Atlas Magazine - il mondo sulle nostre spalle - Luglio 2022

Page 22

BLU: IL COLORE DELLE SPIAGGE PIÙ SOSTENIBILI di Martina Campanelli

V

acanze in arrivo? Puntuale anche quest’anno è arrivato l’appuntamento con le Bandiere Blu 2022, il riconoscimento che la FEE (Foundation for Environmental Education) assegna ai principali paesi europei, premiando le località con spiagge, sia di mare che di lago, che si caratterizzano per la pulizia delle acque e per la qualità dei servizi. Una carta d’identità della vacanza estiva perfetta e fenomenale veicolo di promozione turistica per quei comuni che si impegnano a ottenerlo. Sono 210 le spiagge che hanno conquistato la bandiera blu quest’anno. Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato quindi alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Essa è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale. QUALI SONO I CRITERI INTERNAZIONALI PER OTTENERE QUESTO RICONOSCIMENTO? I criteri per ottenere il riconoscimento di bandiera Blu si suddividono in quattro grandi insiemi: 1. EDUCAZIONE AMBIENTALE ED INFORMAZIONE • Affissione informazioni sul Programma Bandiera Blu • Offerta annuale di un minimo di 5 attività di educazione ambientale • Affissione informazioni sulla qualità delle acque di balneazione • Affissione informazioni relative a ecosistemi locali, elementi naturali e siti culturali

ATLAS MAGAZINE | 22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.