DIRIGENTE UFFICIO SCOLASTICO
L’opportunità del futuro Dirigente dell’Ufficio Scolastico presso il Consolato Monica Faggionato
L’elemento umano nella macchina
U
n importante archivio storico tedesco, grazie alla collaborazione con agenzie private, ha approfittato dell’attuale momento di isolamento per coinvolgere volontari di vari paesi nella digitalizzazione dei documenti dei prigionieri dei campi di concentramento. Le agenzie, benché provviste di sofisticati scanner capaci di convertire automaticamente gli scritti in file di testo, hanno dovuto ricorrere all’abilità umana, indispensabile per leggere e trascrivere le diverse calligrafie sopravvissute nel tempo. Cito questa notizia, a grandi linee sintetizzata1, per ricordare che le macchine, pensate per facilitare l’essere umano nelle sue necessità, possono fare molto ma non sostituirlo. Oggi, come sempre, è l’individuo a fare la differenza, con la sua logica e la sua partecipazione emotiva. Oggi, più che mai, i supporti tecnologici si rivelano preziosi se sviluppano partecipazione e impegno. I bambini e i ragazzi, attraverso la loro potente semplicità, ne sono na-
turalmente consci. Il modo in cui si interfacciano ai diversi dispositivi, siano essi digitali o meno, è espressione del loro bisogno di imparare. Imparare a pensare, a leggere, a riflettere, ad ascoltare, ma anche a dipingere, a danzare e a costruire: è la sete di conoscenza e libertà a guidarli. Soddisfare questo bisogno è un dovere etico, oltre che un vantaggio sociale. Ogni momento è occasione di apprendimento perché la vita offre continui spazi di riflessione e la relazione interpersonale, virtuale e non, è il fondamento della costruzione di responsabilità e autonomia. La Scuola Italiana Eugenio Montale mantiene vivi i legami della comunità scolastica, anche a distanza, perché crede nell’elemento umano e nel confronto, in ogni condizione e dai primissimi anni. Sa che il futuro si manifesta sempre come opportunità e che apprendere significa costruire liberamente il proprio destino.2
Monica Faggionato
L’articolo completo si trova qui https://www.ilpost.it/2020/06/05/pandemia-crowdsourcing-archivi-arolsen-nazismo/ 2 J.J. Heckman, While we celebrate equality of opportunity, we live in a society in which birth is becoming fate. It does not have to be this way, in Giving kids a fair chance, MIT, Boston, 2013. 1
28
REVISTA IL GIRASOLE 1º SEMESTRE 2020
Dirigente dell’Ufficio Scolastico, presso il Consolato