Scintilena - Raccolta Giugno 2021 24 assorbenti, censite nel catasto regionale delle grotte e meritevole pertanto di essere salvaguardata da ulteriori devastazioni". Fonte: Toscana Chianti Ambiente
Speleologia Glaciale 2021 al via il progetto "Northen Side of the Alps" con Alessio Romeo e Francesco Sauro By Andrea Scatolini on giugno 10th, 2021
Il progetto Northern side of the Alps prevede esplorazioni e campionamenti sotto alcuni ghiacciai minori del Cantone del Vallese, in Svizzera, per raccogliere i dati e documentazione di queste masse di ghiaccio attualmente in rapida regressione.
Foto di Alessio Romeo
Il progetto Northern side of the Alps guidato da Alessio Romeo e Francesco Sauro, prevede esplorazioni e campionamenti sotto alcuni ghiacciai minori del Cantone del Vallese, in Svizzera, per raccogliere dati e documentazione di queste masse di ghiaccio attualmente in rapida regressione. A causa della pandemia e dell'incertezza dei mesi futuri, gli esploratori per il 2021 hanno preferito concentrare gli studi su zone relativamente vicine. Le ricerche si svolgeranno con la partecipazione di Università e Centri di ricerca tra cui l'Università degli Studi di Milano, la Bicocca di Milano, la Sorbona di Parigi e l'Università di Parigi. Tra gli obiettivi del progetto: - eseguire indagini glaciologiche sui ghiacciai e nelle grotte di contatto dove la presenza di acqua e aria contemporaneamente ha un impatto significativo sul processo di fusione e collasso dei ghiacci. - Eseguire il campionamento dei batteri presenti sui ghiacciai e nelle cavità al fine di stabilire connessioni tra questi diversi gruppi. - Prelevare campioni per studiare le interazioni minerali / microrganismi estremofili, verificare la presenza d'inquinanti (elementi organici, metalli pesanti, nanoparticelle e microplastiche) e studiare la resistenza di questi microrganismi estremofili in presenza di questi elementi di origine antropica.
42 TIM - Uso Interno - Tutti i diritti riservati.