
1 minute read
IL COLORE DEL BAMBINO
from GATEmag - n° 31
by GATEmagIta
Misterioso
Nel primo romanzo di Vincenzo Catano il piccolo Win non è come gli altri. Scopriamolo in Limbo, un racconto pieno di suspense
Win non è un bambino come gli altri, lo sa bene la famiglia Captein. Il piccolo Mikkel giura di averlo visto cambiare colore della pelle, ai suoi genitori basta constatare che a quattro anni non sappia parlare, mangiare, o esprimere i più semplici dei sentimenti per capirlo. È un’ordinaria sera d’estate quando appare misteriosamente nel loro cortile, quasi fosse piovuto dal cielo. I Captein sono pronti ad accoglierlo, crescendolo come fosse figlio loro, ignari del segreto che il bambino cela, sepolto nel profondo per anni ma pronto a riaffiorare in superficie.
Così come è apparso nelle vite di quanti lo hanno amato, un giorno Win scompare per seguire il suo oscuro destino, lasciando i suoi cari nel dolore e nella confusione. Ma chi era davvero Win? E quanto costa decidere di diventare quello che siamo?
Lo scopriremo nel primo romanzo di Vincenzo Catano. Catano nasce a Canosa di Puglia nel 1996. Nel 2019 consegue la laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico diMilano, in seguito lavora per due anni nell’ambito della sicurezza informatica. Dal 2022 vive a Stoccolma, dove frequenta un Master in Game Design.
Appassionato di romanzi del mistero e thriller, in seguito alla lettura de “L’Ombra del Vento” di Carlos Ruiz Zafón decide di mettere nero su bianco una storia semi-autobiografica. La fantasia descritta nel romanzo è ispirata infatti da una piccola bugia raccontatagli dal fratello quando entrambi erano bambini.
La sua scrittura è influenzata dallo stile di Zafón, limpido e romantico, ed ha l’intento di trasmettere le emozioni dei personaggi nel modo più puro e autentico possibile.

