
1 minute read
Scrutare orizzonti
Grazie ai missionari verbiti interessante approfondimento delle tematiche giovanili
Venerdì 13 novembre 2015, presso la Sala Dialogo dei Missionari Verbiti a Riva del Garda (TN) si è tenuto il secondo appuntamento di un percorso denominato Scrutare Orizzonti 4 - conversazioni con testimoni del nostro tempo. Un ciclo di incontri voluto per creare e promuovere una comunità accogliente, in grado di costruire legami intorno a giovani e adulti per rispondere ai disagi esistenziali della società contemporanea. Il relatore è stato Dario Volani, che ha portato, oltre alla propria esperienza, anche la voce dell’Associazione. Il tema è stato: “I Giovani: nella rete, in rete, fuori della rete - Condizionamenti - etica - il virtuale”. Si è parlato
Advertisement
del modo in cui i giovani vengono rappresentati, vissuti, considerati; dell’idea di essere rete e in rete (ragionando su “quale tipo di filo siamo”, sul “tipo di nodo” che sappiamo creare, sugli spazi/maglia della rete che creiamo); della fragilità dei legami affettivi nella “società liquida”; del significato di educazione e responsabilità; del diverso modo di vivere il tem- • • • • • •
• • po (sia il presente che il futuro); della necessità, per “navigare”, di essere leggeri e veloci e non di andare in profondità; del superamento dell’idea (vedi mondo informatico) di essere “collegato” (legato in e nella rete), arrivando ad essere “connessi” (anche se spesso non “con - nesso”), di “essere wireless”; dell’importanza dell’immagine, dell’apparire; della differenza tra ciò che un giovane chiede e ciò di cui ha bisogno; della continua anticipazione di alcuni fenomeni e accesso a strumentazioni; del ruolo degli adulti; delle grandi capacità dei giovani.
Il confronto e dibattito si è prolungato fino a tarda sera con una vivace partecipazione dei presenti.
Dario Volani Centro Studi