1 minute read

Il canto dei pipistrelli, utili compaesani con le ali, Batman agli alberoni

paesi che nel frattempo hanno conosciuto crisi economiche e politiche. Come immagini la ripartenza?

-"Non sarà facile perché il mondo intero sta vivendo un momento di grande difficoltà. Non solo non è facile spostarsi, ma soprattutto l'esplorazione geografica non viene riconosciuta come un'azione di primaria importanza per lo sviluppo di un paese. In realtà proprio questi trent'anni di esperienza ci hanno insegnato che invece conoscere le unicità naturali del proprio territorio è il primo passo necessario per poterle proteggere. Abbiamo molti progetti in fase di avvio, in collaborazione con diverse istituzioni straniere. Ad esempio in Colombia stiamo per cominciare una serie di attività in collaborazione con l'Istituto Humboldt, uno degli enti di ricerca più attivi nell'area delle Ande e dell'Amazzonia."

Advertisement

Un tuo sogno per il futuro di La Venta?

-"Sono convinto che siano ancora possibili grandi scoperte come quella di Imawarí Yeuta nelle quarziti del Venezuela avvenuta nel 2013. Ci sono ancora tantissimi territori inesplorati dal punto di vista speleologico. Mi piacerebbe che nuove scoperte si realizzassero anche grazie alla spinta di nuovi soci, perché credo che questo farebbe crescere ancora di più la nostra associazione. Viviamo di sogni esplorativi, di progetti che ancora sono solo miraggi lontani, ma basta questo per farci andare avanti con questa avventura che si chiama La Venta."

Il sito ufficiale di La Venta è www.laventa.it Facebook: https://www.facebook.com/laventateam Instagram: https://www.instagram.com/laventaexploringteam/ YouTube: https://www.youtube.com/user/LaVentaExploringTeam

By Andrea Scatolini on giugno 29th, 2021 Tre appuntamenti in Veneto dal 29 giugno al 3 luglio, si comincia staasera con "Il canto dei pipsitrelli" Bioacustica, ascolto del paesaggio sonoro attraverso gli ultrasuoni dei pipistrelli.

Il canto dei pipistrelli

Maggiori info sulla pagina facebook "Amici dei pipistrelli"

This article is from: