Internos Nr.3_dicembre/Dezember 2015_La Strada - Der Weg ONLUS

Page 9

InternosInternosInternosInternosInternosInternosInternosInternos

Internos

Famiglia...quanti significati dietro a questo nome Dai Romani ai giorni nostri radicali cambiamenti per quella che è considerata la cellula fondamentale della società Il termine famiglia deriva dal latino “familia”, ovvero l’insieme dei famuli. I famuli nell’antica Roma, quella degli inizi (non quella maestosa del grande impero Romano) erano una sorta di servi/domestici alle dipendenze del capo famiglia, che rivestivano un ruolo chiave nella sussistenza e buona gestione del focolare. Successivamente la famiglia romana diventò famiglia patriarcale basata sulla consanguineità: sotto lo stesso tetto e sotto la diretta autorità del padre vivevano più generazioni (solitamente tre) di consanguinei. Oggi una definizione ampia di famiglia può prevedere l’insieme di persone legate da vincoli di sangue, da rapporto di parentela o affinità o da vincoli religiosi e/o legali quale il matrimonio. Naturalmente le sfumature e sfaccettature sono moltissime: Ci sono coppie eterosessuali con o

senza prole, che possono essere legate da vincolo matrimoniale civile o religioso oppure convivere come coppie di fatto non legalmente sposate. Ci sono anche coppie di adulti dello stesso sesso, che convivono e chiedono allo stato italiano di potersi sposare con rito civile e di veder riconosciuto il loro diritto alla genitorialità tramite varie forme come l’adozione, metodi di procreazione assistita e la adozione di figli avuti da uno dei due partner da precedenti unioni. Esiste inoltre la famiglia monoparentale (o spezzata), composta solo da uno dei genitori e dai figli, mentre la famiglia multipla (o ricomposta) comprende i genitori, i loro figli naturali e i figli nati da precedenti relazioni. Tutte queste diverse tipologie emergenti di composizioni famigliari mettono in discussione il modello “tradizionale” di famiglia sedimentato nel tempo, basato appunto su un nucleo formato da padre, madre e figli, denominato famiglia nucleare monogamica. In altre culture troviamo come è noto la famiglia poligamica, dove possono esserci più mogli per un solo marito 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.