FOCUS
Quando la sostenibilità è sostenibile Se le buone pratiche di economia circolare si diffondessero in territori europei altamente industrializzati come la provincia di Varese, le Fiandre, le Asturie o la Macedonia, quali sarebbero i vantaggi per l’ambiente? Quali opportunità economiche ed occupazionali si aprirebbero per le economie locali? Il riciclo non è solo tutela ambientale, ma anche driver di sviluppo. La parola a casi concreti e misurabili vede come capofila italiani l’Unione degli Industriali della Pro-
Davide Cionfrini vincia di Varese, il Centro Tessile Cotoniero di Busto Arsizio e
G
li scarti dell’industria tessile possono diventare carta pregiata. Miracoli dell’economia circolare. Niente prodigi o magie. L’esperimento è stato dimostrato all’interno di uno dei casi pilota del Progetto europeo Life M3P che
Material Connexion, insieme ad altre realtà spagnole, belghe e greche. L’obiettivo è quello di impostare, insieme ad altri partner europei, strategie territoriali di sviluppo di buone pratiche ambientali all’interno dei distretti industriali. Come? Facendo incontrare domanda di nuovi materiali, con l’offerta di scarti
Carta pregiata ricavata da scarti industriali di cotone
9