Economy Aprile 2022

Page 106

SHORT STORIES

Financing

Un “Igloo” per proteggere Pmi e midcap italiane Al via la prima piattaforma specializzata nel finanziamento delle midcorporate Il Fei (Fondo europeo per gli investimenti), il Gruppo MutuiOnline e il Gruppo Nsa, con il supporto del Fondo Centrale di Garanzia, presentano il primo progetto del Fei in Italia di cartolarizzazione dei crediti garantiti dallo Stato, promosso con operatori non bancari. Alla presentazione, che ha avuto luogo martedì 15 marzo 2022 a partire dalle 10:00 all’Hotel The St. Regis, Rome,hanno presenziato Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro dello Sviluppo Economico, Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente Bei, Mr Alessandro Tappi, Chief Investment Officer del Fei, Pierpaolo Brunozzi, Responsabile

DIETRO LE QUINTE DELLA CAMPAGNA ACQUISTI IN ITALIA DI PHARMALEX È stato lo studio Masotti Cassella, con un team guidato dal founding partner Luca Masotti che ha operato con Anne Moutardier per gli aspetti corporate, Francesca Masotti e Matteo Castronovo per i profili fiscali, e Barbara Bertini e Matteo Giannasi a guidare la due diligence

98

Business Unit strumenti di garanzia e agevolazioni Mcc, Alessandro Fracassi, ceo del Gruppo MutuiOnline e Francesco Salemi, ammnistratore delegato del Gruppo Nsa. Il progetto prende il nome di Igloo, acronimo di “Italian Guaranteed Loan Origination platform,” la prima piattaforma in Europa specializzata nel finanziamento di Pmi e midcorporate italiane, con garanzie pubbliche, che si avvale del know-how e della tecnologia di origination e loan processing forniti da soggetti specializzati in questo settore. Il progetto, dal 15 marzo una realtà concreta, nasce in un periodo in cui è sempre più crescente la consapevolezza che le aziende debbano ponderare i propri investimenti verso obiettivi coerenti con i target di sostenibilità e con un impatto sociale positivo. Diventa quindi di fondamentale importanza la disponibilità di iniziative che rappresentino una “cinghia di trasmissione” concreta ed efficiente, in grado di trasferire al tessuto produttivo le risorse messe a disposizione dagli investitori che perseguono questi obiettivi. Obiettivi che si sintetizzano in: favorire l’accesso

legale, ad assistere sotto i profili legali e fiscali PharmaLex Group. Il fornitore leader di servizi specializzati per le industrie farmaceutiche, biotecnologiche e medtech di tutto il mondo continua la sua campagna di M&A in Italia annunciando l’acquisizione di Ebma Consulting, società di consulenza specializzata in servizi strategici di pricing e market access per il mondo life science.Fondata nel 2010 da Gianluca Furneri, Ebma Consulting ha maturato una importante esperienza nel servire aziende farmaceutiche di piccole e medie dimensioni in Italia, così come nel resto d’Europa e negli Stati Uniti. I venditori sono stati assistiti per gli aspetti legali dallo studio Ristuccia Tufarelli & Partners con un team composto dai partner Luca Tufarelli e Marianna Ristuccia e dal senior associate Mario Di Bernardo.

FRANCESCO SALEMI

al credito alle Pmi e alle midcap; aiutare le Pmi e le midcap che intendono promuovere progetti Esg (Environment Social Governance); favorire e promuovere l’utilizzo di nuove forme di credito; veicolare fondi, oggi disponibili in grandi quantità, verso forme di credito più snelle, efficaci ed efficienti. La cartolarizzazione è stata strutturata da Société Générale quale Lead arranger, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo (Divisione Imi Corporate & Investment Banking) Cib, Banca Akros (Gruppo Banco Bpm) e

Advisory

Triplo colpo grazie all’Iniziativa La società di consulenza è protagonista di tre importanti operazioni sul territorio Triplo colpo per la società di consulenza “Iniziativa”, protagonista di tre importanti operazioni: è advisor di Heineken nell’investimento da 73 milioni di euro per lo sviluppo del birrificio di Assemini in Sardegna del colosso mondiale della birra, cura gli aspetti finanziari e strategici dell’ingresso di alcuni protagonisti del venture capital italiano nel capitale di Giffoni Innovation Hub, e partecipa con Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) al progetto Sure, finanziato dalla Commissione europea per 5 milioni di euro, per

Banca Finint come co-arrangers. Duomo Investimenti, Banco Bpm (Direzione Istituzionali) e Société Générale hanno agito altresì come sottoscrittori dei titoli Senior, mentre Banca Finint partecipa, oltre che come Banca Sponsor, anche quale Master Servicer. I promotori dell’iniziativa sono Gruppo MutuiOnline e Gruppo Nsa: Gruppo MutuiOnline (Mol) partecipa in qualità di investitore (di tranches Junior), sia attraverso Centro Finanziamenti, che opera quale soggetto erogante, sia attraverso Quinservizi, come struttura operativa specializzata nella gestione end to end in outsourcing - origination e credit servicing - di processi complessi di credito (Retail e Corporate) nell’ambito di operazioni di finanza ordinaria e strutturata. Centro Finanziamenti, in particolare, rappresenta la prima piattaforma Fintech di lending as a service, offerta ad Investitori e Partner, in grado di operare sia nel segmento retail che in quello corporate. Gruppo Nsa partecipa anch’esso in qualità di investitore (tranches Junior), oltreché operare come motore commerciale e di gestore delle garanzie Mcc, attività di cui è leader in Italia.

il sostegno alle Pmi dei settori mobilità, trasporti, automotive, aerospazio, difesa ed elettronica nella transizione verso Industria 5.0. In particolare, Iniziativa è advisor di Heineken nel contratto di sviluppo siglato con Mise, Invitalia e Regione Sardegna per lo sviluppo del birrificio di Assemini in provincia di Cagliari. Il piano di investimenti annunciato dalla multinazionale olandese ammonta a 73 milioni di euro.L’Accordo di sviluppo, finalizzato al sostegno di programmi di investimento strategici e innovativi di grandi dimensioni, prevede il contributo di circa 14 milioni di euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e di 200mila euro dalla Regione Sardegna. Iniziativa conferma la capacità di fornire supporto finanziario a sostegno di progetti rilevanti e complessi, contando di arrivare nell’area “Subsidized finance” all’approvazione entro il 2022 di 9 contratti di sviluppo per oltre 400 milioni di investimenti e quasi 250 milioni di agevolazioni. Per Iniziativa hanno seguito il progetto Heineken Marco Messina e Sergio Borrelli con il supporto di Giuseppe Principe ed Ivo Allegro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Economy Aprile 2022 by Economy - Issuu