10 minute read

BAJA SARDINIA THE PEARL OF SARDINIA

A DREAM VACATION BALANCED BETWEEN RELAXATION, FUN AND SOCIAL LIFE. ONE OF THE MOST FAMOUS SEASIDE RESORTS ON THE ISLAND BUILT A FEW YEARS AFTER THE TOURIST BOOM OF THE COSTA SMERALDA BY THE INITIATIVE OF ITALIAN ENTREPRENEURS, IS EQUIPPED WITH HIGH QUALITY SERVICES AND MODERN ACCOMMODATIONS FOR ALL TASTES AND BUDGETS, AT JUST A STONE’S THROW FROM THE BEACHES.

Il piccolo borgo turistico, nel territorio di Arzachena, distante solo quattro chilometri dalla rinomata Porto Cervo, dà il nome all’intera località diventata punto di riferimento per gli escursionisti, per gli amanti delle immersioni, del windsurf e della canoa. Se volete godere in tutta tranquillità delle bellezze naturalistiche facendo un tuffo nel mare azzurro qui potrete trovare quello che cercate visitando Cala Battistoni, un arenile di sabbia finissima e circondata da un mare cristallino. Dal borgo turistico potrete poi raggiungere altre attrazioni che offre la baia partendo da Cala Granu, fino a raggiungere Cannigione o Poltu Quatu. Ma se preferite la natura più selvaggia sarà immancabile un’escursione nelle isole di Caprera e La Maddalena e le altre minori del parco nazionale dell’arcipelago.

Baja Sardinia dispone di moderne strutture per ogni tipo di divertimento a cominciare dagli sport d’acqua e il canottaggio. Servizi per escursioni in barca, windsurfing e scuba-diving sono offerti lungo tutto il litorale, dove è possibile anche affittare imbarcazioni per tour ‘fai da te’. Non mancano possibilità per gli amanti dello snorkeling che nella spiaggia di Lu Multiccioni troveranno fondali rocciosi popolati da diverse specie marine, mentre i più giovani potranno passare ore di divertimento nei parchi acquatici, il più famoso è Acquadream. Al calar del sole se desiderate gustare piatti tipici di mare avete l’imbarazzo della scelta grazie ai tanti ristoranti della zona, fino a terminare le serate immersi nella mondanità della vicina Costa Smeralda tra i più rinomati locali, bar e discopub.

Se protagoniste della zona sono sicuramente le meravigliose spiagge e l’acqua cristallina – da non perdere Cala Granu, Spiaggia del Pevero e Cala di Volpe – sicuramente qui è possibile cimentarsi e organizzare anche diverse attività, alla scoperta del territorio e delle bellezze circostanti. Ecco qualche idea da programmare nel vostro itinerario.

Appuntamento In Vigna

Per gli amanti del buon vino, qui, sulle soleggiate colline di Arzachena, sorgono le rinomate Cantine Surrau, che dominano una proprietà di oltre 70 ettari di terreno ricoperta per 43 da pregiati vigneti. La sinergia tra l’amore per la bellezza, il lavoro dell’uomo e la passione di una famiglia per il vino, hanno creato un luogo sorprendente dalla moderna architettura, dove viene offerta ai visitatori una piacevole ed intensa ospitalità.

La cantina è il fulcro della vigna, il luogo di lavoro dove il prodotto della terra viene trasformato in vini genuini e di una qualità superiore, il luogo dove tutti i visitatori vengono accompagnati in una singolare wine&food experience.

L’esperienza degli enologi e la vocazione del territorio, dove le viti si alimentano delle sabbie granitiche delle colline di Juannisolu e Capichera, delle argille delle pianure di Pastura e Cascioni e dalle fragranze della profumata macchia mediterranea della valle di Surrau, fanno di questa azienda un’eccellenza nel settore vitivinicolo. Qui le migliori uve (Vermentino, Cannonau, Carignano, Muristellu e Cabernet Sauvignon), vengono raccolte e trasformate in prestigiosi vini ambasciatori della Gallura nel mondo. Difficile non lasciarsi trasportare in questo viaggio sensoriale in grado di farvi vivere dei grandi momenti di piacere.

