▶ MOTORI RUBRICHE
Volkswagen firma la berlina
media elettrica ID.3 Si tratta del primo esemplare basato sulla piattaforma MEB, sviluppata apposta per i modelli a batteria
P
er la Volkswagen, la berlina media elettrica ID.3 è una vera e propria rivoluzione. Si tratta del primo modello basato sulla piattaforma MEB, sviluppata apposta per i modelli a batteria: non ci sarà, quindi, una Volkswagen ID.3 a benzina o a gasolio e neppure ibrida. La nuova “base” sarà utilizzata, invece, per tante altre vetture a corrente del gruppo tedesco, anche marchiate Audi, Seat e Skoda. Alla base dell’offensiva elettrica del gruppo Volkswagen c’è la volontà di diventare un punto di riferimento a livello mondiale nel mercato della mobilità elettrica, prevedendo entro il 2029 di lanciare fino a 75 modelli puramente elettrici. Particolare l’abitacolo della Volkswagen ID.3, molto arioso e del tutto privo di fronzoli. Questo aspetto minimalista dona eleganza alla berlina e le lavorazioni sono accurate. Il cruscotto dispone di un display di 5,3” ancorato al piantone, così da essere sempre ben visibile, che fornisce le informazioni fondamentali come velocità, le indicazioni del navigatore, il funzionamento della guida semiautonoma e l’autonomia residua. In più, c’è l’head-up display, con immagini colorate proiettate sul parabrezza. Sulla destra del cruscotto trova posto un comando rotante per scegliere fra marcia avanti e indietro e per attivare la funzione B (sta per Brake, freno), che aumenta il lavoro del generatore quando non si accelera, rendendo più decise le decelerazioni e al contempo recuperando più energia per ricaricare la batteria della Volkswagen ID.3. Un altro display, di 10”, è al centro della plancia della Volkswagen ID.3. Serve per l’impianto multimediale ed è chiaro, rapido e dalla grafica gradevole.
Non mancano i comandi vocali per variare, fra l’altro, la temperatura del “clima” bizona, invece di utilizzare i tasti a sfioramento alla base del display. Non c’è una consolle, ma una struttura fra i sedili con vari portaoggetti, incluso quello dove infilare lo smartphone per ricaricarlo wireless e due prese Usb. Nessun riserva, invece, per il motore della Volkswagen ID.3: i 204 cavalli garantiscono uno sprint notevole (7,3 secondi dichiarati nello “0-100”) eppure la risposta non è mai brusca. Alla velocità massima si arriva in fretta e i 160 orari dichiarati (autolimitati dall’elettronica, per non mandare “a zero” la batteria troppo rapidamente) sono senz’altro alla portata dell’auto: in un’autostrada tedesca priva di limiti, il contachilometri si è fermato a 166 km/h.
■
Martignoni Srl: Gallarate - Viale Milano, 25 San Vittore Olona - S.S. Sempione, 261 Per maggiori informazioni: info@martignonisrl.it
71