3 minute read

Sunlight

Next Article
Tamarri

Tamarri

La Forza Mediterranea

NASCONO DALLA GRECIA E TROVANO IN ITALIA UN L’Europa delle batterie avanza e il suo nome richiama il sole delle Grecia e tutta l’energia di un’industria in cammino. Si chiama Sunlight e ha tutta l’identità forte AVAMPOSTO di un gruppo specializzato nello sviluppo e nella produzione di batterie e sistemi di stoccaggio di PRODUTTIVO E energia per applicazioni industriali e di tecnoloCOMMERCIALE gia avanzata. Nel suo terzo decennio di crescita (sostenibile), l’azienda oggi è tra i principali proFONDAMENTALE. LE duttori mondiali del settore, seguendo dinamiBATTERIE AL LI.ON. che di personalizzazione dei propri prodotti. Al centro della crescita di Sunlight, gli impianti di FORCE E XTREME produzione all’avanguardia nel nord della GreFORCE ARRIVANO cia, l’impianto principale per la produzione di AL GIS CON TUTTA batterie e l’impianto per il riciclaggio di batterie usate. Inoltre, in Italia - sotto la guida del CEO LA CARICA SICURA Davide Pesce - è operativa l’unità di assemblagDI UN’ENERGIA gio delle batterie, nello stabilimento di Verona; una pedina fondamentale per il miglior servizio ESTREMA. AL SERVIZIO offerto ai partner di Sunlight. A breve, verrà inauDELLA LOGISTICA PIÙ gurata, sempre a Verona, la nuova struttura produttiva e commerciale di Sunlight Italy, frutto di AVANZATA un investimento notevole e mirato da parte della casa madre. Questa decisione di investire nel nostro Paese, eleva l’importanza del ruolo italiano all’interno del gruppo Sunlight - con il controllo da parte della capogruppo System Sunlight S.A. e la crescita del ruolo di interlocutore diretto con le imprese clienti.

Advertisement

Come dicevamo, il cuore produttivo di Sunlight si trova in Grecia, nel quartier generale di Atene, nella struttura produttiva di Xanthi e nell’impianto d’avanguardia per il riciclo a Komotini. Il gruppo ha sviluppato inoltre una solida rete mondiale di vendite e partner, in virtù della quale oltre il 92% della propria produzione viene esportato in oltre 100 paesi nel mondo. Le crescenti esigenze dell’industria della movimentazione dei materiali e della logistica, con la diversificazione delle applicazioni dei moderni carrelli elevatori, richiedono batterie in grado di funzionare in condizioni estreme e di durare più a lungo. Per questo, oggi la gamma di batterie Li.On Force di Sunlight, incorporando la vasta esperienza di ricerca nella progettazione e nella produzione di batterie agli ioni di litio per applicazioni avanzate, rivela un prodotto dalla struttura robusta, destinato a un ampio spettro di

Al GIS, un esordio da protagonista

La partecipazione di Sunlight Italy alle Giornate Italiane del Sollevamento 2021porterà - negli spazi dello stand B25, all’eterno del Padiglione 1 - un’ampia scelta di batterie dall’alto contenuto tecnologico, con i modelli al litio Li.On. Force in prima linea, insieme alla linea Xtreme Force. Verranno presentati anche il BMS KnoWi e la piattaforma GLocal di Sunlight per la gestione più efficiente e puntuale delle batterie.

settori, tra cui il principale è proprio quello della movimentazione dei materiali e della logistica. Sulla base del vasto know-how ed esperienza nella progettazione e produzione di batterie di tecnologia avanzata (cioè batterie per sottomarini e siluri) Sunlight ha sviluppato inoltre la gamma di prodotti Xtreme Force, basata sulla tecnologia CSM (Copper Stretch Metal), in grado di funzionare a temperature estreme con tempistiche di funzionamento più lunghe in virtù del maggiore contenuto energetico e della ricarica più rapida conferita dalla ridotta resistenza interna. Proprio l’elevato contenuto energetico della serie Xtreme Force, rispetto alle tradizionali batterie al piombo-acido, e la ridotta resistenza interna, contribuiscono ad aumentare i tempi di funzionamento dei carrelli per la movimentazione di materiali, con la garanzia di costi operativi inferiori.

8-10 June 2022 Piacenza Italy

This article is from: