S&A 135 Maggio-Giugno 2019

Page 222

rassegne&notiziari

RECENSIONI DI LIBRI E CD-ROM

IL CODICE DELLA STRADA Egaf - Francesco Mazziotta, Roberto Serino, Emanuele Biagetti, Felice Goffredo e Giandomenico Protospataro - 12,00 Euro Il Codice della Strada annotato, con testi coordinati e le modifiche apportate fino a Dicembre 2018, è in edizione super tascabile e un vero best-seller: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sé, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo ad ogni evenienza. Un’apposita tabella contiene l’elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal 1992 fino al momento della stampa, con l’indicazione degli articoli aggiornati. Completano la pubblicazione l’indice sistematico, l’indice alfabetico e numerosissime annotazioni per la migliore comprensione dei testi normativi.

L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI LEGALI Halley Informatica Srl - Alberto Barbiero e Enrica Daniela Lo Piccolo - 38,00 Euro Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n° 50/2016) non si applica alla gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale (nonché la consulenza correlata). Tuttavia tali attività sono sottoposte, per il loro affidamento ad Avvocati, ai principi dell’ordinamento comunitario stabiliti dall’art. 4 dello stesso Codice, con conseguente necessità di un adeguato sistema di selezione. Per omogeneizzare le procedure di affidamento in termini ottimali, l’Autorità nazionale anticorruzione ha elaborato le Linee Guida n° 12, attingendo a varie interpretazioni e, soprattutto, al parere del Consiglio di Stato 3 Agosto 2018, n° 2017, che ne inquadra in modo preciso le problematiche. Il volume prende in esame il dato normativo e le implicazioni operative derivanti dalle Linee Guida n° 12 dell’ANAC, fornendo schemi per l’analisi facilitata e un’ampia serie di modelli di atti, utilizzabili nella gestione delle procedure.

220

STRADE & AUTOSTRADE 3-2019

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI INTEGRATE CON LA CIRCOLARE APPLICATIVA EPC Libri - Paolo Rugarli - 35,10 Euro Il volume riporta il testo delle Norme tecniche per le costruzioni con la Circolare esplicativa pertinente, paragrafo per paragrafo, giustapponendoli per una facile consultazione abbinata. È corredato di un dettagliato indice analitico e di un indice delle tabelle e delle figure. Tali indici, che si aggiungono all’indice generale già presente nella norma, facilitano una corretta e rapida consultazione del corposo testo normativo. A ciò si aggiunge il software NTCSISMA 3.0, programma che risolve il problema della determinazione dei parametri sismici (ag, Fo, T*c), data la posizione del sito di interesse in termini di latitudine e di longitudine. Stabilita infatti la classe d’uso, la vita nominale di progetto e il tipo di stato limite considerato (SLO, SLD, SLV, SLC, o in alternativa direttamente la probabilità di superamento), il programma determina il “periodo di riferimento”, e il “periodo di ritorno” TR. Introdotta la latitudine e la longitudine del sito in esame, NTCSISMA determina i quattro punti della maglia pertinente del reticolo di riferimento, e da questi, mediante una interpolazione nel tempo (se il “periodo di ritorno” non coincide con quelli tabellati) e nello spazio (con le regole di media pesata di normativa o con formule bilineari), determina per il sito indicato, la costruzione allo studio, e lo stato limite considerato, i parametri ag, Fo, T*c richiesti per la determinazione dello spettro di risposta del sisma (NTC par. 3.2). Completano il programma un comodo tabulato in formato txt con il riepilogo dei dati di calcolo (utile per poter essere accluso alle relazioni di calcolo), la possibilità di copiare l’immagine del reticolo di interpolazione usato dal programma negli appunti (cut & paste) e la possibilità di stampare un disegno con la locazione scelta, il comune più vicino alla locazione scelta, ed i quattro punti del reticolo di riferimento PSHA relativi alla locazione prescelta, coi loro identificatori.

CANTIERI STRADALI: GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLE MANUTENZIONI Maggioli Editore - Girolamo Simonato e Federico Cesarin - 28,00 Euro Il volume contiene suggerimenti ed interpretazioni per la corretta gestione dei cantieri stradali, nel rispetto della disciplina della circolazione e delle disposizioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Una guida, snella e di rapida consultazione, che offre il quadro sintetico delle norme a cui far riferimento e contiene innumerevoli indicazioni operative alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. L’opera fornisce un supporto di conoscenza e pratico agli uffici comunali, agli operatori di polizia stradale e dello SPISAL oltre che a tutte le figure professionali che, a vario titolo, svolgono la propria attività nell’ambito dei cantieri stradali. n

www.stradeeautostrade.it


Articles inside

News dall’Europa

8min
pages 239-241

Il Notiziario SITEB

6min
pages 236-237

Il Notiziario SIIV

4min
pages 234-235

Il Notiziario LASSTRE

5min
pages 232-233

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

5min
pages 230-231

Il Notiziario ASIT

8min
pages 223-225

Festina lente, affrettati con prudenza

7min
pages 215-217

“Temporary alternative measures for road tunnel safety”

5min
pages 218-219

Obiettivi e prospettive della DG per i sistemi informativi e statistici del MIT

18min
pages 208-214

Recensioni di libri e cd-rom

3min
page 222

ANAS e l’Europa

5min
pages 206-207

Codice della Strada vs Codice delle Telecomunicazioni

16min
pages 198-201

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 194-195

L’UE informa

5min
pages 192-193

Per il CRESME primi segnali di ripresa

1min
page 185

Il Programma Traffico d’agglomerato svizzero

4min
pages 186-187

Codice dei Contratti: ancora una volta speriamo nel Parlamento

2min
pages 188-189

L’impatto dell’aviazione civile sull’ambiente

8min
pages 176-177

La gestione del rischio idraulico

18min
pages 179-184

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

2min
page 178

La qualità di un materiale che dura nel tempo

4min
pages 172-175

Il Punto di Vista: “Sicurezza delle infrastrutture viarie un problema solo strutturale?”

1min
pages 156-157

Studi di impatto ambientale e sociale in Paesi in via di sviluppo

6min
pages 168-171

Le ricadute sull’economia piemontese della TAV

16min
pages 142-146

Un “freno” alle frane

9min
pages 158-161

Un occhio alla Sicurezza

3min
pages 148-149

Rassegnaletica

1min
page 147

Il tratto salentino della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese

8min
pages 162-164

ITS & Smart City

3min
pages 140-141

Diffusione e utilizzo operativo di sistemi di trasporto intelligenti cooperativi

7min
pages 131-133

“Autonomobili” dal mondo

5min
pages 136-137

Trincee diamantate per le fibre ottiche

2min
pages 118-119

Una fresa multifunzione con rotore mobile al lavoro in Islanda

6min
pages 114-115

ECR18E: pronto per lavorare

3min
pages 110-111

Un sistema che elimina l’80% del particolato prodotto nella fresatura

4min
pages 96-97

Metodi e strumenti BIM per il settore infrastrutturale

7min
pages 98-101

Intelligenza affidabile con le scarificatrici della Serie F

8min
pages 102-105

Riciclaggio a freddo e materiali stabilizzati a bitume

6min
pages 90-91

Le vie del ferro

5min
pages 82-83

FS Italiane: si lavora allo sblocco dei cantieri

2min
pages 84-85

Pavimentazioni con 100% fresato prodotte a freddo

8min
pages 86-89

Prevenzione incendi in gallerie metropolitane

11min
pages 78-81

Il progetto del Grand Paris Express

15min
pages 66-71

La realizzazione del pozzo 3.2 della Linea C

10min
pages 72-77

Inaugurato il nuovo ponte sul fiume Tagliamento

5min
pages 64-65

Protezione passiva contro il fuoco

5min
pages 60-63

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 22-25

No TAV, sì TAV

8min
pages 56-59

Galleria di Gallerie

20min
pages 50-55

Focus A22

4min
pages 20-21

Il collegamento tra gli strati di una pavimentazione stradale

9min
pages 46-49

Il punto sulla Pedemontana delle Marche

7min
pages 26-29

Le scelte progettuali della circonvallazione di Chienes

25min
pages 30-39

La nuova Via della Seta

28min
pages 12-19

I provvedimenti per il rilancio attraverso scelte strategiche che aumentano la credibilità

3min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.