VARESEFOCUS 6/2020 - OTTOBRE

Page 20

FOCUS

Il futuro sostenibile mattone dopo mattone L’economia circolare è al centro anche delle strategie di sviluppo del settore delle costruzioni. L’esempio di Holcim Italia e della sua unità produttiva di Ternate con progetti che puntano a conciliare business economico e comportamenti di responsabilità sociale e ambientale, a partire dalla difesa della biodiversità Stabilimento Holcim di Ternate

a raggiungere. “I nostri prodotti, ma in maniera ancora più ampia

Alessia Lazzarin il settore delle costruzioni – afferma Lucio Greco, Amministratore

S

viluppo sostenibile è sinonimo di sviluppo economico. È questa la direzione che la Holcim di Ternate sta percorrendo. Accelerare la transizione verso materiali più sostenibili per costruzioni più ecologiche è il traguardo che l’azienda varesina, produttrice di cemento da oltre 90 anni, si impegna quotidianamente

18

Delegato di Holcim Italia – svolgono un ruolo chiave nella transizione verso un’economia circolare”. La produzione dei materiali quali cemento, aggregati e calcestruzzo, infatti, ha come maggior impatto sull’ecosistema il trasferimento di risorse dai giacimenti naturali all’utilizzo nei manufatti ed un elevato consumo di energia. “Responsabilità ambientale per noi significa ridurre il consumo di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.