UN TUFFO NELLA STORIA

Vicino alla cittadina di Arzachena, avrete la possibilità di visitare ben otto siti archeologici della zona, ancora ben conservati per un suggestivo viaggio indietro nel tempo. Tra questi, il nuraghe Albucciu, dell’Età del Bronzo, comprende il nuraghe omonimo, un villaggio di capanne e una tomba di giganti. Situato a pochissimi chilometri dal centro abitato di Arzachena, risulta immerso in una rigogliosa macchia mediterranea che lo occulta alla vista. Il Tempietto di Malchittu, immerso in una rigogliosa macchia rappresenta l’unico esempio di costruzione nuragica di carattere religioso nel Comune di Arzachena. Raggiungibile con una piacevole camminata, tra formazioni granitiche e cavità naturali (tafoni), si presenta con una struttura ben conservata. La tomba di giganti Coddu ‘Ecchju è un imponente sepolcro collettivo dell’Età del Bronzo, la cui maestosità è sottolineata dall’ottimo stato di conservazione che rende altresì evidente la ragione per la quale queste strutture funerarie nuragiche, hanno assunto l’appellativo popolare “di giganti”.

Escursioni A Cavallo

Il centro Horse Club Costa Smeralda organizza escursioni a cavallo per principianti ed esperti e propone diversi percorsi. Partendo dalla scuderia su un sentiero circondato da un meraviglioso paesaggio verde, con fiori meravigliosi e il caratteristico odore intenso della macchia mediterranea, è possibile raggiungere la spiaggia di Lu Postu (Sciumara), che circonda il golfo di www.horseclubcostasmeralda.com

Arzachena. Qui godrete di un’atmosfera tranquilla e affascinante, non lontano dalla rinomata Costa Smeralda e, su richiesta, è anche possibile provare l’esperienza indimenticabile di fare il bagno a cavallo.In alternativa, potrete scegliere l’escursione nell’area protetta della fauna selvatica chiamata Padula Saloni, fondata nel 1979 e situata dietro il Golfo di Arzachena e la spiaggia di Lu Postu. Si tratta di un’area di poco meno di 400 ettari di terreni agricoli, dove si trova anche un laghetto di acqua dolce. La caratteristica principale di questa zona umida è la straordinaria biodiversità della sua fauna, in particolare le sue specie di uccelli, che sono considerati tra i più preziosi del Nord Sardegna. Il tour vi porterà attraverso vaste aree di palude, offrendovi un’esperienza naturale intensa e unica.

A small tourist village in the Arzachena area and only four kilometers away from the renowned Porto Cervo, it gives its name to the entire locality which has become a reference point for hikers, diving, windsurfing and canoeing enthusiasts.

If you want to enjoy natural beauty in complete tranquility by taking a dip in the blue sea, you will find what you are looking for by visiting Cala Battistoni, a beach with very fine sand surrounded by crystalline sea. From the tourist village you can also reach other attractions that the bay offers starting from Cala Granu, up to Cannigione or Poltu Quatu. But if you prefer wilder nature, then an excursion to the islands of Caprera and La Maddalena as well as the other smaller islands of the archipelago national park, is a must.

Baja Sardinia has modern facilities for all types of entertainment, starting with water sports and rowing. Services for boat excursions, windsurfing and scuba-diving are offered along the entire coast where you can rent boats for ‘do-it-yourself’ tours. There is no shortage of possibilities for snorkelers who find rocky seabeds populated by various marine species on the beach of Lu Multiccioni, while the youth can spend hours of fun in the water parks, among most famous being Acquadream. At sunset, if you want to taste typical seafood dishes, you will be spoiled for choice thanks to the many restaurants in the area. You can revel through the evenings among the most renowned clubs, bars and disco- pubs immersed in the worldliness of nearby Costa Smeralda. If the the wonderful beaches and crystal clear water are the main attractions of the area then certainly - not to be missed are Cala Granu, Spiaggia del Pevero and Cala di Volpe – where you can try various activities to discover the area and the surrounding beauties. Here are some ideas to plan in your itinerary.

Appointment In The Vineyard

For lovers of good wine, here, on the sunny hills of Arzachena, there is renowned Cantine Surrau, which dominates a property of over 70 hectares of land covered for 43 by fine vineyards. The synergy between the love of beauty, the work of man and the passion of a family for wine, has created a surprising place with modern architecture where visitors can enjoy pleasant and intense hospitality.

The cellar is the fulcrum of the vineyard, and the workplace where the product of the land is transformed into genuine wines of superior quality, where all visitors are accompanied in a unique wine & food experience. The experience of the enologists and the vocation of the territory, where the vines feed on the granite sands of the hills of Juannisolu and Capichera, the clays of the plains of Pastura and Cascioni and the fragrances of the perfumed Mediterranean maquis of the Surrau valley, make this company of excellence in the wine sector. Here the best grapes (Vermentino, Cannonau, Carignano, Muristellu and Cabernet Sauvignon) are harvested and transformed into prestigious wines that are ambassadors of Gallura in the world. It’s difficult not to let yourself be carried away on this sensory journey capable of making you experience great moments of pleasure. www.vignesurrau.it

A Dive Into History

Near the town of Arzachena, you will have the opportunity to visit eight archaeological sites in the area that are still well preserved for an evocative journey back in time.

Among these, the Nuraghe Albucciu from the Bronze Age, includes the nuraghe of the same name, a village of huts and a tomb of giants.

Located a few kilometers from the town of Arzachena, it is immersed in lush Mediterranean scrub which hides it from view. The Tempietto di Malchittu, submerged in a luxuriant scrub, represents the only example of Nuragic construction of a religious nature in the Municipality of Arzachena. Reachable with a pleasant walk, between granite formations and natural cavities (tafoni), it has a well-preserved structure. The tomb of giants Coddu ‘Ecchju is an imposing collective sepulcher from the Bronze Age, whose majesty is underlined by the excellent state of conservation which also makes the reason clear why these Nuragic funerary structures have taken on the popular name “ of giants”.

Horse Excursions

The Horse Club Costa Smeralda Center organizes horse riding excursions for beginners and experts and offers various routes. Starting from the stable on a path surrounded by a wonderful green landscape, with marvelous flowers and the characteristic intense smell of the Mediterranean scrub, it is possible to reach the beach of Lu Postu (Sciumara), which surrounds the gulf of Arzachena. You can enjoy a peaceful and charming atmosphere, not far from the renowned Costa Smeralda and, upon request it is possible to try the unforgettable experience of taking a dip on horseback.

Alternatively, you can choose an excursion to the protected wildlife area called Padula Saloni, founded in 1979 and located behind the Gulf of Arzachena and Lu Postu beach. It is an area of just under 400 hectares of agricultural land where there is also a freshwater lake. The main feature of this wetland is the extraordinary biodiversity of its fauna, especially its bird species, which are considered among the most precious in Northern Sardinia. The tour will take you through vast swamp areas, offering you an intense and unique natural experience.

www.horseclubcostasmeralda.com

Dove Soggiornare

In posizione privilegiata di fronte alle isole dell’arcipelago di La Maddalena, il 7Pines Resort Sardinia, è il posto ideale per una vacanza dedicata al benessere in riva al mare. Al centro del resort, di fronte alla spiaggia, c’è la Pure Seven Spa dove rilassarsi e ritrovare le energie.

Numerosi sentieri si snodano attraverso 15 ettari di giardini profumati per portare a spiagge isolate. Nelle 76 camere e suite la tradizione si mescola con una placida comodità, in armonia con il mare iridescente e le spiagge temperate, creando un’atmosfera estremamente rilassante. E per concedervi qualcosa di veramente esclusivo il servizio 7Pines Yachting vi mette a disposizione uno yacht, un equipaggio, un’esperienza gastronomica completa e un bar, oltre a panorami indimenticabili. A luglio prezzi da 1.300 euro a notte.

https://7pines.com

L’ Hotel La Bisaccia, ad Arzachena, è un’oasi verde a due passi dal mare, dove tranquillità ed eleganza sono di casa. Situato a pochi metri dalla piazzetta di Baja Sardinia, immerso in un’oasi di 50 ettari di superficie verde, è fornito di una spiaggia privata attrezzata e di calette naturali riservate e raggiungibili tramite verdi prati che declinano verso il mare. La piscina panoramica con acqua di mare, affacciata sulla suggestiva Baja di Cala Battistoni, è avvolta dai profumi della rigogliosa macchia mediterranea che la circonda, mentre il giardino, con i suoi profumi e zone d’ombra, consente di trascorrere delle rilassanti giornate, ammirando il mare sulle numerose amache posizionate. A luglio prezzi da 230 euro a notte. www.hotellabisaccia.it

Se preferite l’indipendenza del camping, il Village Bella Sardinia è situato a 20 km dalle famose spiagge della penisola del Sinis. Si estende su una proprietà di 30 ettari all’interno di una pineta d’alto fusto e si affaccia direttamente sulla lunga spiaggia sabbiosa di Is Arenas, da dove si possono facilmente raggiungere Torre del Pozzo e il suggestivo arco naturale di S’Archittu. A disposizione 300 piazzole a fondo sabbioso per tende, caravan e camper. A disposizione anche ristoranti, mini-market, noleggio biciclette, due piscine, parchi gioco, campo da calcio, da tennis, da beach-volley, spiaggia attrezzata e servizio navetta. A luglio prezzi da 266 euro a piazzola per una settimana per due persone. www.camping-bellasardinia.com

Where To Stay

In a privileged position facing the islands of the La Maddalena archipelago, the 7Pines Resort Sardinia is the ideal place for a holiday dedicated to well-being by the sea. At the center of the resort, facing the beach, there is the Pure Seven Spa where you can relax and regain your energy.

Numerous footpaths wind through 15 hectares of fragrant gardens to lead to secluded beaches. In the 76 rooms and suites, tradition mixes with placid comfort, in harmony with the iridescent sea and temperate beaches, creating an extremely relaxing atmosphere. And to treat yourself to something truly exclusive, the 7Pines Yachting service offers you a yacht, a crew, a complete gastronomic experience and a bar, as well as unforgettable views. In July, prices from 1,300 euros per night.

https://7pines.com www.hotellabisaccia.it www.camping-bellasardinia.com

The Hotel La Bisaccia, in Arzachena, is a green oasis a stone’s throw from the sea, where tranquility and elegance are at home. Located a few meters from the square of Baja Sardinia, immersed in an oasis of 50 hectares of green surface, it has a private equipped beach and reserved natural coves that can be reached via green meadows that slope towards the sea.

The panoramic swimming pool with sea water, overlooking the suggestive bay of Cala Battistoni, is enveloped in the scents of the luxuriant Mediterranean scrub that surrounds it, while the garden, with its scents and shaded areas, allows you to spend relaxing days, admiring the sea on the many positioned hammocks. In July, prices from 230 euros per night.

If you prefer the independence of the campsite, the Village Bella Sardinia is located 20 km from the famous beaches of the Sinis peninsula. It extends over a 30-hectare property in a tall pine forest and directly overlooks the long sandy beach of Is Arenas, from where you can easily reach Torre del Pozzo and the suggestive natural arch of S’Archittu. There are 300 pitches with a sandy bottom for tents, caravans and campers. There are also restaurants, mini-markets, bicycle rentals, two swimming pools, playgrounds, a soccer field, tennis courts, beach volleyball courts, an equipped beach and a shuttle service. In July prices from 266 euros per pitch for a week for two people.

This article is from: