
7 minute read
slopes
Cortina is buzzing with renovation works and investments in infrastructure- The stars of this renovation process is the Cortina Skiworld Consortium (ph. Alice Russolo)
WORLD SKI
SNOW EXPERIENCES
CORTINA SKIWORLD, ALL THE LATEST NEWS FOR WINTER MOUNTAIN-GOERS CORTINA SKIWORLD, TUTTE LE NOVITÀ IN PISTA PER CHI AMA VIVERE LA MONTAGNA D’INVERNO text Martina Strazzari
The setting of the latest great international sports events, Indiscussa protagonista dei grandi eventi sportivi interfollowing the 2021 Alpine Ski World Cup, the Queen nazionali, dopo i Mondiali di sci alpino 2021, la Regina of the Dolomites is getting ready to host the Women’s delle Dolomiti si appresta ad accogliere le finali di Coppa Skiing World Cup (January 22 and 23, 2022) and the del Mondo di sci femminile (22 e 23 gennaio 2022) e le 2026 Milano-Cortina Winter Games. With a long and Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Forte di una tradiziorich sports tradition that dates back to the 1956 Olympic ne sportiva che affonda le sue radici nei Giochi OlimpiGames, Cortina is buzzing with renovation works and in- ci del 1956, la località sta mettendo in atto un profondo vestments in infrastructure - from the technological and restyling investendo nelle infrastrutture - in chiave tecsustainable point of view- and in hospitality services. nologica e sostenibile - e nei servizi di accoglienza. ProThe stars of this renovation and modernization process tagonisti di questa stagione di profondo rinnovamento are the sports facilities owners and operators, the mem- sono gli impiantisti del Consorzio Cortina Skiworld, con bers of the Cortina Skiworld Consortium, who have progetti destinati a rimanere come una preziosa eredità great plans for the local future tourism development and per lo sviluppo turistico del territorio e nel carosello del for the Dolomiti Superski area: in particular, new ski-lift Dolomiti Superski: in particolare altri nuovi impianti e facilities and slopes that will be inaugurated this win- piste che saranno inaugurati questo inverno. Un segnale ter. Another positive sign that things are di ripartenza più che mai positivo. going back to normal. One of the latest developments of CorTHE NEW ENTRY Grande new entry nell’offerta sciistica 2021/2022 di Cortina è la cabinovia Son tina’s 2021/2022 skiing season is the new IS THE ‘SON DEI dei Prade - Bai de Dones. L’impianto, che Son dei Prade - Bai de Dones cableway, PRADE - BAI DE inaugura in questa stagione, è lungo 4.600 a 4,600 meter-long system which connects two skiing areas: on one side SoDONES’ CABLEWAY metri e collega due comprensori: da una parte Socrepes, Pocol e Tofana, dall’altra crepes, Pocol and Tofana, on the other Averau, Falzarego, Lagazuoi, e 5 Torri, ai Averau, Falzarego, Lagazuoi, and 5 Torri, at the foot of cui piedi si snoda la nuova pista Lino Lacedelli, tracciato which the new Lino Lacedelli slope unwinds. This slope aperto a gennaio 2020 ed usato anche per le qualificaziowas opened in January 2020 and used for the 2021 World ni dei Mondiali 2021. La nuova cabinovia riduce drasticaCup qualifications. The new cableway system is defini- mente i tempi di percorrenza: da 15 minuti a meno di 7. tely faster than before, speeding up travel time from 15 Una novità importante che permette di unire la conca di minutes to less than 7. A very important addition to the Cortina con l’Alta Badia, e costituisce una preziosa alterlocal skiing facilities, which allows to connect Cortina nativa, ‘sci ai piedi’, al servizio di skibus e alla slitta trainaand Alta Badia and is a great alternative to the ski-bus ta da cavalli che già assicurano il collegamento. system and horse-drawn sledges to move between all “Si tratta di un collegamento che Cortina aspettava da skiing areas. anni - commenta Marco Zardini, presidente Cortina “It’s the link that Cortina has been needing for years- Skiworld - Dobbiamo ringraziare lo sforzo congiunto di Marco Zardini, the Presidente of Cortina Skiworld says. quanti hanno voluto questa opera, a cominciare dal GoI would like to thank all those involved in the realization verno attraverso il Commissario ai lavori Valerio Toniolo. of this project, starting with the Government through C’è l’impegno di noi impiantisti, naturalmente, ma senza Commissioner Valerio Toniolo. We ski-lift owners and un lavoro di squadra, i Mondiali prima le Olimpiadi 2026
WORLD SKI


