
1 minute read
Dave Bunnel - 25 anni e 300 numeri di News NSS, National Speleological Society
Forno in Val Bregaglia, Svizzera). I luoghi migliori per osservare gli inghiottitoi glaciali sono i tratti pianeggianti, lontano dalle zone con crepacci, o lungo le morene mediane o ai lati del ghiacciaio: si trovano in tutti i ghiacciai delle Alpi, ma solo in alcuni casi raggiungono dimensioni penetrabili dall'uomo. Grandi inghiottitoi si trovano, per esempio, sul Ghiacciaio del Gorner, sulla Mer de Glace e sul Ghiacciaio dei Forni.
La Scienza che studia le grotte nel ghiaccio è detta "Glaciospeleologia" e l'Italia è all'avanguardia di questa speciale branchia della ricerca.
Advertisement
Maggiori approfondimenti su ENI Scuola: http://www.eniscuola.net/argomento/la-criosfera/grotte-nel-ghiaccio/come-si-formano/
By Andrea Scatolini on giugno 21st, 2021 Forse in pochi possono apprezzare il lavoro di Dave Bunnel, che pochi giorni fa, in occasione della pubblicazione dell'ultimo numero di News NSS, ha ricordato i suoi 25 anni da direttore e il suo 300esimo numero pubblicato.
La copertina di News NSS del 1996
Dave Bunnel scrive in un post su facebook "Avendo appena completato il numero di luglio del News NSS mi sono accorto di aver raggiunto una pietra miliare, avendo curato la Notizia per 25 anni e questo è il mio 300° numero!"
Il suo primo numero da direttore della rivista della National Speleological Society risale all'Agosto '96, quando scrisse di una immersione a Lechuguilla. E' stato colui che ha traghettato la rivista verso il digitale. Non ha intenzione di ritirarsi prima dei 30 anni di carriera...
Dai miei modesti 18 anni di Scintilena, ti faccio i miei complimenti, caro Dave! Andrea Scatolini
Fonte: https://www.facebook.com/groups/NatlSpeleo/permalink/10165005995800621