
4 minute read
Tamarri
from FAB - Ottobre 2021
by fab-magazine
Passaggio in piena luce
SMARTPASS EVO 4.0 È LA NUOVA PIATTAFORMA PER IL CONTROLLO COMPLETO DEL CARRELLO, DIRETTAMENTE DA PIATTAFORMA CLOUD. INNOVATIVO, PRATICO, SICURO, CERTIFICATO INDUSTRIA 4.0
Advertisement
La ricerca e la collaborazione con realtà digitali del territorio, ha portato un innovatore del material handling come la Tamarri di Bologna, a concepire Smartpass Evo 4.0, la nuova piattaforma per il controllo completo del carrello elevatore. Questa modulo in Cloud ha lo scopo di migliorare la sicurezza nel settore della logistica, proprio per tutte le tipologie dei mezzi di movimentazione, dal magazzino al cantiere, consentendo dinamiche di riconoscimento del conducente, localizzazione di un pedone o di un altro mezzo in movimento nelle vicinanze del carrello elevatore, il rallentamento del mezzo all’interno di aree specifiche e l’apertura automatica di varchi meccanici. Inoltre, grazie al sistema di log in real time, Smartpass è in grado di registrare tutti gli eventi trasformandoli in allert comodamente consultabili attraverso il portale web dedicato Smartpass Cloud Service. Grazie alla sua versatilità, il dispositivo di Tamarri permette l’utilizzo di due tecnologie - il RFID per l’utilizzo attraverso il proprio badge aziendale o il BLE, attraverso dispositivi indossabili (come spille e orologi) con tecnologia Bluetooth 5.0. Questa flessibilità permette a ogni realtà aziendale di scegliere la migliore soluzione da adottare all’interno dei propri reparti, sia logistici che produttivi. Grazie alle funzioni di personalizzazione è possibile abilitare operatori a specifici mezzi. Inoltre, il sofisticato sistema di log registra tutti gli eventi consultabili sempre attraverso il portale Smartpass Cloud Service. In un magazzino, inoltre, è normale che alcune aree siano meno visibili di altre. Scaffalature, macchinari e stoccaggi di grandi dimensioni possono ostruire sensibilmente la visione. Con


La sicurezza è a portata di mano
STS è la piattaforma Tamarri basata su SafeTSystem, che permette il riconoscimento dell’operatore, la localizzazione di un pedone o altro mezzo in movimento nei pressi del carrello elevatore e il rallentamento dei mezzi all’interno di aree specifiche; rappresenta un ottimo ausilio ai sistemi di sicurezza già adottati. Inoltre permette di registrare tutti gli eventi (di gestione, di andamento della guida, di pericolo, di collisione) trasformandoli in alert comodamente consultabili attraverso device mobili e browser internet. STS è molto semplice e ricco di funzionalità e consente di controllare l’accesso al mezzo - ad esempio abilitando gli operatori, associandoli a mezzi specifici in modo da controllarne gli accessi (funzione Tkeylock), controllare la presenza di pedoni nelle aree di manovra dei mezzi (funzione Tsafe), automatizzare il rallentamento del mezzo in aree specifiche (funzione Tslow) e l’apertura di varchi meccanici non presidiati (Topen). Inoltre, è possibile gestire la segnaletica di sicurezza dei mezzi (luci rosse/ blu, cicalini, sirene).

la piattaforma Smartpass Evo 4.0, pedoni e mezzi sono sempre al sicuro, dal momento che è sempre possibile verificarne la presenza nelle vicinanze dell’area di manovra. Tutti i parametri, come soglia, distanze e molto altro, sono completamente personalizzabili. Inoltre, un sofisticato sistema di tracciamento e logging registra tutti gli eventi consultabili attraverso il portale online. Dopo una attenta analisi e fasi di studio con aziende del settore, è stata implementata e realizzata la funzionalità di Check list digitale, per responsabilizzare gli operatori, in modo che venga effettuato un attento controllo del mezzo prima del suo utilizzo. Le check list sono completamente personalizzabili e possono essere utilizzate sia su tutti i mezzi che solo su alcuni carrelli selezionati. Generalmente i controlli sono richiesti sulle parti più sensibili in termini di sicurezza quali: catene, forche, segnali acustici e luminosi, gomme, stato della batteria. In molti paesi europei questa procedura è obbligatoria. In Italia molte aziende adottano quotidianamente moduli cartacei che vengono compilati dagli operatori. Grazie alle check list digitali di Smartpass Evo 4.0, si potrà tenere traccia di tutte le check list e delle relative risposte. La stesura della check list giornaliera dei muletti deve essere una buona pratica per ogni carrellista e va sostenuta con forza da ogni direttore d’azienda che utilizzi nei suoi processi produttivi i carrelli elevatori. Attraverso un’interfaccia semplice ed intuitiva, la piattaforma Smartpass Evo 4.0 permette al comparto logistico di inviare missioni personalizzate all’intera flotta presente. Attraverso Smartpass Connector, inoltre, è possibile processare i dati e gli input generati dai sistemi WMS (Warehouse Management System) già in uso. Questo approccio consente di massimizzare il livello di personalizzazione, così da agire sulla sequenza di esecuzione delle missioni e assegnare le risorse in modo ottimale per rendere più efficienti i processi, razionalizzare e ottimizzare i costi.
Non trascurare mai la manutenzione delle batterie.
La batteria è la parte più costosa di qualsiasi veicolo elettrico. È anche la parte con il maggior potenziale per farti risparmiare tempo e denaro. La corretta manutenzione della batteria è di solito un lavoro impegnativo. È necessario pulire, caricare, scaricare − misurare la tensione della cella durante tutta la scarica − controllare ripetutamente la densità delle singole celle e così via.

Gli strumenti di manutenzione della batteria Energic Plus eseguono automaticamente quest’intero processo. Basta impostare tutto. Ricarica, scarica, analisi delle celle, desolfatazione, rapporti prima e dopo, analisi e rigenerazione: tutto questo è fatto
mentre stai facendo altri lavori!
Vuoi saperne di più?
Contatta Energic Plus tramite info@energicplus.com oppure vai su www.energicplus.com per scoprire la gamma completa, guardare filmati sui prodotti o leggere alcune storie di successo stimolanti.
IN CHARGE OF YOUR BATTERIES