Radici Cristiane n. 168

Page 52

03 storia.qxp_Layout 1 02/11/21 09:35 Pagina 48

Storia

Un prodigio che si rinnova

Costruito nel XIII secolo per accogliere la figlia del marchese d’Este e le giovani che intendevano seguire la regola benedettina, Sant’Antonio in Polesine è ancora oggi un monastero di clausura.

Prima l’acqua con cui per secoli le monache hanno lavato il corpo della defunta, la beata Beatrice d’Este. Poi, dissoltisi i suoi resti mortali, videro acqua miracolosa sgorgare dalla pietra dell’altare. Acqua, che produsse e produce ancora numerose guarigioni, inspiegabili per la scienza, nonostante le numerose analisi effettuate e le molte ricerche compiute. Beatrice d’Este, come aveva promesso, è rimasta con la sua gente attraverso i secoli, ha accresciuto la devozione di molti e questo è senza dubbio il suo miracolo più grande. di Elena Bianchini Braglia 50

R A D I C I

C R I S T I A N E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Radici Cristiane n. 168 by Radici Cristiane - Il mensile che si richiama ai valori perenni della Civiltà europea e occidentale - Issuu