> GREEN INVESTING
Quel bambù è un gigante anche per (molti) business Da otto anni Forever Bambù sviluppa un modello di economia realmente circolare. E ora, mentre prepara lo sbarco in Borsa, entra da leader nella compensazione della CO2 con un progetto per le aziende certificato da Rina di Sergio Luciano
I
al livello precedente! E questa straordinaria nvestire nel futuro sostenibile del forza vegetativa dura – che si sappia – per pianeta, quello vero, che spezza i cento anni. vincoli dei combustibili fossili, ci liPer questo – ne è convinto Rissone, con il suo bera dai condizionamenti geopolitici e ci fa viteam e soprattutto con i suoi 1500 soci – è vere bene in un clima sano: se potessi scrivere un investimento unico per pregio, redditività a modo nostro la ragione sociale di Forever e valore sociale. «E infatti stiamo attirando Bambù ecco, scriverei che siamo produttori di capitali in Italia da tutte Europa e qualcosa clima sano. E anche per questo riteniamo che anche da oltreoceano, abbiamo appena inla nostra imminente quotazione in Borsa sia contrato un fondo di Los Angeles», racconta. qualcosa che non riguardi soltanto la nostra E precisa: «Stiamo ultimando l’aumento di impresa e i suoi soci, che sono già 1500, ma capitale di una delle nostre società, Forever tutto il sistema»: l’entusiasmo di Emanuele Bambù 29, con un crowdfunding su Opstart. Rissone, fondatore e amministratore delegait, quote in vendita a to di Forever Bambù, IL BAMBÙ SEQUESTRA partire da 3280 euro. è trascinante e conta275 TONNELLATE DI ANIDRIDE Entro giugno lo chiugioso. CARBONICA ALL’ANNO AD ETTARO diamo, variamo il La sua azienda vanta CONTRO LE 7/8 DEL BOSCO CLASSICO nuovo business plan e oggi in Italia 200 etpoi tutte le società diventeranno un’unica spa, tari di foreste di bambù gigante, la pianta più pronta per la Borsa. Abbiamo già intrapreso ecologica che esista in natura. Non è nata ieri: il percorso per quotarci all’Euronext Growth è una start-up, eppure ha otto anni, perché ha Milan, che significa entrare in un circuito di condiviso i tempi di maturazione del suo giosei borse internazionali, in linea con le regole iello, il bambù gigante, che impiega appunto e le esigenze di tutte le grandi banche d’affari otto anni per raggiungere la maturità vegetainternazionali. Stiamo lavorando con il suptiva. E poi esplode con una potenza ecologica porto di Banca Mediolanum come advisor e pazzesca: la sua canna raggiunge un’altezza di Lca come consulente legale». tra i 15 e i 20 metri, con un diametro alla base La “killer application” che attrae gli investitori di 15 centimetri. Il legno e la fibra del bambù sono le caratteristiche speciali di questa piangigante sono perfettamenti idonei per tutte le ta. Unica in natura. Per capirci: un albero difprincipali lavorazioni industriali, dal mobilio fuso come il pioppo cresce fino a maturità in al tessuto (finissimo, da non credersi…) all’e12-15 anni e se viene tagliato per utilizzarne dilizia alla logistica, ma la vera peculiarità è il legno ne richiede altrettanti per ricrescere che la pianta può essere recisa praticamente ed essere nuovamente tagliato, per una sead altezza del terreno e in un anno… ricresce
«
56
conda e ultima volta, dopo di che la sua vegetazione si spegne. Il bambù gigante diventa adulto in 9 anni e ricresce in 5 mesi dopo il primo taglio, ed ogni anno può nuovamente essere tagliato. «Questa caratteristica straordinaria comporta molti grandi vantaggi», spiega Rissone: «Vegetando con tanto vigore, il bambù assorbe moltissima CO2. Rapportando questa capacità della nostra pianta alla corrispondente caratteristica del bosco misto mediterraneo, abbiamo studiato – con gli esperti della società di analisi Indaco 2 di Siena – che il bambù sequestra 275 tonnellate all’anno ad ettaro contro le 7/8 del bosco classico, ed emette in corrispondenza moltissimo ossigeno in più. Insomma, i nostri 200 ettari di bambuseti in termini di cattura della CO2 equivalgono a 7200 ettari di foreste mediterranee! Questa capacità vegetativa ha anche uno spiccato valore paesaggistico, perché la foresta di bambù gigante non resta mai a lungo brulla. E poi la flessibilità di utilizzo del legno è strepitosa». Già, questa è un’altra caratteristica peculiare della pianta e basta un giro nel quartier generale dell’azienda a Cernusco sul Naviglio – nella cintura est di Milano – per rendersene conto e… toccare con mano. Oltre agli usi diretti del legno – dalla scrivania che, ovviamente, usa Rissone, a infiniti altri, tra cui delle bellissime sciarpe di fibra, morbida come il lino – il bambù gigante opportunamente tritato in una polvere fine diventa un elemento chiave, fino al 50% del volume totale, di