IN LIBRERIA
Gianfranco Galante VOLEVO RACCONTARE UNA STORIA Pietro Macchione Editore, 2020
Miseria
(della pandemia)
e nobiltà
“Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto per paura del senso comune”.
viaggio nella storia per emozioni e immagini, cogliendo delle diverse epoche dubbi e inquietudini. “Dal Medioevo europeo alle pesti di Lombardia, quella di San Carlo e di Federigo Borromeo di manzoniana memoria, dall’influenza spagnola alle fantasie malate della Sezession mitteleuropea, fino ad arrivare alle ipertecnologiche ricostruzioni visive del SARS-CoV-2 che danno un volto al famigerato nemico invisibile”. In un momento storico che spinge a fare i conti con l’impotenza e l’imprevedibilità, uno sguardo al passato per costruire una nuova visione del futuro. Un punto di vista diverso, un libro che colpisce, fa riflettere e che, alla fine, ha la funzione, dichiarata, di aiutare il lettore “a sciogliere la paura”.
“Il ricordo è parte del vivere del nostro presente e ci accompagnerà nel futuro quando il presente sarà passato”. Un viaggio nella memoria e, quindi, tra i valori forti della tradizione, della terra, in primis la Sicilia con la sua storia, del lavoro, della famiglia, della religiosità. Aneddoti storici, geografici, curiosi. “Storia di vita vissuta di una famiglia italiana in continua migrazione tra affetti e doveri, tra amor di patria e fuga, tra Varese e Sicilia”, scrive l’autore. Una storia che è quella personale del Gian-pi, come lo si conosce a Varese, ma non solo: è la storia di una generazione genuina che ha fatto dell’impegno e del sacrificio la sua ragione di crescita. Un romanzo autobiografico e, come tutte la autobiografie, una sfida nel mettersi a nudo di fronte al pubblico e al lettore, senza la pretesa di essere accettati o compresi ma anzi con la richiesta esplicita di una certa tolleranza. Una sfida umana ma anche letteraria per una penna dalla vocazione poetica, prestata alla prosa.
nomosedizioni.it
macchionepietroeditore.it
(Alessandro Manzoni)
Pagine di storia e di futuro alla ricerca del buon senso Silvia Giovannini Renzo Dionigi, Filippo Maria Ferro NON È LA PRIMA VOLTA Nomos, 2020
Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini. Un volume che non vuole essere un trattato sistematico, ma un 76