02 DOSSIER.qxp_DOSSIER 22/06/20 09:53 Pagina 36
Dossier
Rocco di Montpellier, nato fra il 1345 e il 1350, fu pellegrino e taumaturgo. Il suo patronato si è progressivamente esteso alle catastrofi dovute alle epidemie, alle malattie molto gravi, ai terremoti. Nella sola Italia è il patrono di oltre cento Comuni ed è il compatrono di molti altri, fra cui Napoli (nella foto, San Rocco di Bernardo Strozzi).
San Rocco di Montpellier San Rocco, terziario francescano, è il santo più invocato in assoluto, dal Medioevo in poi, come protettore contro le epidemie. La sua popolarità continua ad essere ampiamente diffusa e, con il propagarsi del Coronavirus, molti si sono affidati e si affidano a lui, soprattutto in Italia e nelle comunità cattoliche dell’Estremo Oriente, come nelle Filippine, ad Hong Kong e Macao.
Cristina Siccardi
36
R A D I C I
C R I S T I A N E