III - Dicembre 2021

Page 14

P O L IT IC A

G IO R N A T A IN T E R N A Z IO N A L E D E L L’U O M O A L E S S A N D R O B A L O S S I, 4 A

Avete mai sentito parlare della giornata internazionale dell’uomo? Se sì, avete idea di quando essa si svolga? Ogni anno il 19 novembre in 57 Paesi (tra cui l’Italia) viene celebrata la giornata internazionale dell’uomo, comunemente chiamata festa dell’uomo. Perché allora non se ne sente parlare? La risposta è molto semplice, le Nazioni Unite (ONU) non la riconoscono ufficialmente. Bisogna sapere infatti, che l’ONU riconosce ufficialmente: la giornata internazionale dei legumi, la giornata mondiale del tonno, la giornata mondiale degli uccelli migratori, la giornata mondiale della posta, la giornata internazionale del parlamentarismo o degli asteroidi, ma non quella dell’uomo. Tutte giornate dai temi validi e rispettabili, sia chiaro, ma che lasciano forti dubbi sui motivi dell’inosservanza della festa dell’uomo. La domanda sorge spontanea: forse il 19 novembre è già occupato da E t C e t e r a M a jo r a n a

un’altra ricorrenza? Sì, effettivamente il 19 novembre l’ONU riconosce la giornata mondiale del gabinetto (“World Toilet Day”), una festività dal nome certamente opinabile che mira a sensibilizzare sulle condizioni igieniche mondiali. Vabbè, evidentemente noi uomini non stiamo simpatici alle Nazioni Unite… In ogni caso, ONU o meno, parlarne non può che essere utile a tutti. Lo scopo della giornata è sicuramente quello di riconoscere e celebrare le conquiste culturali, politiche e socioeconomiche degli uomini, ma in particolar modo di promuovere i valori umanitari di base, così come la consapevolezza verso i problemi degli uomini, riguardo ai quali vi è scarsa conoscenza. Elemento chiave dell’evento sono i cosiddetti “Pilastri”, che riassumono gli obiettivi prefissati: 1) Promuovere modelli positivi per il ruolo maschile ispirandosi non solo a persone 14

D ic e m b re 2 0 2 1 - N ° 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
III - Dicembre 2021 by Redazione di EtCetera - Issuu