Carrelli Elevatori / Forklifts COMES
Movimento da Oriente CON LA LINEA DI MODELLI HANGCHA ELETTRICI E DIESEL, L’AZIENDA DI SUZZARA (MN) PORTA IN FIERA, A PIACENZA EXPO, UNA PROPOSTA DI NOTEVOLE INTERESSE PER IL MERCATO ITALIANO. ABBINATA ALLO STORICO KNOW-HOW DEL RICONDIZIONAMENTO PER OGNI TIPOLOGIA DI CARRELLO
A
l GIS 2021, la presenza dell’attore industriale di cui andremo a parlare tra breve, si colloca tra i protagonisti del settore. Quindi, prima di una descrizione dei prodotti, è doverosa la presentazione ufficiale che delinei i tratti distintivi della società. La realtà di Comes (Costruzioni Meccaniche Suzzaresi) nasce già nei primi anni Sessanta, in un piccolo stabilimento nel centro di Suzzara (Mn) che svolge prevalentemente piccole lavorazioni meccaniche. Nel mondo specializzato del material handling, l’azienda mantovana entra all’inizio degli anni Settanta, avviando l’attività di ricondizionamento, manutenzione e vendita di carrelli elevatori nuovi e usati. Gli anni passano e l’attività necessita di nuovi spazi, così, all’inizio degli anni Ottanta, Comes si trasferisce nell’attuale stabilimento, all’interno dell’area industriale di Suzzara; una struttura che, nel corso del tempo, viene continuamente ammodernata e ampliata. Alla fine degli anni Novanta, grazie alla notevole esperienza e al know-how unico, Comes amplia la propria offerta commerciale puntando su ricondizionamento, vendita e noleggio di
54
FAB
Forklifts AGV Batteries
carrelli elevatori di grande portata, diventando in breve un protagonista del settore. Tecnici altamente qualificati, ampi spazi produttivi, attrezzature di ultima generazione permettono oggi a Comes di ricondizionare completamente carrelli e portacontainer con portata fino a 45 tonnellate. I tecnici Comes sono in grado di smontare, trasportare e rimontare macchinari di enormi dimensioni garantendo la messa in servizio dei mezzi in piena sicurezza ed efficienza. Nel 2020, accanto allo storico core business di ricondizionamento di carrelli elevatori di alta