Il Girasole - jan jun 2020

Page 34

TIME MONTALE

Il cambiamento è inevitabile il miglioramento una scelta

L

Lorenzo Gemma Direttore Amministrativo Scuola Italiana Eugenio Montale

a nostra scuola è un po’ come la nostra casa, dato il fatto che spesso ci definiamo come “Famiglia Montale”. Ora che la pandemia ha rotto la routine quotidiana del nostro lavoro, possiamo fare tutte quelle cose che abbiamo rimandato perché non c’era tempo. Ed è questo lo spirito che ha mosso l’azione della Direzione amministrativa in questi mesi di pandemia che ci hanno immersi nel silenzio e nell’immobilità degli spazi scolastici. Mettere in ordine, organizzare al meglio lo spazio, valorizzare quello che c’è conferendogli un aspetto diverso, con il proposito di condividere il valore della nostra esperienza formativa, ci ha spronati, inoltre, a togliere la polvere da qualche vecchio progetto per accompagnarlo al traguardo, ancora indefinito, del ritorno alla lezioni presenziali. E questo tempo che dedichiamo a tutte quelle cose che abbiamo rimandato non è un tempo vuoto o non produttivo. Questo tempo è un’opportunità straordinaria per fermarsi, misurarsi, capire dove stiamo andando, decidere se cambiare strada, coltivare lo spirito di gruppo in cui crediamo, esplorare con attenzione il nostro mondo didattico per trovare nuove soluzioni che migliorino il lavoro dei nostri collaboratori e l’apprendimento dei nostri alunni. Insomma, abbiamo

34

REVISTA IL GIRASOLE 1º SEMESTRE 2020

deciso che il futuro comincia oggi e che noi, a dare il nostro contributo a questo futuro, non vogliamo rinunciare. Ci siamo, siamo presenti, siamo vicini ai nostri associati e cerchiamo di vivere la difficoltà del momento con la massima responsabilità e disponibilità. Ci sono una serie di azioni chiave che stiamo mettendo in pratica per assicurare i nostri servizi scolastici e mantenere alto il loro livello. Monitoriamo l’efficacia di nuovi strumenti operativi da far conoscere ai genitori che si affidano a noi e studiamo nuove strategie di comunicazione. Sì, nuove strategie di comunicazione, proprio in questo momento. La voglia di migliorare è quello che ci distingue e vogliamo investirci anche in questo momento di difficoltà. La nostra scuola è un po’ come la nostra casa, a volte c’è bisogno di rinnovare il colore delle pareti. Accettare la crisi e provare a pensarla come un’opportunità significa anche mettersi in discussione e domandarsi se abbiamo fatto abbastanza o se possiamo dare qualcosa in più in termini di competenza, affidabilità, chiarezza del linguaggio, gestione organizzativa e cura delle relazioni. La Montale è come la casa e come le persone, ha una personalità che cerca di rispondere al meglio alle esigenze di chi ci si affida per offrire un percorso formativo di valore. Ecco, l’Eugenio Montale sta utilizzando questo tempo per mettere in luce la sua identità e prepararsi al dopo coronavirus con un salto di qualità: più informazione, più formazione, più attenzione, più persone, più esperienze da condividere con i nostri associati. C’è bisogno di futuro, noi cominciamo a costruirlo oggi, perché il cambiamento è inevitabile e il miglioramento è una scelta. Lorenzo Gemma

Direttore Amministrativo della Scuola Italiana Eugenio Montale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.