1 minute read

Il lamantino

ANIMALE DEL MESE IL LAMANTINO

ANGELICA PELLEGRINO, 1A

Advertisement

L’animale che concluderà il nostro anno scolastico è il lamantino: non c’è essere migliore di questa patata acquatica per iniziare al meglio le vacanze. Inizialmente avevo intenzione di inserire questo animale nella rubrica solamente per il fascino che lo contraddice, anche se ripensandoci il lamantino è una creatura molto particolare, direi quasi unica. Se desiderate osservare questo animale nel suo habitat naturale, vi basta prenotare un biglietto aereo verso le aeree paludose dell’Africa. Arrivati a destinazione lo troverete a pascolare felicemente, proprio come le adorabili pecorelle del parco delle Cornelle, che ti giudicano masticando quella

paglia che tu hai tanto faticato a recuperare. Oltre il bazzicare per i bassi fondali marini, la vacca di mare adora il caldo. Numerosi esemplari sono stati avvistati in prossimità di centrali elettriche che, con la propria attività, riscaldano l’acqua. È stato inoltre scoperto che il lamantino possiede un antenato in comune con l’elefante, caratteristica per la quale penso sia bastato osservare i suoi sinuosi movimenti paragonabili a quelli di un autobus che cerca di fare manovra. Di sicuro non va giudicato per il suo peso forma di solamente 450 kg: dagli antichi queste creature sono state più volte scambiate per sirene! Sì, proprio per quelle attraenti donne del mare, la rovina dei più grandi marinai. Possiamo dire che una delle più ardue prove affrontate da Odisseo sia stata contro dei delfini sovrappeso. Insomma, se amate al contempo la mitologia e i polpettoni della bon-roll, il lamantino è il vostro animale da compagnia ideale: necessiterete solamente di una vaschetta da 50 m² e una stufetta sottomarina per la vostra fedele montagna di felicità. LO SAPEVI CHE: i lamantini adulti non posseggono né incisivi né canini, ma solo una fila di denti che cresce per tutta la loro vita LO SAPEVI CHE: Nonostante non abbia alcun predatore naturale, il lamantino è ha rischio di estinzione a cause dell’espansione ittica umana LO SAPEVI CHE: Un lamantino adulto magia in media 50kg di piante di mangrovia al giorno

This article is from: