7 minute read

ECONOMY

Next Article
REGIMENTAL

REGIMENTAL

QUANDO LA PERDITA È COLPA DELLA BANCA

Martingale Risk difende investitori e aziende

Advertisement

Quando privati investitori o aziende subiscono perdite a causa delle inadempienze della propria banca, tendono ad incolpare condizioni di mercato avverse o imprevedibili. Tuttavia, sempre più spesso, le perdite economiche sono imputabili proprio alle inadempienze delle banche intermediarie che operano senza allinearsi alle normative vigenti a livello nazionale ed europeo. Ad oggi Martingale Risk, leader in Italia nell’ambito della contestazione bancaria, ha assistito migliaia di clienti nel recupero di perdite registrate a causa dei comportamenti illeciti degli istituti bancari. Nell’anno solare 2021, ha recuperato oltre 44 milioni di euro per i propri clienti, per un ammontare complessivo che supera i 260 milioni, donando così nuova linfa vitale ad aziende in crisi e ad investitori in gravi condizioni economico patrimoniali. Con un tasso di successo maggiore del 93%, Martingale Risk può vantare più del 58% delle contestazioni chiuse già in accordo transattivo. Laddove ciò non bastasse, Martingale procederà in arbitrato o in causa legale. Le contestazioni sono rivolte a qualsiasi istituto italiano che si sia macchiato di inadempienze nella vendita di titoli azionari, obbligazionari, stipula di contratti derivati, trading finanziario, conti correnti aziendali.

www.martingalerisk.com

il valore aggiunto dell’imprenditoria

IL DESIGN SOSTENIBILE È ANCHE CIRCOLARE

La ricerca dello studio milanese Krill Design

Krill Design è uno studio di design milanese, fondato nel 2018 da Ivan Calimani, Martina Lamperti e Yack di Maio con l’intenzione di applicare la tecnologia della stampa 3d per la creazione di oggetti di design sostenibili. La sostenibilità, l’innovazione, la passione per il design e l’economia circolare sono i principi chiave dell’azienda. Ohmie, the orange lamp è la prima creazione dello studio: la prima lampada da ufficio al mondo composta totalmente da bucce d’arancia. Il lavoro di Krill Design inizia da una lunga ricerca. Mentre ad oggi numerosi studi lavorano recuperando gli scarti di produzione della plastica, della carta o del vetro, Krill Design è l’unico studio che sceglie di utilizzare dei materiali generalmente sottovalutati: gli scarti dell’industria alimentare. Questi vengono raccolti, essicati, processati e trasformati in filamenti di bio-materiali che, applicati alla stampa 3d, danno vita a oggetti di design completamente biodegradabili e compostabili. L’intero processo di lavorazione del materiale, registrato con il nome Rekrill, permette di mantenere i principi dell’economia circolare attivi al 100%. Il laboratorio di manifattura digitale realizza prodotti in un ciclo unico on-demand, permettendo di evitare eccedenze di produzione. Krill Design inaugura l’inizio di una rivoluzione nel mondo del design cambiando il paradigma in cui i prodotti vengono concepiti, realizzati e prodotti, contribuendo concretamente a realizzare un presente sostenibile.

www.krilldesign.net

il valore aggiunto dell’imprenditoria

LA FILOSOFIA DEL GOAL BASED PLANNING

Nasce l’Associazione italiana educatori patrimoniali

In base alla definizione proposta dall’Ocse, per educazione finanziaria si intende un “processo di miglioramento della comprensione dei concetti e degli strumenti finanziari”. Il Goal based planning – o Educazione patrimoniale – è invece una filosofia di gestione del denaro che consente ai risparmiatori, lavoratori e pensionati di pianificare correttamente l’impiego delle proprie risorse; l’investimento, infatti, andrebbe affrontato solamente dopo aver pianificato altri bisogni più importanti. Prendendo in prestito la Piramide dei bisogni di Abraham Maslow, il bisogno primario di ogni risparmiatore dovrebbe essere quello del risparmio e del mantenimento di un “cuscinetto” di liquidità per affrontare le emergenze. Nel gradino successivo, si trova il bisogno di protezione, attraverso polizze assicurative e previdenziali. Solo dopo si arriva all’investimento: una volta garantita la sussistenza attraverso la liquidità e la protezione con adeguate forme assicurative, si può investire il capitale eccedente con l’obiettivo di incrementarne il valore nel tempo. Da questo ragionamento è nata Aiep, Associazione italiana educatori patrimoniali, che si occupa proprio di formazione patrimoniale: l’educatore patrimoniale è una figura di nuova creazione, a breve riconosciuta anche dal Mise, che mostra a lavoratori, risparmiatori, famiglie e studenti i corretti passaggi di pianificazione patrimoniale, attraverso un modello di lavoro elaborato da TraDetector, società di formazione, consulenza e gestione patrimoniale, e reso disponibile all’interno del Master in Finanza personale.

www.educazionepatrimoniale.it www.masterinfinanzapersonale.com

MCP E IL CLUB DEGLI INVESTITORI

Nft, Luxury e Art, crypto asset e molto altro

Management Capital Partner (Mcp) è una società di advisoring composta da un team di professionisti multidisciplinare (finanza, legale, tecnica, investimenti) che affianca le imprese clienti in progetti che sovente presuppongono il rafforzamento della propria struttura patrimoniale e finanziaria; in questo caso, Mcp favorisce l’ingresso di venture capitalist e l’accesso al mercato dei capitali, affiancando dove necessario, temporary manager di comprovata esperienza. Una realtà in crescita che sta “cambiando pelle”, come dimostra l’aumento di capitale deliberato a dicembre da Mcp che ha consentito di aumentare i mezzi propri da 140mila a 550mila euro entro il 2024, di cui 215mila già versati. Per affrontare al meglio le nuove sfide, inoltre, sta lavorando alla costituzione di un “nocciolo duro” di investitori, i quali potranno liberamente investire sulle opportunità che Mcp andrà a selezionare e nelle quali coinvestire. Per far ciò si è voluto utilizzare un range volontariamente ampio (da mille a 100mila euro per gli investors retail). Diverse le nuove sfide all’orizzonte: gli Nft, con focus su arte e luxury, le cripto asset, ormai sdoganate nel commercio delle opere digitalizzate, e infine un’attenzione verso quel mondo variopinto che attraversa i campi dell’industria e del commercio (complementi d’arredo), dell’edilizia (prodotti cementizi), della produzione di energia (biomasse) e ancora dei prodotti per il corpo (oli, creme e preparati vari), per finire nel campo sanitario. Tutti questi settori hanno un denominatore comune rappresentato da quella pianta, tanto bistrattata ma che tanto valore riesce a dare nei settori dove trova applicazione, che è la canapa.

https://mcpadvisory.it

IL COMMERCIALISTA “DIVERGENTE” FA SCUOLA

È uscito il secondo libro di Francesco Cardone

Imprefocus nasce dall’idea differenziante di un commercialista “divergente”, Francesco Cardone, che negli anni ha saputo ascoltare le necessità e le reali esigenze degli imprenditori italiani, diventando oggi un punto di riferimento per tante imprese. Imprefocus è, infatti, uno studio di consulenza dinamico la cui mission consiste nel migliorare la qualità di vita dell’imprenditore; e lo fa attraverso un processo di crescita orientato alla redditività aziendale e preservando, allo stesso tempo, il patrimonio della famiglia dell’imprenditore. Con l’ideazione del Sistema Impresa Vincente, Francesco Cardone e il team di Imprefocus affiancano l’imprenditore nella definizione delle giuste strategie e nell’individuazione delle migliori soluzioni per ridurre al minimo il rischio aziendale. Già autore del best seller “Impresa Vincente” nel 2018, il 7 marzo è uscito con il suo nuovo libro “Tu sei un eroe” (Ed. Libri d’impresa, 254 pagine, 22 euro), che si può richiedere anche in edicola in abbinamento a Economy di aprile nelle città di Roma, Milano e Napoli, oltre ad essere acquistabile in libreria, su Amazon e al link: https://imprefocus.net/libro. Un libro molto interessante che riscopre, anche nella sua funzione sociale, a maggior ragione in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, la figura dell’imprenditore, che oggi più che mai merita l’appellativo di eroe. Perché, resistendo alle difficoltà, gli imprenditori si stanno rivelando i veri eroi del nostro tempo.

www.imprefocus.it

FINTECH A PORTATA DI SMARTPHONE

I nuovi servizi di pagamenti digitali varati da Mbsnet

Nata nel 2015 dall’esperienza decennale di Domenico Trodella, attuale direttore operativo, e Pasquale Luciano, direttore tecnico, Mbsnet è un’azienda italiana che opera nei settori delle digital solution prepaid & payment come service provider, sviluppo software e retail solution. «Siamo leader nel settore delle digital solution per i servizi di pagamento, ricariche tecnologiche e Vas e tra i nostri clienti abbiamo già anche tante importanti realtà», spiega Trodella. «Il nuovo prodotto che stiamo lanciando sul mercato è un sistema di pagamento digitale, associato anche ad una carta prepagata ricaricabile, molto innovativo ed economico sia per chi lo accetta sia per il consumatore finale». Un sistema simile a quello del noto circuito digitale per i trasferimenti di denaro e pagamenti online Satispay per intenderci, a cui, spiega il direttore operativo, «contiamo di fare una buona concorrenza, come pure ad altri servizi analoghi, perché abbiamo in mano un prodotto molto valido, capace di imporsi subito sul mercato e di correre al fianco dei grossi nomi». Non è un caso che Mbsnet sia licenziataria Mastercard, con il nuovo prodotto pensato ad hoc per dare la possibilità di ricaricare e prelevare in totale tranquillità e sicurezza sia un wallet digitale, tramite una app b2c, che una carta gestita dai sistemi informatici Mbsnet. Un nuovo servizio, quindi, che va ad aggiungersi ai molti che l’azienda italiana già offre sul mercato, come una piattaforma per erogare servizi di ricariche tecnologiche e pagamenti, attraverso una rete di merchant (bar, edicole, negozi, internet point e poste private) che offrono servizi di pagamento ai cittadini. A ciò si aggiunge anche lo smart provider (aggregatore di servizi) WmSoft, controllata al 100% da Mbsnet, specializzata nello sviluppo di software in ambito fintech. Una gamma di prodotti che si arricchisce con quello che sembra il servizio ideale per liberarsi dei canonici e molto costosi conti correnti tradizionali.

www.mbsnet.it

This article is from: