Radici Cristiane n. 168

Page 44

03 religione.qxp_Layout 1 02/11/21 09:34 Pagina 48

Religione

Don Paolo Albera Quest’anno ricorrono cent’anni dalla morte di don Paolo Albera, secondo successore di san Giovanni Bosco alla guida della Congregazione salesiana. Ordinato sacerdote nel 1868, l’anno successivo prese i voti perpetui direttamente dal fondatore. Ascese rapidamente, di incarico in incarico, ai vertici della sua famiglia religiosa, sino a diventarne Rettore. Ricevuto in udienza dal pontefice, san Pio X vaticinò: «Vigilate, poiché altri colpi vi preparano i vostri nemici»… di Cristina Siccardi

D Don Paolo Albera (nella foto), del quale quest’anno ricorrono cent’anni dalla morte, è stato il secondo successore di san Giovanni Bosco alla guida della congregazione salesiana.

42

on Paolo Albera, del quale quest’anno ricorrono cent’anni dalla morte, è stato il secondo successore di san Giovanni Bosco alla guida della congregazione salesiana. Figura poco nota, a differenza del primo e del terzo successore di don Bosco, rispettivamente il beato Michele Rua (1837-1910) e il beato Filippo Rinaldi (1856-1931), don Albera era nato nelle campagne di None, in provincia di Torino il 6 giugno 1845 da una famiglia profondamente cattolica. Ultimo di sette figli, si fece salesiano, mentre il fratello Lodovico divenne membro dei Minori francescani, Luigi dei Preti della Missione e la sorella Francesca

delle Figlie della Carità. Da sacerdote a visitatore Il suo parroco, don Matteo Abrate, lo presentò a san Giovanni Bosco il primo maggio 1860. Tre anni dopo venne mandato al Collegio di Mirabello e nel dicembre 1865, dopo aver sostenuto l’esame magistrale ad Alessandria, ottenne il diploma all’Università di Torino come insegnante per il Ginnasio inferiore. Ordinato sacerdote nel 1868, il 19 settembre dell’anno successivo prese i voti perpetui a Trofarello direttamente dal fondatore della congregazione salesiana. Assunse la carica di prefetto esterno del-

R A D I C I

C R I S T I A N E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Radici Cristiane n. 168 by Radici Cristiane - Il mensile che si richiama ai valori perenni della Civiltà europea e occidentale - Issuu