P O E S IA
A E S T A T IS C E N T O A L E X A N D R I G E N T I S B A L O X I A E (A L E S S A N D R O B A L O S S I ), 4 A
Un “centone” dal latino “cento” (un vestito realizzato da molti pezzi di stoffa cuciti assieme) è un componimento poetico costruito attraverso un collage di versi di autori famosi e rinomati. Dopo aver accantonato la folle idea (la metrica è un incubo!) di comporre una poesia in metrica dedicata all’estate, mi sono cimentato nella composizione di un centone, selezionando versi dalle opere del buon Virgilio (Bucoliche, Georgiche, Eneide). Il mio intento è quello di elogiare e descrivere miticamente il mutamento della Natura durante la stagione estiva, attraverso i versi del famoso autore latino. Invito a leggere il brano prima in lingua originale, per coglierne l’armonia e la musicalità, cui merito va in parte alla lingua latina, in parte allo stile virgiliano.
E t C e t e r a M a jo r a n a
48
G iu g n o 2 0 2 2 - N ° 1 0