting from the Renaissance, among other things, several important artists were buried inside the Pantheon, including Raffaello Sanzio and Annibale Carracci. In addition, several royals rest there, for example Vittorio Emanuele II, his son Umberto I and Queen Margherita.
CURIOSITIES AND SURPRISES
The Pantheon, as the only monument of Roman times that has remained intact, has influenced many other monuments
in every era. In particular, one architect who was particularly impressed by the Pantheon’s structure was Andrea Palladio. To date, many monuments in Italy and abroad echo the architecture of this ancient temple. Just think of the Basilica of San Francesco di Paola in Naples, the Cisternone in Livorno, or the Mausoleum of Bela Rosin in Turin. But also at the famous Thomas Jefferson rotunda at the University of Virginia, or at the Columbia University library in New York.
It is no coincidence that the square in which it is located is called “Piazza della Rotonda”; in fact, the Rotonda, or Rotonna, in Roman dialect, is precisely the name with which the inhabitants of Rome have always called the Pantheon. Admission is free and can be visited every day from 9.00 to 19.00, with the last entry at 18.30. Attention, because reservations are required on Saturdays and public holidays. You can also book a visit with an audio guide, or a group guided tour. Optionally, if for some reason you have not been able to visit the monument in person, or if you want to visit it with help of your smartphone, you can also download a specific app, created in collaboration with the Chapter of Santa Maria ad Martyres, to visit the Pantheon virtually.
It is available on Google Play and the App Store, and will let you know the history, secrets and lots of useful information.
ENJOY YOUR TRIP 76 METE IMPERDIBILI | UNMISSABLE DESTINATIONS
GUIDAMONACI.IT CERCA E VERIFICA I TUOI CLIENTI E I TUOI FORNITORI LISTE | VISURE | BILANCI | DOSSIER Dynamic business solutions Since 1870 Guida Monaci S r l Via Salaria 1319 - 00138 Roma www guidamonaci it info@guidamonaci.it
Markus Klinko Portrait
ADESSO LAVORO ALLA FABBRICA DEGLI ANGELI
NELLA SECONDA PARTE
DELL’INCONTRO DI GATE LO SVIZZERO MARKUS KLINKO, IL PIÙ CELEBRE
FOTOGRAFO DI STAR, CI SPIEGA IL SUO FUTURO
NOW I WORK AT THE ANGEL FACTORY
IN THE SECOND PART OF THE GATE MEETING, THE SWISS MARKUS
KLINKO, THE MOST FAMOUS STAR PHOTOGRAPHER, EXPLAINS HIS FUTURE
[Naima Zeghloul]
Managing
Director
di FP Studio International
SECONDA PARTE | SECOND PART MARKUS KLINKO, www.popinternational.com
Siamo passati al digitale molto tempo fa. Quali cambiamenti importanti hai notato, avendo utilizzato per anni pellicole e pellicole Polaroid?
Oltre a stilisti di moda, truccatori, maghi dei capelli, scenografi, ritoccatori e artisti del fotocomposito, il mio team include ora anche un esperto di intelligenza artificiale di grande successo! Continuo a stare qualche passo avanti in questo gioco. Nel 2004, sono stato il primo fotografo a girare una campagna pubblicitaria globale di L’Oreal Paris con una fotocamera digitale! Erano così spaventati ma si sono fidati di me ed è stato un enorme successo! Ho abbandonato la pellicola e la scansione nel 2004. Sto anche collaborando a stretto contatto con Fujifilm nello sviluppo delle loro fotocamere di medio formato di punta, come la GFX 100S. Sono un fotografo molto tecnico ed esploro tutti i progressi con entusiasmo.
Per una rivista, generalmente un servizio fotografico è di 8/10 foto o pagine, come lo costruisci?
Sono molto preparato con idee precise, i miei moodboard e tutto il resto, ma tengo aperte le possibilità affinché la magia accada.
Non applico una formula quando costruisco le mie storie, ogni volta mi avvicino al processo da una nuova prospettiva!
Che consiglio daresti a un giovane che vorrebbe fare il fotografo?
Sii molto paziente! È un business molto difficile! Non importa quanto successo abbia il tuo lavoro oggi, dovrai metterti alla prova domani!
Sei bravo solo quanto il tuo ultimo scatto!
I tuoi progetti: a cosa stai lavorando?
Uno che è molto speciale per me si chiama The Angel Factory! La fabbrica degli angeli.
In collaborazione con Erchonia e altre aziende mediche ad alta tecnologia, é Ispirato dall’infatuazione della nostra società per le tendenze dietetiche e la continua ricerca della giovinezza, The Angel Factory esplora questo fenomeno e immagina un futuro in stile Blade Runner in cui il perfezionismo diventa lo standard.
Questo lavoro è prodotto appositamente per mostre d’arte e sarà presentato in anteprima nel 2024.
Tuttavia, alcuni outtakes da questo nuovo corpo di lavoro è già incluso nelle mie attuali mostre in galleria, mentre parliamo!
79
ARTISTI CONTEMPORANEI | CONTEMPORARY ARTISTS Follow MARKUS KLINKO, www.popinternational.com
Mary J. Blige, sitting
Naomi Campbell
Britney Spears, Ice
Paris Hilton
We went digital a long time ago. What important changes have you noticed, having used film and Polaroid films for years?
Besides fashion stylists, makeup artists, hair wizards, set designers, retouching, and photo-compositing artists, my team indeed now also includes a very accomplished AI expert! I continue to stay a few steps ahead in this game.In 2004, I was the very first photographer to shoot a global L’Oreal Paris advertising campaign with a digital camera! They were so scared but trusted me, and it was a huge success! I abandoned film and scanning in 2004.I am also collaborating very
closely with Fujifilm in the development of their flagship medium format cameras, such as the GFX 100S.I am a very technical photographer and explore all advancements eagerly.
For a magazine, generally a photographic service is 8/10 photos or pages, how do you build it?
I am very prepared with precise ideas, my mood boards, and all, but I keep the possibilities wide open for magic to happen. I don’t apply a formula when building my stories, each time I approach the process from a new perspective!
ENJOY YOUR TRIP 84 ARTISTI CONTEMPORANEI | CONTEMPORARY ARTISTS
Beyoncè, dancing
Lady Gaga, The Throne
Iman, fire
Kim Kardashian, In coffin
What advice would you give to a young person who would like to be a photographer?
Be very patient! It’s a very difficult business! No matter how much success your work has today, you will have prove yourself again tomorrow!
You are only as good as your last shoot!
Your projects: what are you working on? One that is very special to me is called The Angel Factory! The Angel Factory
In collaboration with Erchonia, and other high tech medical companies, is Inspired by our society’s infatuation with diet trends and the perpetual quest for youth, The Angel Factory
explores this phenomenon and imagines a Blade Runner-esque future where perfectionism becomes the standard. This work is produced specifically for art exhibitions, and will premiere in 2024. However, some outtakes from this new body of work are already included in my current gallery exhibitions, as we speak!
Follow MARKUS KLINKO, www.popinternational.com
ARTISTI CONTEMPORANEI | CONTEMPORARY ARTISTS
The Book
OFF-WHITE DI VIRGIL ABLOH E L’ARTE DEL VANDALISMO
La straordinaria storia dello stilista di origini ghanesi, scomparso nel 2021, che ha rivoluzionato la collaborazione con Nike
[Andrea Bertolucci]
Che Virgil fosse un nome decisamente singolare per il figlio di due immigrati ghanesi, se n’era resa conto anche la segretaria dell’Università del Wisconsin alla quale aveva consegnato i documenti d’iscrizione per la facoltà d’ingegneria civile. Da Rockford, Illinois, in molti si spostavano a studiare a Chicago o a Milwaukee, ma le finanze della famiglia Abloh, in quel periodo, non permettevano movimenti che non fossero di carattere pendolare. Una madre sarta e un padre venditore di vernici, per quanto integrati al meglio nella comunità di quel centro agricolo della contea di Winnebago, non riuscivano da soli a far fronte ai sogni incontenibili del loro estroso figlio.
Anche per questo, non è sbagliato affermare che Virgil Abloh sia la più completa personificazione del sogno americano: da quel piccolo centro di 150mila abitanti, ha scalato da solo e senza aiuti l’industria del fashion. Tutto è cominciato con la progettazione di magliette in una tipografia di Chicago, mentre frequentava il Master in Architettura all’IIT. È proprio durante quel periodo che è divenuto amico e collaboratore di Kanye West, per il quale ha iniziato a disegnare il merchandising e le copertine dei primi album. Un percorso che lo ha portato poi spontaneamente, nel 2012, ad aprire una boutique chiamata Pyrex Vision, basata su un concept decisamente semplice quanto virale: acquistare lotti di semplicissime ed economiche basics tee Champion e pezzi di magazzino Ralph Lauren, sopra i quali applicava le sue grafiche e le sue serigrafie, rivendendoli poi a centinaia di dollari in più.
L’estetica del vandalismo è sempre stata uno dei trait d’union di Virgil, e raggiunge la sua massima espressività durante l’anno successivo, il 2013, quando il designer di Rockford fonda la sua etichetta Off-White che, ridefinendo quella zona grigia tra streetwear e moda di lusso, era destinata a rimanere nella storia del costume di tutti i tempi.
Inizialmente Off-White incentra la propria estetica su collezioni di tee e hoodie dalle iconiche linee diagonali e dalle etichette riconoscibilissime, accompagnate da un imballaggio industriale. Ma nel giro di poco tempo, si passa alle passerelle: già nel 2014 - infatti - la prima linea di abbigliamento femminile Off-White debutta durante la settimana della moda di Parigi e viene addirittura selezionata come finalista per l’ambitissimo premio LVMH, che per la prima vol-
ta porta Virgil Abloh a strettissimo contatto con l’haute couture.
Ma il vero grail della sconfinata produzione di Off-White è la collaborazione con Nike, che sarebbe iniziata da lì a breve. Durante un’intervista, Virgil Abloh aveva dichiarato che lui e il suo amico Chris Eaton erano così ossessionati da Jordan che avevano “iniziato a disegnare scarpe Nike da inviare al brand. E Nike rispondeva: “Non accettiamo progetti”.
Ma alla fine Nike ha ceduto, e ha fatto bene. La collaborazione di Abloh con il popolarissimo brand è iniziata nel 2017 con la collezione “The Ten”, una part-
In collaborazione con/ In collaboration with ENJOY YOUR TRIP 90 TUTTO QUANTO FA TENDENZA | EVERYTHING THAT IS TRENDING
nership che ha dato vita ad alcune delle sneaker più ambite di tutti i tempi dai collezionisti. Anche in questa linea, il vandalismo di Virgil prende corpo attraverso un design unico, essenziale e ironico, che decostruisce e ridisegna 10 dei modelli più iconici delle scarpe Nike. In occasione dell’uscita della collezione, lo stesso Abloh aveva dichiarato: “Quello di cui stiamo parlando va oltre le sneakers, va anche oltre la cultura del design. È a dir poco un design all’avanguardia. Queste 10 scarpe hanno infranto le barriere sia in termini di prestazione che di stile. Per me sono allo stesso livello di una scultura del David o della Gioconda.
Puoi discuterne quanto vuoi, ma significano qualcosa. E questo è ciò che importa”.
L’anno successivo, Off-White è il brand più hot del mondo, secondo la classifica trimestrale stilata dalla piattaforma di moda Lyst. In un solo anno, il marchio ha scalato 33 posizioni nella classifica superando per la prima volta maison di lusso come Gucci e Balenciaga. Nello stesso anno, il 2018, Virgil Abloh viene nominato una delle 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time per la sua abilità artistica lungimirante, che ha contribuito anche a far sviluppare e crescere la cultura e l’identità black.
91
OFF-WHITE BY VIRGIL ABLOH AND THE ART OF VANDALISM
The extraordinary story of the Ghanaian-born designer, died in 2021, who revolutionized the collaboration with Nike
That Virgil was a very singular name for the son of two Ghanaian immigrants, was also realized by the secretary of the University of Wisconsin to whom he handed the registration documents for the civil engineering faculty. From Rockford, Illinois, many moved to study in Chicago or Milwaukee, but the finances of the Abloh family at that time did not allow commuting movements. A seamstress mother and a paint salesman father, no matter how well integrated into the community of that Winnebago county farm, couldn’t cope on their own with the dreams of their fanciful son.
Also for this reason, it is not wrong to say that Virgil Abloh is the most complete personification of the American dream: from that small center of 150 thousand inhabitants, he climbed alone and without help the fashion industry. It all started with the design of t-shirts in a Chicago print shop, while he was attending his Master of Architecture at IIT. It was during this time that he became a friend and collaborator of Kanye West, for whom he designed the merchandising and the covers of his first albums.
A path that led him then spontaneously, in 2012, to open a boutique called Pyrex Vision, based on a concept very simple as viral: buy lots of cheap and basics Champion’s tee and pieces of Ralph Lauren stock, over which he applied his graphics and silkscreens, then sold for hundreds of dollars more.
The aesthetics of vandalism has always been one of the Virgil traits d’union, and reaches its maximum expressiveness during the following year, 2013, when the Rockford designer founded his label Off-White that, redefining that gray area between streetwear and luxury fashion, was destined to remain in the history of costume of all time. Initially Off-White focuses its aesthetic on collections of tee
and hoodie with iconic diagonal lines and recognizable labels, accompanied by industrial packaging. But in a short time, they move on to the runway: already in 2014 - in fact - the first line of Off-White women’s clothing debuts during the Paris fashion week and is even selected as a finalist for the coveted LVMH award, that for the first time brings Virgil Abloh in contact with haute couture. But the real grail of the boundless production of Off-White is the collaboration with
Nike. During an interview, Virgil Abloh stated that he and his friend Chris Eaton were so obsessed with Jordan that they had “started designing Nike shoes to send it to the brand. And Nike said, “We don’t accept projects”.
But in the end Nike gave in, and it did well. Abloh’s collaboration with the hugely popular brand began in 2017 with the “The Ten” collection, a partnership that gave rise to some of the most coveted sneakers of all time by collectors. Also in this line, Virgil’s vandalism takes shape through a unique, essential and ironic design, which deconstructs and redesigns 10 of the most iconic models of Nike shoes. On the occasion of the release of the collection, Abloh himself said: “What we are talking about goes beyond sneakers, it also goes beyond the culture of design. It’s nothing short of a cutting-edge design. These 10 shoes have broken barriers in both performance and style. For me, they are on the same level as a David or Mona Lisa sculpture. You can discuss them as much as you want, but they mean something. And that’s what matters”.
The following year, Off-White is the hottest brand in the world, according to the quarterly ranking compiled by the fashion platform Lyst. In just one year, the brand climbed 33 places in this ranking, surpassing for the first time luxury brands such as Gucci and Balenciaga. In the same year, 2018, Virgil Abloh was named one of the 100 most influential people in the world by Time magazine for his artistic ability, which also helped develop and grow black culture and identity.
ENJOY YOUR TRIP 92
TUTTO QUANTO FA TENDENZA | EVERYTHING THAT IS TRENDING
www.u-black.com
GAIA: LA NUOVA
FRONTIERA DELLA COMUNICAZIONE TRA BRAND E CONSUMATORI
Potenzia la tua azienda con l’Intelligenza Artificiale
In un mercato in cui l’evoluzione tecnologica è in accelerazione continua e le opportunità di business si aprono e si chiudono rapidamente, le aziende devono essere pronte al cambiamento repentino del proprio modello di business e affidarsi a soluzioni che stiano al passo con le necessità dei consumatori.
Investire in Intelligenza Artificiale è sinonimo di innovazione e trasformazione, per questo GAIA rappresenta la soluzione ottimale per tutte le imprese.
Chi è GAIA?
GAIA è un Artificial Human che interpreta il linguaggio naturale e conversa vocalmente con gli umani, simulando una vera e propria conversazione. Un sistema innovativo utile per instaurare una nuova relazione con i clienti, per riorganizzare i processi aziendali e per ripensare la value proposition delle imprese.
GAIA si adatta ad ogni settore merceologico e può essere integrata in diverse soluzioni:
• Kiosk Mode: il primo totem multimediale dotato di intelligenza artificiale
• Robot Mode: l’intelligenza artificiale in movimento che ti guida dove vuoi e ti segue ovunque vai
• Web Mode: per migliorare l’user experience del tuo sito web
• Tablet Mode: per inserire GAIA anche negli spazi più piccoli
• Mobile Mode: per avere GAIA sempre a portata di mano tramite la semplice scansione di un qr-code
I vantaggi di avere GAIA nella tua azienda: perché serve adesso?
Molte imprese non sono ancora consapevoli dei vantaggi che possono ottenere investendo in soluzioni di intelligenza artificiale all’interno della propria attività, non fare lo stesso errore. GAIA aumenta la produttività e l’organizzazione dei processi aziendali, svolgendo mansioni sempre più automatizzate fornendo un servizio di assistenza costante, come ad esempio rispondere alle domande dei clienti, prendere prenotazioni e appuntamenti, raccogliere dati degli utenti, integrarsi con i software aziendali e centralini. Così facendo, aumenta l’efficacia del lavoro interno fornendo un costante supporto specializzato per i dipendenti e riducendo i costi aziendali. Inoltre, GAIA fornisce una reportistica costante delle richieste dei clienti, un feedback importante per aiu-
tare le aziende a capire le richieste dei clienti, capire le criticità segnalate e profilare le loro preferenze.
Porta innovazione sul mercato: diventa rivenditore di GAIA!
Non è mai troppo tardi per espandere il proprio business e aprire le porte a nuove opportunità di partnership.
Diventare rivenditore di GAIA ti aiuterà a potenziare il tuo core business e valorizzare la tua offerta con una soluzione unica sul mercato.
Avrai supporto e formazione costate da parte del team di Conversation Designers, affiancamento commerciale in fase di vendita, materiale di presentazione sempre aggiornato e demo riservate.
Il momento è ora, non rimanere indietro. Per diventare rivenditore vai su: www.upmediagroup.it
Email: supporto@upmediagroup.it Numero verde: 800689239
GAIA: THE NEW FRONTIER OF COMMUNICATION BETWEEN BRANDS AND CONSUMERS
Artificial Intelligence to upgrade your business
In a market environment where technological progress is steadily advancing, windows of opportunity for businesses are opening and closing at a rapid pace, companies must embrace and be ready for sudden change in their business models and rely on solutions that are in tune with consumer needs.
Investing in Artificial Intelligence is associated with innovation and transformation, which is why GAIA is the optimal solution for all businesses.
Who is GAIA?
GAIA is an Artificial Human able to understand natural language and to converse vocally with humans, thus simulating a real conversation. An innovative system that will help forge a new relationship with customers, restructure business processes and roles, and rethink businesses’ value proposition.
GAIA adapts to any type of product sector and it can seamlessly integrate itself through 3 main solutions:
• Kiosk Mode: the first multimedia totem equipped with artificial intelligence
• Robot Mode: artificial intelligence in motion that guides and follows you wherever you choose to go.
• Web Mode: designed to improve the user experience of your website
• Tablet Mode: to fit GAIA even in the smallest spaces
• Mobile Mode: to bring GAIA always at hand-users by simply scanning a qr-code
Benefits of getting GAIA for your business: why is it needed now?
Many companies are not yet aware of the benefits they can potentially gain by investing in artificial intelligence solutions throughout their business, just don’t make the same mistake.
GAIA increases the productivity and organization of business processes by performing tasks that have become more and more automated, such as answering user questions, taking reservations and appointments, developing marketing and lead generation strategies, and much more. As a result, it boosts the overall business performance of internal work by providing constant task- specialized support to employees and decreases operating expenses.
Bring innovation to market: become a reseller!
Now it’ s time to expand your business and open the door to new partnership opportunities. Becoming a GAIA reseller will help you boost your core business and enhance your oer by bringing a solution unlike any other on the market.
By becoming a partner you will get back up support and training provided by our Conversation Designers team, sales support during the sales process, and exclusive presentation materials and demos.
The time is now, don’t get left behind.
To become a reseller please go to: www.upmediagroup.it
Email: supporto@upmediagroup.it
Toll-free number: 800689239
ASPESI: IL MINIMALISMO DELL’ELEGANZA
Dal piumino al total look di uno dei brand più rappresentativi del nostro Made in Italy.
ASPESI: THE MINIMALISM OF ELEGANCE
From the quilt to the “total look” of one of the most representative brands of Made in Italy
Tra i tanti brand che possono vantare l’essere rappresentativi del Made in Italy ce n’e uno che spicca rispetto agli altri, parliamo di Aspesi azienda fondata da Alberto Aspesi nel 1969, nata a Legnano in Lombardia inizialmente per produrre camicie ma nel tempo si è specializzata nella creazione di collezioni total look uomo/donna, diventando un vero punto di riferimento del prét-a-porter italiano. Negli anni 70 per quanto riguardava la moda e le sue tendenze i punti di riferimento erano tutti oltralpe ed esattamente a Parigi dove l’Haute Couture determinava le regole stilistiche a livello internazionale, ma i brand italiani e soprattutto Aspesi iniziarono a puntare sulla ricerca dei materiali, ridisegnando un nuovo concetto di eleganza e rivedendo le proporzioni di una nuova vestibilità, una nuova estetica stava affacciandosi all’intero sistema moda determinandone il cambiamento, Aspesi in questo senso è stato uno dei primi brand capaci di avviare questo nuovo approccio dove eleganza, ricerca e proporzioni ridisegnavano il nuovo concetto di vestibilità e moda.
Saranno le visioni di alcuni stilisti a dare forza al brand che si nutrirà delle intuizioni di creativi come Franco Moschino, Walter Albini e Marco Zanini questi daranno nuova linfa creativa ed una visione moderna e incontaminata da quegli
elementi statici e superati tipici della moda francese, proprio durante una chiacchierata di confronto tra Alberto Aspesi e Franco Moschino che nascerà il primo piumino dalle linee minimal, una nuova vestibilità si affaccia sul panorama mondiale con un’attenzione spasmodica alla ricerca dei tessuti e dei nuovi materiali che faranno diventare in breve tempo questo capo d’abbigliamento l’oggetto più iconico della maison. Aspesi ha un nuovo modo di interpretare la moda rispetto a quello che le altre maison sviluppano, una visione non convenzionale e un innovativo metodo di raccontare la propria storia e i propri prodotti, questo avviene attraverso la scelta di collaborare con fotografi internazionali capaci di cogliere al meglio la filosofia del brand, tra questi citiamo i grandi Peter Lindberg, Oliviero Toscani e Paolo Roversi che sono stati capaci non solo di raccontare al meglio la visone del brand ,ma anche d’interpretare la sua passione per l’arte e l’architettura che traspare non solo nelle campagne pubblicitarie ma anche nelle linee stilistiche di tutte le collezioni, Lindberg ad esempio scatterà la campagna pubblicitaria sulle coste americane di Palm Springs dove le protagoniste saranno 2 top model del calibro di Linda Evangelisti e Christy Turlington, bellezza e leggerezza saranno la nuova visione della moda della maison lombarda.
ENJOY YOUR TRIP 96
di Paolo Gelmi BRAND AT WORK
Ancora oggi il minimalismo e la super eleganza sono parte integrante e viva dello stile di Aspesi che riesce in modo unico ed esclusivo ad avere una personalità chiara e riconoscibile fedele al proprio Dna pur rinnovandosi anno dopo anno conquistando le preferenze dei consumatori di tutto il globo. Ad interpretare lo stile di Aspesi è lo stilista Lawrence Steele che già in passato aveva collaborato come creativo della linea femminile, invece dal 2020 diventerà il Direttore Creativo di tutte le collezioni della maison, il designer americano vanta nel suo curriculum vitae un passato in Marni, Prada e Moschino, che contribuiranno ad alimentare il suo estro creativo che porterà inesorabilmente all’interno della maison di Legnano, coniugando al meglio ricerca tessile e design. Nel 2017 Aspesi viene acquistato dal private equitty italiano Armonia SGR che darà nuove risorse economiche e riporterà a casa come sopra dichiarato uno dei suoi creativi più sensibili e capace di dare continuità allo stile unico della maison, creando abiti dall’inconfondibile vestibilità capaci di durare nel tempo.
Durante le presentazioni alla stampa noi di Gate abbiamo avuto il piacere di essere invitati nel negozio Aspesi di Milano dove abbiamo visto le nuove collezioni e chiacchierato con collaboratori del brand e il loro ufficio stampa per scoprire qualcosa in più dell’evoluzione di uno dei brand più rappresentativi del nostro Made in Italy.
Chi sono gli uomini e le donne Aspesi? Sicuramente persone autentiche e fedeli a se stesse, con una grande personalità e nella maggior parte dei casi persone pure. ASPESI è un brand autentico, forte di un pragmatismo che lascia intravedere un senso molto profondo di intimità nel proprio racconto. I capi di ASPESI compongono un vero e proprio guardaroba di funzioni d’uso, pensati per essere trasversali, intercambiabili. Ci piace pensare che la stessa giacca che ieri indossava il nonno e che per lui rappresentava un senso di autorità e sicurezza, oggi sia indossata dalla nipote, che interpreta il capo in chiave più ribelle e libera. In questo senso, il guardaroba aiuta le persone ad esprimere al meglio
la propria personalità ed autenticità, senza soffocarle. Il piumino è stato il primo capo di successo del vostro brand, come è evoluto nel tempo?
La storia di ASPESI è permeata di episodi legati alla funzionalità. Come quello legato al piumino. Il brand è stato il primo a introdurre il piumino, fino ad allora considerato un capo puramente tecnico, come elemento di un guardaroba più urban e trasversale. L’idea nasce durante una chiacchierata tra Alberto Aspesi e Franco Moschino, che diede il suo nome alla giacca.
I capispalla tecnici sono poi diventati capisaldi del guardaroba ASPESI e si legano al binomio tra la realizzazione di capi iconici, senza tempo, e la costante ricerca di materiali innovativi e inaspettati.
Quali sono i tessuti più usati per realizzare i vostri capi?
Il nylon è certamente un tessuto iconico per il brand, ma in generale ci riguardano tutti i tessuti pregiati: Aspesi utilizza tessuti di alta qualità come lino, seta, cashmere e lane pregiate per creare capi di abbigliamento senza tempo e confortevoli.
Aspesi è nell’immaginario comune un brand invernale ma avete una bellissima collezione estiva ne vogliamo parlare?
L’estetica Aspesi è classica, elegante e senza tempo ed è rimasta popolare per decenni. I design del marchio sono pensati per essere indossati negli anni e sono una testimonianza del fascino duraturo del classico stile italiano.
Ogni collezione incorpora però nuovi elementi nel guardaroba, aggiornandolo con stampe, tessuti e tagli dedicati alla stagione.
Nella primavera estate vi è un richiamo alle stampe che evocano l’estetica della vacanza. I look della collezione mixano poi elementi apparentemente distopici, come paillettes e nylon, che convivono in accostamenti dai colori pastello, smorzati da classiche camicie in lino, il brand è capace di soddisfare ogni esigenza legata alla stagionalità.
97
Avete un archivio molto importante, ci sono dei capi iconici che sono stati importanti e diventati nel tempo fonte ispiratrice?
I design ASPESI presentano spesso silhouette eterne, come giacche dal taglio morbido, pantaloni dritti, camicie classiche e capispalla in nylon. Queste forme senza tempo sono progettate per valorizzare una vasta gamma di fisicità e non passare mai di moda. Possiamo citare i “Fundamentals” che riassumono i valori del brand di pragmatismo, vestibilità, essenza, veri e propri capi iconici d’archivio ASPESI: Pinguino, Gabetta, Orso, Magenta, Moschino, Piumino, Gilet piuma, Field Jacket...
Negli anni 80 avere un capo Aspesi significava un vero status symbol, questa azienda è stata capace di creare capi d’abbigliamento capaci d’interpretare in pieno il cambiamento che la moda stava vivendo in quel periodo, abiti e giubbotti dalla duplice funzionalità a seconda di come venivano indossati e in quale occasione.
Giubbotti in nylon e velcro capaci di contribuire ad aumentare l’eleganza se indossati sopra un abito elegante e formale per andare al lavoro o per qualche evento mondano importante, ma altresì funzionali e pratici se indossati sopra i jeans ed un maglione di cachemire per una sfrecciata in moto oppure un pomeriggio allo stadio, questo nuovo modo di approcciare la moda è stato il punto di forza di questo brand che oggi unisce generazioni lontane l’una dall’altra ma con le medesime esigenze, eleganza, vestibilità, adattabilità e glamour.
Paris where Haute Couture determined stylistic rules at an international level, while Italian brands and above all Aspesi, began to focus on researching materials , redesigning a new concept of elegance and reviewing the proportions of a new fit as a new aesthetic was appearing in the entire fashion system influencing its change. In this sense, Aspesi was one of the first brands capable of starting this new approach where elegance, research and proportions redesigned the new concept of wearability in fashion.
The visions of certain stylists gave strength to the brand which fed on the intuition of creatives such as Franco Moschino, Walter Albini and Marco Zanini who gave new creative lifeblood with a modern and uncontaminated vision from those static and outdated elements typical of French fashion. During a discussion between Alberto Aspesi and Franco Moschino, the first down jacket with minimal lines was created and a new wearability emerged on the international scene with intense attention to the research of fabrics and new materials that quickly made this garment the most iconic object of the maison.
Aspesi has a new way of interpreting fashion compared to what the other maisons develop, an unconventional vision and an innovative method of telling its story and its products, occuring by the choice to collaborate with international photographers capable of capturing the best philosophy of the
EN Among the many brands that can boast being representative of Made in Italy, there is one that stands out from the others. Aspesi, a company founded by Alberto Aspesi in 1969, born in Legnano in Lombardy, initially produced shirts but over time became specialized in the creation of men’s/ women’s “total look” collections, becoming a true point of reference for Italian prêt-a-porter.
In the 1970s, as far as fashion and its trends were concerned, reference points were beyond the Alps and precisely in
brand. Among these we can mention the great Peter Lindberg, Oliviero Toscani and Paolo Roversi who were able not only to describe the vision of the brand, but also to interpret its passion for art and architecture that shines through not only in the advertising campaigns but also in the stylistic lines of all the collections.
For example, Lindberg shot the advertising campaign on the American coasts of Palm Springs where the protagonists were 2 top models of the caliber of Linda Evangelisti and
BRAND AT WORK
ENJOY YOUR TRIP 98
Christy Turlington; beauty and lightness was the new vision of fashion from the Lombard maison.
Even today, minimalism and super elegance are an integral and living part of Aspesi’s style which manages, in a unique and exclusive way, to have a clear and recognizable personality faithful to its DNA while renewing itself year after year, and conquering the preferences of consumers from all over the globe. Interpreting Aspesi’s style is stylist Lawrence Steele who in the past had already collaborated as creative for the women’s line. In 2020 he became the Creative Director of all the collections of the maison. The American designer boasts in his curriculum vitae a past in Marni, Prada and Moschino, which helped fuel his creative flair which he inexorably brings into the Legnano maison, combining textile research and design in the best possible way. In 2017 Aspesi was bought by the Italian private equity firm Armonia SGR which gave them new economic resources and brought home one of its most sensitive creatives while being able to give continuity to the unique style of the maison creating clothes with an unmistakable wearability capable of lasting the test of time.
During the press presentations we at Gate had the pleasure of being invited to the Aspesi store in Milan where we saw the new collections and chatted with brand collaborators and their press office to find out more about the evolution of one of the most representative of Made in Italy.
Who are the Aspesi men and women?
Definitely authentic people and true to themselves, with a great personality and in most cases pure people. ASPESI is an authentic brand, strong in pragmatism that reveals a very deep sense of intimacy in its story. ASPESI garments make up a veritable wardrobe of functional uses, designed to be transversal, interchangeable. We like to think that the same jacket that grandfather wore yesterday and which for him represented a sense of authority and security, is now worn by his granddaughter, who interprets the garment in a more rebellious and free way. In this sense, the wardrobe helps people to best express their personality and authenticity, without suffocating them.
The down jacket was your brand’s first successful garment, how has it evolved over time?
The history of ASPESI is permeated with episodes related to functionality. Like the one tied to the duvet. The brand was the first to introduce the down jacket, until then considered a purely technical garment, as an element of a more urban and transversal wardrobe. The idea was born during a chat between Alberto Aspesi and Franco Moschino, who gave his name to the jacket.
The technical outerwear then became cornerstones of the ASPESI wardrobe and are linked to the combination between the creation of iconic, timeless garments and the constant search for innovative and unexpected materials.
What are the most used fabrics to make your garments?
Nylon is certainly an iconic fabric for the brand, but in general we are all concerned with fine fabrics. Aspesi uses high quality fabrics such as linen, silk, cashmere and fine wools to create timeless and comfortable garments.
Aspesi is a winter brand in the common imagination but do you have a beautiful summer collection and shall we talk about it?
The Aspesi aesthetic is classic, elegant and timeless and has remained popular for decades. The brand’s designs are meant to be worn through the ages and are a testament to the enduring appeal of classic Italian style.
However, each collection incorporates new elements into the wardrobe, updating it with prints, fabrics and cuts dedicated to the season.
In spring summer there is a reference to prints that evoke the aesthetics of the holiday. The looks of the collection then mix apparently dystopian elements, such as sequins and nylon, which coexist in pastel-colored combinations, toned down by classic linen shirts. The brand is capable of satisfying every need related to seasonality.
Do you have an important archive? Are there any iconic garments that have been important and have become a source of inspiration over time?
ASPESI designs often feature timeless silhouettes, such as relaxed fit jackets, straight trousers, classic shirts and nylon outerwear. These timeless shapes are designed to flatter a range of body shapes and never go out of style. We can mention the “Fundamentals” which summarize the brand’s values of pragmatism, wearability, essence, real iconic items from the ASPESI archive: Pinguino, Gabetta, Orso, Magenta, Moschino, Piumino, Gilet feather, Field Jacket...
In the 80s having an Aspesi garment meant a true status symbol, this company was able to create clothing capable of fully interpreting the change that fashion was experiencing in that period, suits and jackets with dual functionality depending on how they were worn and on which occasion. Nylon and Velcro jackets able to help increase elegance if worn over an elegant and formal dress to go to work or for some important social event. But also functional and practical if worn over jeans and a cashmere sweater for a dash on a motorbike or an afternoon at the stadium. This new way of approaching fashion has been the strong point of the brand which today unites generations with the same needs, elegance, wearability, adaptability and glamour.
99
I BENEFICI PER IL CORPO E LA MENTE IN UN RETREAT BENESSERE
WELLNESS RETREAT BENEFITS FOR YOUR BODY AND MIND
Un’opzione diversa di viaggio è quella dedicata al Benessere, Oggi il termine benessere, viene utilizzata moltissimo e le proposte di “vacanze benessere” fioriscono in ogni dove: a partire da un semplice weekend, a periodi più lunghi , in location che possono essere estremamente semplici immerse nella natura , ad hotel con all’interno splendide Spa. Quali possono essere gli obiettivi di un viaggio di questo tipo? Viaggiare per capirsi. Per rigenerarsi dallo stress quotidiano e lavorativo. Per ritrovarsi. Per sperimentare una nuova dimensione del sé chiamato ad abbandonare le proprie zone di comfort ed aprirsi all’esplorazione di nuove opportunità.
Un viaggio verso la scoperta della propria individualità, dei propri bisogni e delle proprie necessità più autentiche, soffocate da coltri di rumori, impegni, stress.
Yoga, Meditazione, Ayurveda, trattamenti olistici, diventano tutte chiavi di accesso ad una dimensione più consapevole ed autentica. Una vacanza quindi che porta ad un miglioramento della salute fisica e mentale.
Per coloro i quali hanno un obiettivo specifico in mente, che si tratti di migliorare la forma fisica, perdere peso, ridurre lo stress, allora l’opzione consigliata è quella di scegliere retreat dedicati esclusivamente al benessere.
Un retreat: lo si sceglie perché si ha bisogno di un momento di profonda riconnessione con sé stessi, un momento di riposo dallo stress della vita quotidiana, un bisogno di capire le proprie priorità. Il viaggio benessere diventa allora un life coach retreat: apprendere gli strumenti per stare bene. Ogni retreat offre la possibilità di concedersi percorsi curativi
o semplicemente rilassanti sulla base di tecniche millenarie della tradizione orientale: sessioni di yoga, meditazione, trattamenti ayurvedici, massaggi, ma anche cure detox favoriscono il recupero del benessere psico-fisico e stimolano la naturale auto-guarigione del corpo nel segno dell’armonia. I percorsi intrapresi diventano così punto di partenza per “cambiare passo” e dare il via ad un nuovo modo di approcciarsi alla vita. Più consapevole, più attento alla propria voce interiore, più centrato.
Anche i Retreat dedicati alla Mindfulness possono essere estremamente diversi a seconda della scelta della location , con programmi delle attività, contestualizzati ai luoghi in cui si svolgono e con specifici obiettivi.
Ecco due proposte di Retreat nel mese di settembre :
1. RETREAT SEA WELLNESS
Sabaudia (LT) 16-17 Settembre 2023 presso la Struttura
Oasi di Kufra
Un weekend alla ricerca del benessere per ritrovare l’equilibrio interiore , attraverso pratiche di meditazione, tecniche di respirazione e sessioni di yoga . Il tutto in una struttura che fa della ricerca del benessere un suo obiettivo e nel contesto spettacolare della prossimità del mare.
Per informazioni e prenotazioni
whatsapp: +39 3472775347
IG: rajan_mindfulness
rajan@rajanmindfulness.it
ENJOY YOUR TRIP 100
RILASSA LA MENTE | RELAX YOUR MIND di Rajan Gualtieri
2. RETREAT 5 SENSES
Pettenasco (NO) 30 Settembre - 1 Ottobre 2023 presso la Struttura “L’Aqua by the Lake”
Trovare il benessere attraverso l’uso consapevole dei 5 sensi . Il tutto presso il Resort di proprietà dello Chef Antonino Cannavacciuolo e di sua moglie Cinzia, nello splendido contesto del Lago d’Orta. Oltre alle pratiche di meditazione e alle sessioni di yoga , sarà possibile godere dei bellissimi servizi dedicati al benessere presenti nella struttura, e soprattutto un’esperienza unica : una cena con menù degustazione curato direttamente dallo Chef Cannavacciuolo per la ricerca del benessere attraverso lo sviluppo del Gusto.
