Carrelli Elevatori / Forklifts KIWITRON
Il Senso per la Logistica I SISTEMI DI FLEET MANAGEMENT E DISPOSITIVI DI SENSORISTICA. SONO DUE PUNTI FONDAMENTALI DI RICERCA PER UNA PERFETTA CONNESSIONE TRA MACCHINE E OPERATORI. L’AZIENDA DI SASSO MARCONI (BO) NE HA SVILUPPATO LE POTENZIALITÀ PIÙ AVANZATE
36
FAB
Forklifts AGV Batteries
n tempi di connettività a tutti i livelli sociali, è pur sempre il mondo dell’industria che spinge lo sviluppo delle soluzioni digitali più complesse e innovative. In particolare, nel mondo delle macchine mobili (soprattutto nei settori delle costruzioni e dei servizi di sollevamento utilities e ad alta tecnologia), le necessità di gestione che riguardano una flotta proprietaria sono affidate ormai alle tecnologie di controllo e analisi a distanza. Da Sasso Marconi, in provincia di Bologna, si fanno strada, in questo ambito, le idee avanzate di un’azienda all’avanguardia come Kiwitron, specializzata in soluzioni di Fleet Management per macchine mobili e in sistemi per l’automazione industriale. Kiwitron ha visto una crescita tecnologica notevole, negli ultimi anni, soprattutto nei settori
del sollevamento e del movimento terra. L’ideazione, lo sviluppo e la produzione di soluzioni hardware e software hanno seguito, in Kiwitron, l’ottica di un’Industria 4.0 legata alle esigenze di un mercato specifico, proponendo soluzioni adeguate alle diverse applicazioni industriali e di cantiere.
La “produttività connessa” come obiettivo Nella logistica, in particolare, il motore e la spinta all’innovazione costituiscono un tutt’uno con la digitalizzazione dei processi, vale a dire con l’interconnessione di macchine, impianti e personale in un unico processo aziendale. È pro-