Scintilena - Raccolta Giugno 2021 speleologia. Era il 1969. E per tantissimi anni Bossea non ha mai chiuso al pubblico. Facendo delle sue aperture non stop - 365 giorni l'anno - persino un marchio di fabbrica del turismo che piace. Nell'anno del Covid ha dovuto affrontare una lunga chiusura forzata. Da qualche settimana ha riaperto. Allestendo un dehors dove offrire un punto ristoro ai visitatori. Dentro un turismo a misura di distanziamento perfetto: "Quello speleologico è rispettoso, consapevole, duttile e lento. Un turismo accogliente che consente la riscoperta del valore del tempo. Passo passo nel cuore della terra: per questo piace e dopo tanti mesi di chiusura in tanti sono tornati a trovarci". Non è che l'inizio: con l'estate torneranno anche tante iniziative. La Scintilena invita a visitare le grotte turistiche che propongono un approccio culturale destinato alla conoscenza delle grotte, dell'ambiente sotterraneo, degli animali. La didattica ambientale ipogea non ha bisogno di concerti, incontri culturali, spettacoli teatrali con luci e suoni che snaturano l'ambiente unico ed eccezionale delle grotte, sminuendo una grotta al livello di location per eventi strappabiglietti.
Microbiologia in grotta - Stasera ultimo appuntamento della serie "Cave Science Pills" By Andrea Scatolini on giugno 16th, 2021
Ultimo appuntamento di 19 episodi settimanali, della serie "Cave Science Pills". Questa sera ilaria vaccarelli parlerà del progetto di Survey di microbiologia in grotta, mentre Lorenza Rugnini parlerà di biofilm a cianobatteri in ambiente ipogeo
cave Microbial Survey di Ilaria Vaccarelli
Ultimo appuntamento dei 19 episodi settimanali, questa sera Mercoledì 16 giugno ore 21, aperto a tutti e trasmesso in streaming in contemporanea su diversi canali, ecco il programma della serata: 54 TIM - Uso Interno - Tutti i diritti riservati.