GEOGRAFICO
REGIONI DEL CENTRO
na
Tosc
a
E m i l ia
te
n
M f e lt
ro
Urbino
Urbania Ap pe nn i
F
lia og
Fano ro au
ANCONA
Falconara Marittima
no
Jesi
Recanati Civitanova Marche
Macerata ti
en Chi
a enz Pot
Tolentino
Camerino
Fermo Aso
M
Ascoli Piceno
. ti
Si b
M.Vettore
i l li n
2476
Acquasanta Terme
i
Laz
O
ano rchigi - Ma
bria
Porto S. Giorgio
TIC
bro
1 cm
Loreto
RIA
Um
12 km
572
Osimo
Esino
Fabriano
M.Conero
AD
Sassoferrato
0
AR
Senigallia
Fossombrone
Um
Superficie: 9 401 km2 Abitanti: 1 525 271 Densità di popolazione: 162 ab/km2 Province: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino Parchi nazionali: Parco dei Monti Sibillini, Parco del Gran SassoMonti della Laga Territorio protetto: 905 km2
Pesaro
Mo
La Regione in cifre
magna Ro SAN MARINO
-
MARCHE
Me t
ATLANTE
S. Benedetto del Tronto o
t Tron
ru Ab
z zo
o
i
69% collina 31% montagna
La carta di Fabriano L’industria della carta di Fabriano è la più antica e famosa tra le attività industriali marchigiane. Le prime industrie cartarie di questa cittadina risalgono infatti a ottocento anni fa, l’epoca in cui la carta, inventata secoli prima in Cina, fu introdotta in Europa dagli Arabi.
Il Duomo di Ancona sorge su un promontorio che si affaccia sul porto della città.
56























