1 minute read

L'eccezionale scoperta dei 9 Neanderthal venuti alla luce alla Grotta Guattari sul Circeo

Per ulteriori informazioni sull'International Show Caves Association e sui suoi membri, visitare il sito www.isca.org .

Per ulteriori informazioni sull'Unione Internazionale di Speleologia, visitare il sito www.uis-speleo.org .

Advertisement

Per ulteriori informazioni sull'Anno Internazionale delle Grotte e del Carso, visitare il sito www.iyck2021.org .

Traduzione libera di Andrea Scatolini

NOTIZIE FORNITE DA International Show Cave Association

By Andrea Scatolini on giugno 6th, 2021 Gli scavi archeologici, condotti dall'Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la Soprintendenza delle Province di Latina e Frosinone, presso la 'Grotta Guattari' a San Felice Circeo, hanno portato alla luce ossa appartenenti a nove individui di Neanderthal.

I resti di Neanderthal ritrovati nella Grotta Guattari

Grazie agli scavi effettuati a partire dal 2019 all'interno della Grotta Guattari, sul Circeo, nel Sud del Lzio, l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la Soprintendenza delle Province di Latina e Frosinone hanno scoperto i resti di nove individui, otto maschi e una donna, oltre a resti di vegetali e di animali selvatici, tra cui iene. Probabilmente il sito è stato interessato da una frana che ha bloccato l'ingresso, bloccandone l'accesso e permettendo così che i reperti arrivassero fino a noi, in ottime condizioni.

This article is from: