VARESEFOCUS 6/2020 - OTTOBRE

Page 22

FOCUS

Ogni cosa suona Sogno, visione, arte: l’economia circolare è anche talento creativo e capacità di raccontare alle nuove generazioni un inedito modo di vivere. L’esperienza del musicista Antonio Testa È un percorso molto variegato quello dell’artista attivo nel cam-

Silvia Giovannini po della musica contemporanea dai primi anni ‘80: un percorso

L’

economia circolare non potrebbe esistere senza mente aperta, curiosità, creatività. Dall’arte all’industria, dal riciclo creativo all’impiego di nuove tecnologie per risparmiare energie e materie prime, il campo è vasto e sempre più dovrà essere coltivato dalle nuove generazioni usando testa e cuore. Anche la musica ce lo conferma.

che lo porta a sperimentare, ricercare nuove forme di suoni e di strumenti e a lavorare costantemente per espandere la sua ricerca etnomusicologica e dei poteri curativi del suono. Il punto di partenza è che ogni cosa suona e questo apre infinite possibilità di sperimentare e creare ad ogni età. Da qui all’insegnamento e al desiderio di sensibilizzare i più giovani, il passo è breve. Oltre che attraverso i laboratori, Testa lo racconta in un libro dal titolo “Giocare con i suoni” (recentemente riedito da Nomos), una raccolta di stimoli e insieme un vero e proprio percorso didattico per bambini e ragazzi basato su un lavoro multidisciplinare che unisce musica, espressione corporea, ricerca creativa. All’interno si scopre come costruire e suonare oltre 60 strumenti musicali grazie al riciclo di materiali naturali e di uso quotidiano. Un lavoro pensato anche per le famiglie, oltre che per le scuole e gli insegnanti. “Il suono può diventare un tramite tra adulti e ragazzi, un’ottima forma di comunicazione”, spiega Testa. Veicolo perfetto quindi per trasmettere un messaggio ecologico e di amore per il pianeta ad ogni generazione.

antoniotestamusic.com

“Il mio principale obiettivo è sensibilizzare i bambini a riciclare i materiali, usando il potere enorme della musica che ha una capacità di racconto come nient’altro al mondo”. A spiegare la propria esperienza è Antonio Testa, varesino d’adozione, musicista, percussionista, compositore, produttore e insegnante che, all’interno della sua vasta carriera professionale, ha inserito percorsi che potremmo chiamare di arte circolare, in cui insegna ai più giovani come suonare con strumenti realizzati con il riciclo creativo. 20

Uno strumento insospettato? La chiave inglese con la sua sonorità squillante. Perfetta per costruire un originalissimo Glockenspiel, da percuotere con un’altra chiave, un chiodo o qualsiasi oggetto. Il riciclo ha solo i limiti della propria fantasia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.