
2 minute read
INOVAÇÃO
INOVAÇÃO
Il progetto ALVA e la cultura MAKER
Advertisement
Nel mese di maggio il terzo living arrangements to discover ways anno della Scuola secondaria of staying alive and happy even when di secondo grado ha affronthe economy is falling down». tato un’ulteriore sfida tra le tante di In questo senso, proprio in un moquesto periodo travagliato: quella di mento in cui il sistema economico rappresentare il primo gruppo in assoffre, un maker genuino come Giamsoluto nella partecipazione al progetpaolo entra in campo con entusiasmo to ALVA. Tale progetto è stato propoed efficacia comunicativa e parla di sto alla direzione della nostra scuola Do It Yourself, Internet of Things, deda un ex alunno, Giampaolo Papaiz, mocratizzazione dell’educazione e riamministratore della Protto, e accolsoluzione di problemi, con l’obiettivo to entusiasticamente dalla presidente di abbattere l’idea che la tecnologia Sandra Velasco. Ogni alunno ha ricedebba essere dominio di pochi. vuto ALVA, una “lampada intelligenUn questionario è stato proposto ai te” sotto forma di kit da montare e partecipanti al termine del progetto basata su sensori comandati da Ardusia per testare l’accettazione sia per ino 1 . Ai ragazzi sono stati presentati il direzionare eventuali collaborazioni progetto e il kit dallo stesso Giampaofuture Montale-Protto. lo in videoconferenza. Si è proceduto Esaminando i risultati del questiopoi a creare un gruppo WhatsApp per nario si evince che il progetto ALVA eventuali problemi o dubbi che potesha aggregato esperienza e conoscensero sorgere durante il montaggio. za. Inoltre, un aspetto importante
L’anima del progetto è il movimenevidenziato dagli intervistati è stato to maker, nato per unire persone diquello di aver percepito l’utilità delle sposte ad acquisire capacità tecniche applicazioni scientifiche. Tutti i pare la loro applicazione creativa con lo tecipanti hanno concordato sul fatto scopo di fabbricare oggetti e inventache il progetto ha acceso l’interesse re soluzioni innovative. Il movimento verso il movimento maker in modo da maker è un vero e proprio fenomeno approfondire e magari partecipare a culturale. Esistono varie definizioni questa cultura di idee, secondo la quadi maker. Secondo lo scrittore Cory le progettazione e realizzazione sono Doctorow: «Makers are people who viste come concrete possibilità. hack hardware, business-models, and L’entusiasmo e la possibilità di lavo
1 Una piattaforma open-source utilizzata per la costruzione di progetti di elettronica e automazione, costituita da una scheda facilmente accessibile e programmabile
Giulia Chiarello e Enzo M.Di Giaimo nelle loro case con le lampade del progetto ALVA

rare a progetti in piccoli gruppi con un minimo costo, nonché di trovarsi a interagire e a comunicare con persone che condividano la stessa visione ottimistica del mondo tecnologico e dell’idea di imparare facendo, rende il progetto ALVA e le future proposte della Protto altamente raccomandabili. Tra i tanti commenti degli alunni, ne citiamo uno: «È stata un’esperienza molto coinvolgente, che mi ha aperto le porte a un universo che non conoscevo e verso il quale adesso nutro un grande interesse». Sì, ALVA ha fatto centro!
Giorgio Bianchini Prof. di Scienze
