CORTINA PEOPLE
FITNESS WITH FUN THE ENERGY OF FEDERICA CONSTANTINI. SUPER FOOD BLOGGER AND FITNESS COACH L’ENERGIA DI FEDERICA CONSTANTINI. SUPER FOOD BLOGGER E FITNESS COACH text Anna Girardi
@DOLCISENZABURRO
What reminds you of your roots in Ampezzo? From childhood I’ve always loved getting my hands into dough: my grandmother, Ampezzan from generations back, taught me a lot of sweet recipes, especially fruit tarts and biscuits. All, ironically, with a lot of butter. But these days I prefer to go for light versions of traditional sweets: I hope that with Dolci Senza Burro people will find healthy options without sacrificing the flavours handed down to us by grannies like mine (dolcisenzaburro.it). Apart from cakes, you’re very keen on fitness. I’m really proud of my Federica Fitness Library. It’s the first digital bookshop entirely devoted to the world of fitness, developed by my publishing company Dolci Senza Burro. I love the idea that with my digital content people can stay fit in a way that’s simple and fun. I like to support my community regardless of the level they’re at in the exercises - basic, medium or advanced - particularly because everything I offer is from my experience as an athlete and a fitness coach. The Milan-Cortina Winter Olympics are coming up; are you excited? Extremely. Above all because as a girl I left Cortina to follow my dream - figure skating (she has been an athlete of the Italian National Team for almost 15 years, editor’s note) - to Milan. Cortina taught me to respect nature and the passing of time; Milan provided a huge amount of inspiration. I think it was the perfect balance. Do you get back to Cortina from time to time? Less than I would like, unfortunately. But when I visit the valley, I rediscover pleasures that I’ve neglected over the years, like the joy of skiing on fresh snow. Although I have to say I don’t miss the winter cold!
In cosa rivedi le tue radici ampezzane? Da piccolina adoravo avere le mani in pasta: mia nonna, ampezzana da generazioni, mi ha insegnato a cucinare molti dolci, soprattutto crostate e biscotti. Tutti, ironicamente, con molto burro. Oggi però preferisco optare per i dolci della tradizione in versione light: spero che su Dolci Senza Burro le persone riescano a trovare una soluzione sana senza rinunciare a quei sapori tramandati dalle nonne come la mia (dolcisenzaburro.it). Oltre ai dolci, ti dedichi molto al fitness. Vado molto fiera della mia Federica Fitness Library. È la prima libreria digitale di ebook interamente dedicata al mondo del fitness, sviluppata dal mio marchio editoriale Dolci Senza Burro. Adoro l’idea che attraverso i miei contenuti digitali le persone riescano a mantenersi in forma in maniera semplice e divertente. Mi piace affiancare la mia community a prescindere dal loro livello di approfondimento degli esercizi - base, intermedio o avanzato - in particolare perché tutto ciò che offro è parte della mia esperienza come ex-atleta e come Fitness Coach. Si avvicinano le Olimpiadi di Milano-Cortina. Sei emozionata? Moltissimo. Soprattutto perché da bambina ho lasciato Cortina per inseguire la mia passione - il pattinaggio artistico (è stata un’atleta della Nazionale Italiana per quasi 15 anni, ndr) - proprio fino a Milano. Cortina mi ha insegnato il rispetto per la natura e lo scorrere del tempo; Milano mi ha fornito una moltitudine di ispirazioni. Credo sia stato il bilanciamento perfetto. Riesci a tornare a Cortina ogni tanto? Purtroppo, meno di quanto vorrei. Ma quando visito la valle, riscopro piaceri che ho tralasciato nel corso del tempo, come la gioia di sciare sulla neve fresca. Anche se posso affermare che non mi manca il freddo invernale!
CORTINA TAUGHT ME TO RESPECT NATURE AND THE PASSING OF TIME 12