Bai de Dones top station winter Tofane mountain group A detail of the new chairlift

operators played our part, of course, but without teamwork, the World Cup first and then the 2026 Winter Games would still be a dream. This “gift” to skiers and excursionists required an investment of € 18 million and 500 thousand: 15,500 from the neighboring towns and 3 thousand from the National Government. The Son dei Prade-Bai de Dones cableway will not only allow visitors to better enjoy skiing and winter activities, but it will also contribute to speed up the traffic, improve sustainability and make Cortina and the areas concerned a more popular destination”. The Tofana area’s skiing slopes, which hosted the 2021 Alpine Ski World Cup in February, have a surprise in store for skiers. Following the renovation of the first part of the Freccia nel Cielo cableway in January 2020, this season sees the opening of the new detachable 4-seater chairlift which replaces the Pian Ra Valles and Bus di Tofana ( 3-seater and 2-seater) chairlifts. A very fast system, equipped with seat covers to ensure more comfort: in less than 7 minutes, skiers reach Cortina’s highest peak and are ready to speed down the wonderful Ra Valles slopes. Great news also for the Panoramica Druscié, the new slope that connects Rumerlo, in the Caminetto area, to the cableway’s intermediate station going from Cortina up to Col Druscié. A blue slope affording a magnificent view over Valle del Boite, Antelao, Faloria and Cristallo. Therefore, technology is placed at the service of the management of planned artificial snow-making facilities designed to prevent waste of water and other resources. Companies are, in fact, investing in systems that produce snow according to weather conditions, in a more costeffective way and in order to reduce noise pollution to the utmost. Electric energy is supplied by renewable sources, owing to agreements reached with ENEL. As for the refuges, they are progressively adopting solar panel and pellet heating systems. Last but not least: Dolomiti Superski joins Ikon Pass, the international ski pass circuit based in the United States which gives unlimited access to 29 skiing destinations across the world. Ikon pass holders will be able to directly access all Cortina’s ski-lift facilities without having to purchase any ticket. The pass is valid from November 1st to May 15th of the following year. poi, sarebbe ancora un sogno. Per questo ‘regalo’ a sciatori ed escursionisti sono stati investiti 18 milioni e 500mila di euro, divisi in 15.500 dai fondi dei Comuni confinanti e 3mila dal Commissario di Governo. Ma la cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones non sarà solo un’occasione per godere al meglio di pista innevate e passeggiate, contribuirà infatti a snellire il traffico, ad essere più sostenibili e al tempo stesso rivaluterà Cortina e le zone interessate”. Le piste da sci della ski area Tofana, che lo scorso febbraio hanno ospitato i Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021, quest’anno hanno in serbo una sorpresa. Dopo il rinnovamento della prima parte della cabinovia Freccia nel Cielo a gennaio 2020, ad attendere gli sciatori da questa stagione c’è la nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico che sostituisce le seggiovie (triposto e biposto) Pian Ra Valles e Bus di Tofana. Un impianto molto veloce, con i sedili coperti da una cupola per assicurare un maggiore comfort: in meno di 7 minuti si raggiunge il punto più alto di Cortina, pronti per sciare nella splendida conca di Ra Valles. Novità in pista anche con la Panoramica Druscié, il nuovo tracciato che collega Rumerlo, in zona Caminetto, alla stazione intermedia della cabinovia che da Cortina sale a Col Druscié. Una pista blu di collegamento da dove si può godere di un panorama stupendo sulla Valle del Boite, l’Antelao, il Faloria e il Cristallo. La tecnologia è dovunque al servizio di una gestione dell’innevamento programmato attenta ad evitare sprechi d’acqua e di risorse. Le società stanno infatti investendo in sistemi che producono neve in funzione delle condizioni meteo, in modo più efficiente e riducendo al massimo l’inquinamento acustico. L’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili, grazie ad accordi stretti con Enel. Quanto ai rifugi, stanno progressivamente adottando sistemi di riscaldamento con pannelli solari e a pellet. Last but not least: altra novità della stagione è l’ingresso da parte di Dolomiti Superski in Ikon Pass, il circuito internazionale di skipass con sede negli Stati Uniti, e che permette di sciare senza limitazioni in 29 destinazioni in tutto il mondo. Con la tessera Ikon si potrà quindi accedere direttamente agli impianti di risalita di Cortina e di tutto il carosello senza passare per alcun punto vendita. Il periodo di validità della tessera va dal 1° novembre al 15 maggio dell’anno successivo.

Skiing in Cortina will be safe throughout the season, thanks to an agreement between the ISTA group (which operates the lifts on the Tofane side) and the Farmacie Boots group, which will carry out Covid antigen tests at the Health Point in Socrepes (ph. Franz Perini)
