III - Novembre 2020

Page 3

EtCetera Majorana

L’editoriale 3

III | Novembre 2020

Giacomo Longoni, 5bb

L’ora della responsabilità. L’ora di Camilla. Camilla. Oltre ad essere un nome stupendo, forse il più bello tra i nomi che una ragazza può avere, almeno secondo me, è anche il nome di una mia coetanea fiorentina che lunedì scorso, dopo giorni di rabbia e delusione, ha scritto una lettera al direttore di un noto quotidiano nazionale. In questo scritto, prontamente pubblicato dalla testata in questione, la cara Camilla dava voce alla sua delusione: “Mi state privando dell’età più bella!”. Il soggetto? Lo Stato. Onde evitare che qualcuno non cogliesse il senso della sua lettera poche righe dopo scriveva: “Ho tollerato ogni restrizione in silenzio per il bene della comunità. Ma la comunità cosa ha fatto per il mio bene?” Vi devo confessare, cari lettori, che anche io, al pari di Camilla, quando ho saputo del ritorno alla Dad, e tutto ciò che questa decisione implicava, ho avuto all’incirca gli stessi pensieri… Dallo scorso febbraio, quando il virus ha iniziato a diffondersi in Lombardia e in Veneto, ho seguito tutte le restrizioni imposte e le raccomandazioni delle autorità facendo, forse, anche qualcosa di più. Quest’estate non poche vol-

te ho preferito rimanere a casa piuttosto che seguire la mia compagnia nelle bellissime gite al lago o in altre invidiabili avventure, risultando anormale e oltremodo ipocondriaco. Al ritorno in classe, come saggiamente scelto dalla preside, non ho potuto rivedere tutti i miei compagni, obbedendo alla tanto innaturale quanto necessaria Didattica Digitale Integrata (una settimana in classe ed una a casa). La Didi, per intenderci, quella che ha limitato in maniera importante i contagi nella nostra scuola e che ci ha fatto finire sul Cittadino di Monza, esaltati come scuola modello della Brianza centrale. Ed eccoci qui. Risultato? Tutti a casa, con una “forte raccomandazione” a limitare gli spostamenti inutili. “Lo Stato mi ha delusa, mi sta privando dell’età più bella”. Cosa dire a Camilla? Dopo aver sentito i pareri dei miei compagni di classe e dopo aver riletto allo sfinimento la lettera della nostra amica acquisita sono giunto ad una conclusione. No, cara Camilla, lo Stato non ci sta privando dell’età più bella – tra l’altro, come fai a dire che questa sia l’età più


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
III - Novembre 2020 by Redazione di EtCetera - Issuu