
6 minute read
Cover Story
from FAB - Ottobre 2021
by fab-magazine
ITALIFT
Giorgio Frosio, direttore commerciale di Italift
Advertisement
Scommessa vincente
A QUASI DIECI ANNI DALL’AVVIO DI UN’AVVENTURA CORAGGIOSA, IL SUCCESSO ARRIDE AL COSTRUTTORE DI RUDIANO (BS). CARRELLI DI ALTA QUALITÀ, APPREZZATI DALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, UNA RETE DI CONCESSIONARI DIFFUSA ED EFFICIENTE. CON IL VALORE DI UN SERVICE PUNTUALE E REATTIVO. MERITO DELLE IDEE E DELL’INTUIZIONE DI GIORGIO FROSIO, FULCRO PROPULSIVO DI UN’AZIENDA GIOVANE E DINAMICA
Parlare con Giorgio Frosio, direttore commerciale di Italift, è come rivolgersi a un libro aperto sull’orgoglio di aver dato vita - ormai dieci anni fa - a una scommessa coraggiosa, vinta pienamente sotto tutti gli aspetti. “Nessuno ci credeva, anzi. In questo settore, dove ho esordito 25 anni fa grazie a una lunga tradizione di famiglia, ci davano già per spacciati fin dall’inizio. Invece Italift ha preso il largo, fino a diventare un punto di riferimento per molte piccole e medie realtà imprenditoriali”. Le parole di Frosio sono quelle di una

personalità decisa a far valere le proprie idee in una direzione ben precisa e ambiziosa. Alla vigilia del GIS 2021, dove il settore del material handling è molto ben rappresentato negli spazi di Piacenza Expo, Italift conferma la propria fedeltà all’evento clou del sollevamento italiano - a cui partecipa per la terza volta consecutiva - esibendo lo stand più ampio nel segmento dei carrelli elevatori stand (B26/D19, Padiglione 1), con molti nuovi prodotti e tutto l’entusiasmo di una vera e propria rivelazione per il mercato nazionale. “Abbiamo deciso di confermare la nostra partecipazione alle Giornate Italiane del Sollevamento , prendendo questa decisione già in periodo di piena pandemia - sottolinea Giorgio Frosio - L’abbiamo fatto non solo in ragione della nostra partnership, avviata nel 2018, con un produttore di primo piano sul mercato cinese come Heli. La condivisione della strategia di questo marchio globale nel mercato italiano - con il pieno supporto all’apertura di una filiale nel centro-sud - si accompagna alla forte identità che ha assunto, negli ultimi tempi, il prodotto Italift, diversificato nelle serie dei carrelli elevatori (con la novità dei modelli al litio di ultima generazione), delle nuove piattaforme aeree verticali a colonna e dei sollevatori telescopici 4x4. L’anno prossimo festeggiamo i nostri primi 10 anni, con tutta la soddisfazione legittima di aver convinto il mercato italiano con una gamma di prodotti dal prezzo competitivo e dall’alta qualità della componentistica di qualità di primo impianto”. Il brand Italift ha aperto la strada a un prodotto nuovo, definito da Giorgio Frosio “di seconda linea, cioè accessibile nel costo per il cliente finale, rispetto ai marchi più blasonati, ma assolutamente all’altezza della sfida di mercato per prestazioni e tecnologia. Sui prodotti Italift, abbiamo applicato i più alti standard europei, affidando la produzione a un costruttore asiatico di primissimo piano”. Basta dare uno sguardo ai nuovi carrelli elettrici FB nella fascia applicativa dai 3.000 ai 3.500 kg, dalla linea assolutamente europea sotto ogni aspetto, oppure alle motorizzazioni diesel Stage V, rinnovate sull’intera gamma di carrelli diesel idrodinamici FDH. “Montiamo riduttori Carraro e impianti elettrici Zapi, i più diffusi per ogni necessità di ricambio e di reperibilità - sottolinea Frosio - L’innovazione Italift trova un esempio lampante nel nuovo modello elettrico da 80 V, con estrazione laterale di serie, propulsione bi-motore a trazione anteriore e altri plus di comfort superiori come il bracciolo, regolabile in altezza e in profondità, e i finger tip insediati sopra lo stesso bracciolo. Soprattutto, siamo orgogliosi di poter esibire prodotti dalla forte personalità europea, a cui abbiamo dedicato un progetto specifico che poi è stato affidato, con la massima sinergia di collaborazione, a una produzio-
Piattaforme aeree, la qualità di un’offerta completa
Oggi Italift porta nella propria offerta il complemento di una gamma di piattaforme aeree semoventi che si affianca alla linea di prodotto principale dei carrelli elevatori. Parliamo di scissor (PLE a pantografo) e modelli verticali a colonna elettrici (anche diesel, per gli scissor), valorizzati dalle dotazioni di impianto Zapi, dai powerpack a batterie Trojan e da riduttori Torque. Vale a dire, alta qualità europea su un prodotto asiatico di alto profilo (come nelle motorizzazione Stage V implementate sui modelli di PLE diesel a pantografo 4×4). Nella schiera Italift, trovano posto anche i modelli articolati (diesel ed elettrici), a completamento di una gamma che oggi ha portato, in Italia, alla vendita di oltre 400 unità nelle flotte aziendali delle pmi, in ogni settore di applicazione.


ne estera di assoluta fiducia e affidabilità. Oggi Italift comprende, nella sua gamma di carrelli, tutti i vantaggi di un prodotto dalle alte prestazioni, al livello dei costruttori più blasonati del mercato. A un prezzo competitivo e con dinamiche di assistenza efficienti e diffuse in tutta Italia”. Il tema dei concessionari sta molto a cuore al direttore commerciale di Italift. “Sono nostri partner, nel modo più totale - rimarca Giorgio Frosio - In tutta Italia, ne contiamo 60 e la diffusione è in crescita. La nostra azione commerciale affida a loro tutta la libertà di iniziativa possibile, nel pieno rispetto della competenza territoriale e dello sviluppo del business. Per questo, la fiducia reciproca e i risultati di vendita ci ripagano pienamente della filosofia di rapporto instaurata”. Il cliente tipico di Italift, oggi, ha l’identità della piccola e media azienda, che acquista in modo oculato alcune unità di carrelli per il proprio magazzino e vuole poter contare su un servizio post-vendita e un’assistenza strutturata e puntuale. “Abbiamo investito moltissimo nello stock di prodotti, in considerazione delle problematiche attuali, a livello mondiale, degli approvvigionamenti e dei trasporti - commenta Frosio - Non parliamo solo di carrelli frontali diesel, ma anche di carrelli tipici da magazzino, dal semplice transpallet elettrico agli stoccatori con pedana, fino ai modelli retrattili. Rispondiamo a una domanda crescente che ci arriva proprio dai nostri concessionari.








Vogliamo assicurare la massima disponibilità di prodotti e di assistenza, puntando su una copertura totale del territorio italiano e sulla velocità di reazione per ogni esigenza dei clienti. Questa è la nostra forza e il nostro futuro. Il mercato nazionale ci riconosce ormai, e si aspetta molto da noi. Italift vuole ripagare questa fiducia con la qualità di una gamma ampia e affidabile e, naturalmente, con un service post-vendita all’altezza di ogni aspettativa”. MOBILE MACHINES MANAGEMENT MOBILE MACHINES IOM MANAGEMENT ( Internet Of MIOM achines ) compatibile con INDUSTRIA 4.0 ( Internet Of Machines )
compatibile con INDUSTRIA 4.0 Veniteci
a trovare al
Piacenza, 7-9 Ottobre 2021 Padiglione 1 Stand D11
INFO@INNOVAL.BIZ INFO@INNOVAL.BIZ WWW.INNOVAL.BIZ WWW.INNOVAL.BIZ VIA RENATA BIANCHI 38 -16152 - GENOVA ITALY FABForklifts AGV Batteries VIA RENATA BIANCHI 38 -16152 - GENOVA ITALY TEL +39 010 6044220 FAX +39 010 6011590





