3 - 2 - 1 - Fatto!

Page 44

ATLANTE

GEOGRAFICO

REGIONI DEL NORD

VENETO

AU

S TRI

Il baccalà A

Cortina

Padova

a - Romag

Chioggia

MAR ADRIATICO

Adria

na

Po

ne

Golfo di Venezia

Po

del

Emili

lesi

Caorle

VENEZIA Laguna Veneta

Monselice

za

Jesolo

Mestre

Rovigo Po

L iv en

iav e

lt

a

b

Po

Piave

e

nta Bre

m

Este

Legnago

Portogruaro

Treviso P

Colli Abano Euganei Terme

Adige

Lo

dia

t

e Veneto

Monti Berici

Conegliano

V

Castelfranco

i l p a e P r Vicenza

Verona

Veneto

o

Schio

Vittorio

n Bassano

Valdagno

ar

Feltre

e

i nt Tre

Altopiano di Asiago

Belluno

e

del Grappa

Monti Lessini

Lago di Garda

lt

a

C

re do

m e nt glia Ta

no

-A

dig oA

ti

Marmolada 3343

1 cm

Dolomi

18 km

F r iu li Ve n e z i a G i u li a

d'Ampezzo 0

Uno dei piatti più caratteristici del Veneto è il baccalà con la polenta. L’ingrediente di base è il merluzzo essiccato (che in altre Regioni è chiamato stoccafisso). L’origine di questo piatto risale al Medioevo, quando una spedizione di mercanti veneziani fece naufragio in Norvegia. Fu qui che i membri della spedizione scoprirono il merluzzo e le tecniche per conservarlo e cucinarlo.

De

La Regione in cifre Superficie: 18 407 km2 Abitanti: 4 905 854 Densità di popolazione: 267 ab/km2 Province: Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza Parchi nazionali: Parco delle Dolomiti Bellunesi Territorio protetto: 934 km2

42

56% pianura 15% collina 29% montagna

Piazza San Marco, a Venezia, è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.