Per informazioni e prenotazioni
whatsapp: +39 3472775347
IG: rajan_mindfulness rajan@rajanmindfulness.it
EN An alternative travel option is one dedicated to Wellness. Today the term wellness is used a lot and options for “wellness holidays” flourish everywhere: everything from a simple weekend to longer periods, and in locations that can be simply immersed in nature, all the way to hotels with luxury spas inside. What are some objectives of this type of trip? Travel is to understand each other. To regenerate from day to
day, and work stress. To find one’s self. To experience a new dimension of the self while abandoning one’s comfort zones and opening up to the exploration of new opportunities. A journey towards the discovery of one’s individuality and one’s most authentic needs, otherwise suffocated by blankets of noise, commitments and stress.
Yoga, Meditation, Ayurveda and holistic treatments all become access keys to a more conscious and authentic dimension. Thereby resulting in a holiday that leads to an improvement in physical and mental health.
For those who have a specific goal in mind, whether to improve physical shape, lose weight or reduce stress, the recommended option is to choose retreats dedicated exclusively to well-being.
One chooses a retreat because they are in need a moment of deep reconnection with oneself, a moment of rest from the stress of everyday life, and/or a need to understand priorities. The wellness journey then becomes a life coaching retreat allowing you to learn the tools to help you feel good.
Each retreat can offer the possibility of indulging in curative or simply relaxing paths based on age-old techniques of oriental tradition such as yoga sessions, meditation, Ayurve-
101
Intagram @rajan_mindfulness
YouTube rajan mindfulness
dic treatments and massages, in addition to detox treatments that favor the recovery of psycho-physical well-being and stimulate one’s natural self-healing of the body in the sign of harmony. The paths undertaken thus become the starting point for “changing pace” and give way to a new way of approaching life; more aware, more attentive to your inner voice, and more centered. Even retreats dedicated to Mindfulness can vary depending on the choice of location and the activity programs, contextualized to the places where they take place and with specific objectives.
Here are two options for Retreat in September:
1. SEA WELLNESS RETREAT
Sabaudia (LT) 16-17 September 2023 at the Kufra Oasis Facility
A weekend in search of well-being to rediscover inner balance, through meditation practices, breathing techniques and yoga sessions. All in a setting that makes the pursuit of wellbeing one of its objectives among the spectacular proximity of the sea.
For information and reservations
whatsapp : +39 3472775347
IG : rajan_mindfulness
rajan@rajanmindfulness.it
2. RETREAT 5 SENSES
Pettenasco (NO) 30 September - 1 October 2023 at the facility “L’Aqua by the Lake”
Finding well-being through the conscious use of the 5 senses. All at the Resort owned by Chef Antonino Cannavacciuolo and his wife Cinzia, in the splendid setting of Lake Orta. In addition to meditation practices and yoga sessions, one can enjoy beautiful services dedicated to well-being, and above all enjoy a unique experience: a dinner with a tasting menu curated directly by Chef Cannavacciuolo for the pursuit of well-being through the development of Taste.
For information and reservations
whatsapp : +39 3472775347
IG : rajan_mindfulness
rajan@rajanmindfulness.it
ENJOY YOUR TRIP 102 RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND SCAN ME
#ifeelsLOVEnia #myway www.slovenia.info SLOVENIA. PANORAMI MOZZAFIATO A MODO MIO.
ENJOY YOUR TRIP 104 BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY IL PERFETTO EFFETTO SUNKISSED DELL’ESTATE ACHIEVING THE PERFECT SUN-KISSED GLOW [Manu Luize] Beauty & Fashion Blogger - www.manuluize.com - @manuluize
C’è qualcosa di magico nell’effetto della pelle baciata dal sole che si ottiene trascorrendo una giornata in spiaggia. La combinazione di sole, sabbia e acqua salata crea un aspetto radioso e sano che molti cercano di ottenere. Se desideri catturare quella bellezza da spiaggia e il glow dell’estate, ecco alcuni prodotti per aiutarti a ottenere il famoso effetto abbronzatura.
EN There’s something magical about the sun-kissed glow that comes from spending a day at the beach. The combination of sun, sand, and saltwater creates a radiant and healthy look that many strive to achieve. If you’re looking to capture that beach beauty and embrace a beautiful glow all summer long, here are some tips and products to help you achieve the perfect sun-kissed look.
1. Endless Foundation, Icona Milano x Ornella Riverditi (36,90€)
Per ottenere una pelle impeccabile, il Fondotinta Endless Foundation di Icona Milano, in collaborazione con la truccatrice Ornella Riverditi, è una scelta eccellente. Con la sua leggera texture ma coprente, questo fondotinta offre una formula a lunga durata e resistente all’acqua, garantendo che il tuo trucco rimanga intatto anche durante le calde giornate estive.
To achieve a flawless complexion, the Endless Foundation by Icona Milano, in collaboration with makeup artist Ornella Riverditi, is a great choice. With its light texture and good coverage, this foundation provides long-lasting and waterresistant formula, ensuring your makeup stays put even on hot summer days.
Per ottenere quell’effetto baciato dal sole, prova l’On-theGlow Bronze di Pixi. Questo stick facile da usare aggiunge un tocco di colore alle guance e alle labbra, mentre la formulazione con estratti di frutta fornisce una protezione antiossidante e conferisce un’incantevole luminosità naturale.
To achieve that sun-kissed glow, try the On-the-Glow Bronze by Pixi. This easy-to-use stick adds a hint of color to your cheeks and lips, while the formulation with fruit extracts provides antioxidant protection and delivers a natural-looking glow.
105 1
2. On-the-Glow Bronze (color: RichGlow), Pixi (23,50€)
2 SCAN ME
Un peeling può migliorare l’aspetto della pelle danneggiata dal sole, i peeling a casa sono più delicati sulla pelle e possono aiutare a rimuovere lo strato esterno della vecchia pelle. Un peeling delicato come l’Enzymatic Peel può essere utilizzato a casa una volta alla settimana.
A peel can improve the appearance of sun-damaged skin, at home peels are gentler to the skin and can help to remove the outer layer of old skin. A delicate peel like the Arkana Enzymatic Peel can be used at home once a week.
Se preferisci labbra lucide, scegli il Lipgloss Seta Voluminosa. Arricchito con Acidi Ialuronici, questo lucidalabbra crea un effetto denso e volumizzante senza appesantire le labbra. Fornisce idratazione e volume, lasciando le labbra con un colore intenso e finish glossy.
If you prefer glossy lips, opt for the Voluminous Silk Lipgloss. Infused with Hyaluronic Acids, this lip gloss creates a dense and volumizing effect without feeling heavy on the lips. It provides hydration and volume, leaving your lips with a vibrant color and a lustrous finish.
Porta l’effetto bronzo sul tuo corpo con il Sun Bronze Spray e goditi un effetto idratato e baciato dal sole sulla tua pelle. Questo spray offre una tonalità abbronzata naturale senza sottotoni arancioni, illuminando perfettamente la tua pelle. Applicalo sul collo, sulle spalle, sulle braccia e sulle gambe per una pelle luminosa.
Bring the bronze effect to your body with the Sun Bronze Spray and enjoy a moisturized and sun-kissed effect on your skin. This spray provides a natural tan shade without any orange undertones, perfectly illuminating your skin. Apply it to your neck, shoulders, arms, and legs for a flawless glow.
ENJOY YOUR TRIP 106
3. Lip Cream (color: 502 Peony), Fillerina Long Lasting Make-Up (45€)
3
4. Lipgloss Seta Voluminosa (color: 302 Peach), Labo Filler Make-Up (21€)
5. Sun Bronze Spray, Bell Hypoallergenic (12,50€)
BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY 4 5
ENJOY YOUR TRIP 108 IL POTERE DELLA FRAGRANZA: PROFUMI UNICI PER LUI THE POWER OF FRAGRANCE: UNVEILING SIGNATURE SCENTS FOR HIM [Manu Luize] Beauty & Fashion Blogger - www.manuluize.com - @manuluize BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY
La fragranza ha l’eccezionale capacità di trasportarci in luoghi lontani ed evocare ricordi di incantevoli mete estive. Mentre la brezza calda e i paesaggi baciati dal sole ci invitano, sveliamo una selezione di profumi unici che catturano l’essenza di queste località idilliache. Preparati a intraprendere un viaggio profumato verso mete estive indimenticabili. Queste fragranze uniche hanno il potere di trasportarti verso affascinanti mete estive, infondendo i tuoi sensi con i loro aromi evocativi. Dal’oasi tropicale nel deserto fino all’oceano blu profondo, ogni fragranza porta con sé l’essenza della sua ispirazione. Quindi, lascia che questi profumi siano i tuoi passaporti olfattivi mentre intraprendi un viaggio profumato, scoprendo la bellezza e il fascino di queste straordinarie mete estive.
EN Fragrance has the extraordinary ability to transport us to distant places and evoke memories of enchanting summer destinations. As the warm breeze and sun-kissed landscapes beckon, we unveil a selection of signature scents that capture the essence of these idyllic locations. Get ready to embark on a fragrant journey to unforgettable summer destinations. These signature fragrances have the power to transport you to captivating summer destinations, infusing your senses with their evocative aromas. From the tropical desert oasis to the deep blue ocean, each fragrance carries the essence of its inspiration. So, let these scents be your olfactory passports as you embark on a fragrant journey, discovering the beauty and allure of these extraordinary summer destinations.
1.
Permetti ad Azul di condurti in un’avventura marina dove i venti oceanici incontrano antiche navi a vela di legno. Questa fragranza intreccia note ozoniche e marine con bergamotto, salvia, ambra grigia e sottotoni di roccia vulcanica. Tuffati nell’oceano blu profondo, dove l’aroma di naufragi lontani si mescola al profumo della brezza marina salata.
Allow Azul to take you on a marine adventure where ocean winds meet ancient wooden sailing ships. This fragrance entwines ozonic and marine notes with bergamot, sage, ambergris, and volcanic rock undertones. Dive into the deep blue ocean, where the aroma of distant shipwrecks mingles with the scent of the salty sea breeze.
Abbandonati all’essenza luminosa e soleggiata di Cologne 4, un best-seller estivo che cattura l’essenza della macchia mediterranea. Questa fragranza combina limone, rosmarino, lavanda, essenze di rosa e arancio, neroli, gelsomino, legno di cedro e note di cumarina. Lascia che questo incantevole profumo ti trasporti nel Mediterraneo, dove l’aria aromatica infonde ogni istante di pura gioia.
Indulge in the bright and sunny essence of Cologne 4, a summertime best-seller that captures the essence of the Mediterranean bush. This fragrance combines lemon, rosemary, lavender, pink and orange essences, neroli, jasmine, cedarwood, and notes of coumarin. Let this enchanting scent transport you to the Mediterranean, where the aromatic air infuses every moment with pure delight
109
Azul, Aqua dos Açores (50ml, 85€)
1 2
2. Colonia 4, Antica Barbieria Colla (100ml, 110€)
Vivi il fascino dell’oasi tropicale nel deserto di Fortynine Palms a Joshua Tree con Desert N ō mad. Questa fragranza combina armoniosamente note di mandarino, bergamotto, legno di sandalo, geranio e vaniglia, creando una sinfonia di aromi fruttati e tropicali. Lascia che i suoi sussurri delle zone tropicali ti trasportino nella dolcezza dell’immersione nell’oasi e nella tranquillità dell’ombra delle palme.
Experience the allure of the tropical desert oasis of Fortynine Palms in Joshua Tree with Desert N ōmad. This fragrance harmoniously blends notes of mandarin, bergamot, sandalwood, geranium, and vanilla, creating a symphony of fruity and tropical aromas. Let its whispers of the tropics transport you to the sweetness of oasis immersion and the tranquility of palm leaf shade.
ENJOY YOUR TRIP 110 3
3. Desert Nō mad Perfume, Vahy (50ml, 149,33€)
BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY
WORKATION: I DISPOSITIVI HI-TECH DA PORTARE CON TE
Dopo la pandemia, il lavoro è cambiato per assecondare uno stile di vita ibrido, flessibile e orientato allo smart working, per i nomadi digitali o di coloro che possono combinare le ferie con il lavoro a distanza.
WORK-CATION: HI-TECH DEVICES YOU CAN TAKE WITH YOU
After the pandemic, work changed to accommodate a hybrid, flexible and smart working-oriented lifestyle, for digital nomads and those who can combine holidays with remote work
[Lidia Pregnolato]
Recentemente Skyscanner ha svelato che il 37% degli italiani desidera partire in solitaria quest’anno e quasi il 10% prevede di lavorare durante i propri viaggi. Ma quali sono gli strumenti indispensabili per chi vuole essere davvero produttivo anche fuori casa? Eccone cinque.
1. MICROSOFT SURFACE PRO 9
2-in-1 ultimo arrivato nella famiglia Microsoft Surface, che racchiude in sé la potenza di un portatile e la flessibilità di un tablet. Dotato di processore Intel® Core di 12a generazione, schermo touchscreen PixelSense™ Flow da 13 pollici a tutto schermo progettato per le penne digitali Surface e la tastiera Signature per Surface Pro, è possibile prendere appunti sempre e dovunque. Non solo: con Surface Pro 9 è possibile restare sempre connessi grazie anche a una batteria altamente performante.
Prezzo: da 1.329 euro www.microsoft.com
2. JABRA EVOLVE2 65 FLEX
Per offrire la massima flessibilità, le cuffie Jabra Evolve2 65
Flex presentano un design con archetto pieghevole e padiglioni sottili. Sono dotate di una morbida custodia che consente di infilarle facilmente anche nelle borse più piccole. Grazie al potente chipset, si è certi di essere percepiti chiaramente anche in ambienti rumorosi.
Dotate della tecnologia Jabra Air Comfort e di padiglioni auricolari, sono estremamente comode, indipendentemente dalla durata di utilizzo e sono certificate per tutte le principali piattaforme di riunione virtuale.
Prezzo: da 299 euro www.it.jabra.com
3. QUATRO POWERBANK ST-UC10WPBM DI SATECHI
Questo dispositivo compatto e leggero può caricare fino a tre dispositivi in contemporanea e dispone di sistema di ricarica wireless, con modulo integrato per Apple Watch. Grazie al suo sistema di carica a 18W e ai 10.000 mAh di capacità, assicura ricariche veloci e sicure ed è possibile controllare lo stato di carica del Powerbank stesso grazie a una serie di intuitivi indicatori Led dedicati, per avere così la certezza che sia sempre pronto all’uso.
Prezzo: 109,90 euro www.attiva.com
4. MOUSE WIRELESS PANTONE
Il mouse wireless della linea Pantone di Celly è caratterizzato da un design super compatto e minimal ma allo stesso tempo estremamente accattivante. All’estetica si combina la funzionalità del click silenzioso, mentre la connessione al device di riferimento avviene attraverso USB dongle. Disponibile nelle colorazioni fuxia, blu e azzurro.
Prezzo: 19,99 euro www.celly.com
5. CARICABATTERIE DA AUTO USB-C PER NOTEBOOK
Per chi trascorre molte ore in auto, il caricabatterie da auto USB-C per notebook di Dynabook regala tutta l’autonomia di cui si ha bisogno. Con una potenza massima di 45 watt, i notebook possono essere ricaricati in auto tramite la presa di corrente a bordo.
ENJOY YOUR TRIP 112 HI-TECH PER VIAGGIATORI | HI-TECH FOR TRAVELERS
1
Oltre a un’uscita USB-C™, è dotato di uno slot USB-A, a cui è possibile collegare lo smartphone. La tensione di uscita e la corrente di carica sono regolate automaticamente e, inoltre, il dispositivo dispone di una protezione da surriscaldamento.
Prezzo: 49,00 euro https://it.dynabook.com
EN Skyscanner recently revealed that 37% of Italians want to travel solo this year and almost 10% plan to work during their travels. But what are the indispensable tools for those who want to be truly productive even when away from home? Here are five.
1. MICROSOFT SURFACE PRO 9
The 2-in-1 latest addition to the Microsoft Surface family which combines the power of a laptop and the flexibility of a tablet. Featuring a 12th Generation Intel® Core processor, 13-inch PixelSense™ Flow full-screen touchscreen designed for Surface Digital Pens, and Surface Pro Signature Keyboard, you can take notes anytime, anywhere. Not only that, but with Surface Pro 9 you can always stay connected thanks to a high-performance battery.
Price: from 1,329 euros www.microsoft.com
2.
JABRA EVOLVE2 65 FLEX
To offer maximum flexibility, the Jabra Evolve2 65 Flex headset features a foldable headband design and slim ear cups. They come with a soft case that allows them to be easily slipped into the smallest of bags. Thanks to the powerful chipset, you are sure to be heard clearly even in noisy environments. Equipped with Jabra Air Comfort technology and ear cups,
status of the Powerbank itself, thanks to a series of intuitive dedicated LED indicators, in order to be sure that it is always ready for use.
Price: 109.90 euros
www.attiva.com
4. PANTONE WIRELESS MOUSE
The wireless mouse of the Pantone line by Celly is characterized by a super compact and minimal, but at the same time, extremely captivating design. The functionality of the silent click is combined with aesthetics, while connection to the referenced device takes place via USB dongle. Available in fuchsia, blue and light blue colors.
Price: 19.99 euros
www.celly.com
5. USB-C CAR CHARGER FOR NOTEBOOKS
For those who spend many hours in the car, the Dynabook USB-C car charger for notebooks gives you all the autonomy you need. With a maximum output of 45 watts, notebooks can be charged in the car via the on-board socket. In addition to a USB-C™ output, it features a USB-A slot, to which you can connect your smartphone. The output voltage and the charging current are regulated automatically and, in addition, the device has an overheating protection.
Price: 49.00 euros
https://it.dynabook.com
they are extremely comfortable, no matter how long you wear them, and are certified for all major virtual meeting platforms.
Price: from 299 euros www.it.jabra.com
3. QUATRO POWERBANK ST-UC10WPBM FROM SATECHI
This compact and lightweight device can charge up to three devices simultaneously and features a wireless charging system, with an integrated module for Apple Watch. Thanks to its 18W charging system and 10,000 mAh capacity, it ensures fast and safe recharges and it can check the charge
113 2
3 4
NELLA CULLA DEGLI STATI UNITI
Un viaggio nel cuore degli USA, là dove tutto è cominciato, è quello nella Virginia, alla scoperta di luoghi ancora poco noti ai turisti non americani.
[Ilaria Santi]
La culla degli Usa è conosciuta come “triangolo storico” (“Historic Triangle”), e comprende alcune cittadine dove i primi coloni britannici si stabilirono quando andarono a colonizzare il Nuovo Mondo 400 anni or sono.Tre sono le cittadine che meritano una visita per ripercorrere le vicende che hanno reso gli Stati Uniti d’America il Paese che è oggi: Jamestown, Williamsburg e Yorktown. Il “triangolo storico” si trova a poco più di un paio d’ore di auto dalla Capitale, Washington D.C.. Le tre città sono collegate tra loro dalla strada panoramica Colonial Parkway, che in 37 km attraversa il National Scenic Byway. Il perfetto road trip da fare in America. È a Jamestown che nacque la prima colonia americana nel XVII secolo. La città, così chiamata in omaggio al re d’Inghilterra James I, fu anche la prima Capitale della Virginia (oggi è Richmond). Tra gli eroi cittadini c’è un certo John Smith, un mercenario che ebbe il merito di instaurare ottimi rapporti con i nativi americani, in particolare con un’indiana di nome Pocahontas, che ha ispirato il celebre cartoon della Disney. Oggi Jamestown è stata ricostruita come parco a tema con tanto di villaggio indiano, forte e porto con velieri attraccati. Williamsburg è considerato, invece, il più grande museo storico vivente. Fu qui che vissero personaggi come Thomas Jefferson, James Monroe e altri iniziarono a costituire gli Stati Uniti d’America. Ancora oggi, nel quartiere più antico, Colonial Williamsburg, è come fare un salto indietro nel tempo. Le antiche case di legno o di mattoni rossi costruite
tra il ’600 e il ‘700 erano quelle abitate dai primi coloni e ancora oggi figurati in costumi dell’epoca, ma anche gente normale che ama indossare gli abiti tradizionali, si aggirano per le strade come fossero ancora nel 1600. Tra i luoghi da visitare c’è sicuramente la Christiana Campbell’s Tavern frequentata da George Washington. La cittadina di Yorktown, infine, è quella dove si conclusero le prime lotte per l’Indipendenza e che videro la nascita della nuova Nazione. Del primo abitato storico sono rimaste poche case, alcune appartenenti a privati. È qui che il generale britannico Charles Cornwallis si arrese al generale Washington nel 1781 tanto che questa sconfitta pose termine alla Guerra d’indipendenza americana. Tra i tour consigliati c’è la visita del campo di battaglia. Ma Yorktown ebbe un ruolo importante anche nella Guerra civile americana in quanto maggior porto per lo scarico dei rifornimenti. Per gli appassionati di Stati Uniti, di storia, per una vacanza tra storia e natura, questo è il viaggio perfetto.
Info: https://industry.travelsouthusa.com/
OUTDOOR NEL GARDA TRENTINO
Il Lago di Garda regala sempre grandi emozioni a chi lo visita, ma c’è una zona che è perfetta per le attività all’aria aperta. È la zona del Garda trentino, la sponda Nord del lago, che comprende paesi come Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole sul Garda, Dro, Drena, Tenno, Valle di Ledro, Comano e la Valle dei Laghi, fino alle Dolomiti di Brenta, perfetta per fare passeggiate lungolago, tra sentieri, piste ciclabili, vie ferrate e percorsi di trail running, in una meravigliosa alternanza di paesaggi alpini e mediterranei. Sono oltre mille i chilometri di itinerari. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Info: www.gardatrentino.it SiViaggia https://siviaggia.it/borghi/video/10-perle-lagogarda-gita-fuori-porta/401398/
IL BORGO RINASCIMENTALE IN UMBRIA
Sorto lungo l’antica via Flaminia, il borgo di Acquasparta, uno dei più belli d’Italia, si inserisce in uno splendido scenario naturale, tra valli e boschi. È un tipico borgo umbro, d’impianto medievale, ma che ebbe fortuna soprattutto nel Rinascimento, dettaglio che è ben visibile nella straordinaria architettura dei palazzi che si trovano nel centro storico, dove ogni anno a giugno si celebra la Festa del Rinascimento, che per 15 giorni offre un calendario di eventi storici e culturali, ma anche ludici e gastronomici, per celebrare la grande stagione rinascimentale attraverso rievocazioni storiche.
Info: https://www.visitemilia.com/
SiViaggia: https://siviaggia.it/borghi/vera-storia-grazzanovisconti/312276/
LA STORICA BRESSANONE
È la città più antica dell’Alto Adige e, ancora oggi, conserva un centro storico circondato, in parte, da mura, accessibile attraverso cinque porte. Le sue strade acciottolate costeggiate da portici sotto i quali sono sorti negozi e tantissimi locali, sono un invito a passeggiare in ogni stagione. Da qui passò spesso Wolfgang Amadeus Mozart durante i suoi viaggi in Italia. Bressanone fu una città vescovile e sono tanti i luoghi da visitare, a partire dal Duomo con il suo chiostro del X secolo affrescato, al Palazzo Vescovile con il Museo Diocesano, l’Hofburg, fino alla Torre Bianca della chiesa di San Michele con le sue campane in miniatura. Una meta perfetta per la gita di un weekend.
Info: https://www.brixen.org/it/vacanze-bressanonealtoadige SiViaggia https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/video/cosavedere-bressanone-citta-piu-antica-tirolo/377112/
ENJOY YOUR TRIP 114 DOVE E COME | WHERE AND HOW In collaborazione con/ In collaboration with
Jamestown Settlement - courtesy of Virginia Tourism Corporation
IN THE CRADLE OF THE UNITED STATES
A trip to the heart of the USA, Virginia, where it all began to discover places still barely known to non-American tourists.
The cradle of the USA is known as the “Historic Triangle”, and includes some towns where the first British settlers settled when they colonized the New World 400 years ago. There are three towns that are worth a visit to retrace the events that made the United States of America the country it is today: Jamestown, Williamsburg and Yorktown. The “historic triangle” is located just over a couple of hours’ drive from the capital, Washington D.C. The three cities are connected to each other by the scenic Colonial Parkway, which crosses the National Scenic Byway for 37 km. The perfect road trip to do in America. The first American colony was born in the 17th century in Jamestown. The city, named in homage to the King of England James I, was also the first capital of Virginia, while today it is Richmond. Among the citizens’ heroes is a certain John Smith, a mercenary who had the merit of establishing excellent relationships with the Native Americans, in particular with an Indian named Pocahontas, who inspired the famous Disney cartoon. Today Jamestown has been redeveloped as a theme park complete with an Indian village, fort and harbor with docked sailing ships.
Williamsburg is considered, however, the largest living history museum. It was where people like Thomas Jefferson lived, and James Monroe with others began to form the United States of America. Even today, in the oldest neighborhood, Colonial Williamsburg, is like a step back in time. The ancient wooden or red brick houses built between the 1600s and 1700s were those inhabited by the first settlers and still today are depicted in period costumes, but also ordinary people who love to wear traditional clothes roam the streets as if they
OUTDOORS IN TRENTINO GARDA
Lake Garda always envokes great emotion to those who visit it, but there is an area that is perfect for outdoor activities. It is the Trentino Garda area, which is the northern shore of the lake, including towns such as Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole sul Garda, Dro, Drena, Tenno, Valle di Ledro, Comano and the Valle dei Laghi, up to the Dolomites of Brenta. The area is perfect for taking walks along the lake, among paths, cycle paths, via ferratas and trail running routes, in a wonderful alternation of Alpine and Mediterranean landscapes. There are over a thousand kilometers of itineraries. There is only one dilemma; choice.
Info: www.gardatrentino.it SiViaggia https://siviaggia.it/borghi/video/10-perle-lagogarda-gita-fuori-porta/401398/
THE RENAISSANCE VILLAGE IN UMBRIA
Built along the ancient Via Flaminia, the village of Acquasparta, one of the most beautiful in Italy, is part of a splendid natural setting between valleys and woods. It is a typical Umbrian village with a medieval layout, but which was especially successful in the Renaissance, a detail that is clearly visible in the extraordinary architecture of the buildings located in the historic centre, where the Renaissance Festival is celebrated every year in June. For 15 days a calendar of historical and cultural events is offered, but also recreational and gastronomic experiences to celebrate the great Renaissance season through historical re-enactments.
Info: https://www.ilrinascimentoadacquasparta.it/ SiViaggia https://siviaggia.it/borghi/borgo-fondonopaesaggi-acque-boschi-uliveti/370587/
HISTORIC BRESSANONE
The oldest city in South Tyrol and today it still retains an historic center partially surrounded by walls, accessible through five gates. Its cobbled streets lined with arcades under which shops and many clubs have sprung up are an invitation to stroll in every season. Wolfgang Amadeus Mozart often passed through here during his travels in Italy. Bressanone was a bishop’s city and there are many places to visit, starting from the Cathedral with its frescoed 10th-century cloister to the Bishop’s Palace with the Diocesan Museum, the Hofburg, up to the Torre Bianca of the church of San Michele with its miniature bells. A perfect destination for a weekend trip.
Info: https://www.brixen.org/it/vacanze-bressanonealtoadige SiViaggia https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/video/cosa-
were still in 1600. Among the places to visit there is certainly the Christiana Campbell’s Tavern frequented by George Washington. Finally, the town of Yorktown is the one where the first struggles for Independence ended and where the birth of the new nation began. Few houses remain of the first historical settlement, some still belonging to private individuals. Here, British General Charles Cornwallis surrendered to General Washington in 1781 and his defeat ended the American Revolutionary War. Among the recommended tours is a visit to the battlefield. Yorktown also played an important role in the American Civil War as the major port for unloading supplies. For fans of US history, it’s a vacation balanced between history and nature, making it the perfect trip.
Info: https://industry.travelsouthusa.com/
115
Colonial Williamsburg Fife & Drum courtesy of Virginia Tourism Corporation
SLOW TOUR FRA LE VILLE MEDICEE TOSCANE
Ho avuto l’opportunità di fare uno Slow Tour in Toscana con un camper Laika, il van Ecovip 645. Dopo un piacevole giro tra le colline fiorentine, talvolta anche perdendomi tra le stradine collinari, ho deciso di parcheggiare presso la struttura Hu Firenze Camping in Town. In realtà ho scelto di girare un po’ a vanvera, ma se avessi preso l’autostrada, sarei uscita a Firenze Sud e avrei trovato il campeggio a breve distanza. Sebbene lo chiami “campeggio”, un po’ all’antica, questi luoghi sono attrezzati con un’organizzazione impeccabile, quasi svizzera, che permette di trascorrere piacevoli momenti di vacanza... Ciò che rende tutto ancora più divertente è che lì è possibile trovare ogni tipo di soluzione per le vacanze: camper, roulotte, tende, villini. È meglio che andare a una fiera! Poi ho deciso di noleggiare una bicicletta e dirigermi verso il centro di Firenze. Il percorso
lungo l’Arno, sulla pista ciclabile, è un’esperienza di viaggio diversa. Arrivare nel cuore della città, fino agli Uffizi, evitando il traffico e soprattutto le folle di turisti, aggiunge fascino alla visita di questa città che rimane una tappa imprescindibile in un viaggio in Italia che si rispetti! Per sfuggire all’affollamento turistico, però, ho deciso per una breve pausa rilassante all’Orto Botanico, che si trova proprio nel centro di Firenze. Qui, l’Università organizza corsi di botanica sull’uso delle piante nella vita quotidiana.
Il mio vero obiettivo nei tre giorni a disposizione per questo giro era esplorare le Ville Medicee, patrimonio dell’UNESCO. Queste splendide residenze furono commissionate e curate dalla famiglia Medici in diversi momenti della loro lunga storia come “padroni” della Toscana e di Firenze, diventando luoghi di delizia e bellezza per i vari illustri membri della famiglia. La storia delle Ville medicee è affascinante, partendo da Cosimo il Vecchio che inaugurò Villa Careggi, passando per l’Accademia neoplatonica e il Rinascimento. Giovanni e Lorenzo di Pierfrancesco commissionarono a Botticelli la celebre Nascita di Venere e la Primavera per Villa Castello, dove Cosimo Primo fece realizzare il primo giardino all’italiana ad opera di Tribolo. Non solo: Francesco realizzò a Pratolino uno strepitoso giardino alchemico e Ferdinando ampliò Villa Petraia, un luogo di delizie dove la musica del suo matrimonio diede inizio a una nuova concezione musicale grazie alla Camerata dei Bardi...
Ogni Villa ha una storia unica e riflette la personalità di chi l’abitò. Del resto queste residenze dovevano discostarsi da quelle medievali, che erano fortezze votate alla difesa.
ENJOY YOUR TRIP 116
VIAGGI SLOW | SLOW TOUR
Un itinerario in camper in provincia di Firenze e non solo [Syusy Blady]
Durante l’era medicea furono trasformate in ville del bel vivere, luoghi di piacere e bellezza come li conosciamo oggi. Circondate da giardini, le Ville erano in parte autosufficienti grazie alla coltivazione di agrumi e all’orto. Non mancavano vasche per i pesci, giochi d’acqua e decorazioni allegoriche che dovevano rappresentare il paradiso in terra, con un’idea maniacalmente geometrica di ordine, anche quando si voleva evocare la natura selvaggia, come nella grotta degli animali a Villa Castello!
All’interno delle Ville medicee si possono ammirare meravigliosi affreschi che celebrano le gesta dei proprietari, come nel cortile di Villa Petraia, o conducono gli ospiti lungo percorsi sorprendenti di natura allegorica e alchemica, come a Pratolino, dove incredibili automi azionati dall’acqua suonavano organi e animavano scenografie straordinarie, culminando in un banchetto allestito su una quercia secolare. Che dire? Non è un caso che questo sia stato il periodo del Rinascimento italiano, un’epoca di signori e Papi mecenati di grandi artisti, un’epoca di splendore e grandi conflitti che ancora risuonano nelle Ville tanto amate dai Medici!
In conclusione, un consiglio per i turisti che desiderano visitare Firenze: fate come me e andate alle Ville medicee… Facciamo come Medici, che la sapevano lunga sul godere del bello e del buon vivere!
117
Villa la Petraia
EXPLORING THE MEDICI VILLAS ON A TUSCAN JOURNEY
A camper itinerary in the province of Florence and not only
I got the chance to travel in Tuscany with a Laika camper, the Ecovip 645 van. After a delightful journey through the Florentine hills, occasionally getting lost on the winding country roads, I decided to park at the Hu Firenze Camping in Town facility. I chose to explore randomly, but if I had taken the highway, I would have exited at Firenze Sud and found the campsite just a short distance away. Although I refer to it as a “campsite”, these places are equipped with impeccable and almost Swiss-like organization, making it possible to enjoy pleasant moments of vacation. What makes it even nicer is the wide range of vacation solutions you can spot there: campers, caravans, tents and bungalow... Just as you are at a fair! Then, I decided to rent a bicycle and head towards the center of Florence. Riding along the Arno River, on the cycling path, is a unique travel experience. Arriving in the heart of the city, all the way to the Uffizi, while avoiding traffic and the crowds of tourists, adds charm to the visit of this city that remains an essential stop in any respectable trip to Italy! To escape the tourist crowds, however, I opted for a brief and relaxing pause at the Botanical Garden, located right in the center of Florence. Here, the University offers botanical courses on the use of plants in daily life.
My primary goal for the three days of this trip was to tour the Medici Villas, which are listed as a UNESCO World Heritage Site. These splendid residences were commissioned and curated by the Medici family at various moments in their long history as the “rulers” of Tuscany and Florence, becoming places of delight and beauty for the various illustrious family members. The history of the Medici Villas is fascinating, starting with Cosimo the Elder, who inaugurated Villa Careggi, passing through the Neoplatonic Academy and the Renaissance. Giovanni and Lorenzo di Pierfrancesco commissioned Botticelli for the famous Birth of Venus and Primavera at Villa Castello, where Cosimo the First created the first Italian-style garden, designed by Tribolo. Not only that, Francesco created a remarkable alchemical garden at Pratolino, and Ferdinando expanded Villa Petraia, a place of delights where the music of his wedding gave rise to a new musical conception thanks to the Camerata dei Bardi... Each
ENJOY YOUR TRIP 118
Villa has a unique history and reflects the personality of its inhabitants. These residences had to distinguish themselves from medieval fortresses dedicated to defense. During the Medici era, they were transformed into villas of refined living, places of pleasure and beauty as we know them today. Surrounded by gardens, the Villas were partly self-sufficient thanks to the cultivation of citrus fruits and the vegetable garden.
There were fish ponds, water features, and allegorical decorations meant to represent paradise on earth, with a meticulously geometric concept of order, even when evoking wild nature, as in the animal grotto at Villa Castello! Within the Medici Villas, one can admire marvelous frescoes that celebrate the deeds of the owners, such as in the courtyard of Villa Petraia, or lead guests along surprising paths of allegorical and alchemical nature, as in Pratolino, where
incredible water-powered automatons played organs and animated extraordinary scenery, culminating in a banquet set up on a centuries-old oak tree.
What can I say? It is no wonder that this was the period of the Italian Renaissance, an era of lords and Popes patrons of great artists, a time of splendor and great conflicts that still resonate in the Villas beloved by the Medici! Finally, I’d like to offer some advise to travellers who want to visit Florence: follow my example and go to the Medici Villas. Let’s copy the Medici, who knew how to enjoy beauty and the finer things in life!
Guarda le puntate della web serie su italiaslowtour.it /Visit italiaslowtour.it to view the web series’ episodes
119
Villa la Petraia
FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN AEROPORTO
GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.
I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO
• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)
• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.
• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)
IL COLORE DEL BAMBINO
MISTERIOSO
Nel primo romanzo di Vincenzo Catano il piccolo Win non è come gli altri. Scopriamolo in Limbo, un racconto pieno di suspense
Win non è un bambino come gli altri, lo sa bene la famiglia Captein. Il piccolo Mikkel giura di averlo visto cambiare colore della pelle, ai suoi genitori basta constatare che a quattro anni non sappia parlare, mangiare, o esprimere i più semplici dei sentimenti per capirlo. È un’ordinaria sera d’estate quando appare misteriosamente nel loro cortile, quasi fosse piovuto dal cielo. I Captein sono pronti ad accoglierlo, crescendolo come fosse figlio loro, ignari del segreto che il bambino cela, sepolto nel profondo per anni ma pronto a riaffiorare in superficie.
Così come è apparso nelle vite di quanti lo hanno amato, un giorno Win scompare per seguire il suo oscuro destino, lasciando i suoi cari nel dolore e nella confusione. Ma chi era davvero Win? E quanto costa decidere di diventare quello che siamo?
Lo scopriremo nel primo romanzo di Vincenzo Catano. Catano nasce a Canosa di Puglia nel 1996. Nel 2019 consegue la laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico diMilano, in seguito lavora per due anni nell’ambito della sicurezza informatica. Dal 2022 vive a Stoccolma, dove frequenta un Master in Game Design.
Appassionato di romanzi del mistero e thriller, in seguito alla lettura de “L’Ombra del Vento” di Carlos Ruiz Zafón decide di mettere nero su bianco una storia semi-autobiografica. La fantasia descritta nel romanzo è ispirata infatti da una piccola bugia raccontatagli dal fratello quando entrambi erano bambini.
La sua scrittura è influenzata dallo stile di Zafón, limpido e romantico, ed ha l’intento di trasmettere le emozioni dei personaggi nel modo più puro e autentico possibile.
ENJOY YOUR TRIP 122 LEGGERE
IN VIAGGIO