VARESEFOCUS 6/2020 - OTTOBRE

Page 75

▶ SPORT RUBRICHE

Sognando il ritorno alle Olimpiadi La Varesina, storica società di ginnastica e scherma nata nel lontano 1878, si trasforma e cambia pelle, anche grazie alla pandemia. Il racconto di questi anni di mutamenti è della Presidente, Tiziana Misseri mai diventare agonista e da mamma, quando, grazie ai miei figli, i

Andrea Della Bella quali crescendo però hanno scelto altre strade sportive, sono tor-

N

el cuore la passione, in testa l’obiettivo di far tornare La Varesina grande come ai tempi del “Signore degli anelli” Yuri Chechi e all’orizzonte la voglia di bissare il mandato da Presidente per inseguire e realizzare il grande sogno: quello olimpico. La storia tra Tiziana Misseri e La Varesina si incrocia per ben due volte prima di arrivare alla presidenza della società: “Da bambina – dice – quando ho frequentato la palestra senza però

nata a frequentare la palestra di via Donatello”. Ma da quel momento Misseri non ha più abbandonato l’ambiente, diventando quattro anni fa Presidente. Con una serie di idee e obiettivi chiari, ma senza immaginare ciò che sarebbe successo con l’esplosione del Covid. “Quando diventi Presidente di una società come La Varesina, fondata nel 1878 e con quasi un secolo e mezzo di vita alle spalle – dice Misseri – non puoi non considerare la sua storia”. Ed è da lì che la Presidente inizia a parlare del suo mandato, dei risultati raggiunti, delle speranze che si allenano e fanno sacrifici in palestra, del tremendo periodo del lockdown, ma anche della forza di volontà che ha permesso a La Varesina di ripartire, ma soprattutto di investire proprio nel momento di maggior difficoltà.

Gli obiettivi fissati e raggiunti “Essenzialmente tre – dice –. Far sempre quadrare i conti del bilancio a fronte di costi molto alti. Abbiamo una struttura importante, anche se un po’ datata e che richiede continua manutenzione e dobbiamo mantenere in perfette condizioni tutte le attrezzature. Cementare lo spirito di squadra della società fino a diventare quasi una famiglia e riportare La Varesina a essere un punto di riferimento nel panorama della ginnastica nazionale e non solo”. Obiettivi fissati a inizio mandato e, i primi due, centrati. “Ma anche il terzo – precisa Misseri –. In questo caso i risultati vanno valutati su una prospettiva temporale più lunga. Di certo, grazie anche alla preziosa collaborazione con Alberto Palla, che sopraintende un po’ tutta l’area tecnica, siamo riusciti a coinvolgere allenatori qualificati, pronti a mettersi in gioco e con ancora tanta voglia di crescere sotto il profilo delle competenze. Oggi, con soddisfazione posso dire che la nostra società ha un team tecnico di prim’ordine”.

L’uscita dall’incubo Anche per La Varesina, come per tutti, l’emergenza sanitaria ha 73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.