Radici Cristiane n. 168

Page 48

03 storia.qxp_Layout 1 02/11/21 09:35 Pagina 44

Storia

Beatrice d’Este (nella foto, dipinta da Bartolomeo Veneto nel 1510) nacque nel 1226 nel Castello di Calaone. Crebbe insensibile agli splendori di corte, attratta dal chiostro. Benché la sua bellezza attirasse molti pretendenti alle nozze, lei volle consacrarsi a Dio.

Vita e prodigi della Beata Beatrice d’Este La tomba della beata Beatrice d’Este è ancora oggi meta di pellegrinaggi. I ferraresi ne riconobbero la santità ben prima che papa Clemente XIV le concedesse il titolo ufficiale di beata, il 16 luglio 1774. E anche prima che il vescovo Alberto Pandoni si pronunciasse sulle sue virtù eroiche, nel 1270. In quest’occasione fu però posta sulla tomba quella lapide di marmo – un altare per la celebrazione della Santa Messa –, che sarà luogo di grandi prodigi. di Elena Bianchini Braglia

46

R A D I C I

C R I S T I A N E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Radici Cristiane n. 168 by Radici Cristiane - Il mensile che si richiama ai valori perenni della Civiltà europea e occidentale - Issuu