05 tesori.qxp_Layout 1 22/06/20 10:06 Pagina 52
Tesori d’Italia
Il marchesato di
Saluzzo
Il marchesato di Saluzzo occupava territori delle attuali province di Cuneo e di Torino, arrivando a possedere anche zone oggi sotto controllo francese. I principali centri erano Saluzzo, la capitale, Carmagnola (nella foto su licenza Creative Commons, il castello), La Manta, Revello e Racconigi.
52
La posizione strategica del marchesato di Saluzzo fu, ad un tempo, causa della sua fortuna e della sua rovina, specie tenendo conto dei suoi vicini, volitivi e desiderosi di far proprie quelle terre, ovvero i Savoia da una parte ed il Regno di Francia dall’altra. I secondi, alla fine, riuscirono ad annetterselo, salvo poi cederne parte ai primi. Saluzzo fu anche terra di profonda fede, probabilmente sin dall’età romana, come testimoniano le numerose tracce artistiche ed architettoniche giunteci sino ad oggi. di Dario Pasero
R A D I C I
C R I S T I A N E